photo4u.it


img_bis
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
img_bis
img_bis
img_bis
di marzai
Mar 04 Ago, 2009 9:06 pm
Viste: 3565
Autore Messaggio
atsiah
nuovo utente


Iscritto: 17 Apr 2009
Messaggi: 47

MessaggioInviato: Dom 09 Ago, 2009 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate signori ma ammetto che nella mia ignoranza faccio fatica a seguirvi:
vuoi per i termini difficili che state usando (ripeto sono ignorante)
vuoi anche per il fatto che non si capisce chi ce l'ha con chi....boh!!!
ma chiedo se possibile una delucidazione: come mai viene tirato in ballo lo staff di photo4u?
se magari fosse possibile rispondere con una frase semplice senza rimandi a link vari....ve ne sarei grato
mia semplice curiosità ovviamente e scusate l'OT
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Dom 09 Ago, 2009 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

atsiah ha scritto:
scusate signori ma ammetto che nella mia ignoranza faccio fatica a seguirvi:
vuoi per i termini difficili che state usando (ripeto sono ignorante)
vuoi anche per il fatto che non si capisce chi ce l'ha con chi....boh!!!
ma chiedo se possibile una delucidazione: come mai viene tirato in ballo lo staff di photo4u?
se magari fosse possibile rispondere con una frase semplice senza rimandi a link vari....ve ne sarei grato
mia semplice curiosità ovviamente e scusate l'OT


scusami, siamo in pieno ot; ti chiedo, se ti va, di formulare la domanda in sede idonea (forum: sezione "off topic" per esempio) e all'interessato, cioè l'utente Claudiom, a cui io ho solo replicato;
la mia povera foto si sente alquanto trascurata.. il post è suo..
grazie

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Lun 10 Ago, 2009 6:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Marco,
come al solito le tue foto sono opere d'arte.
Non ho altre parole se non BRAVO!!!!!
Ciao
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 10 Ago, 2009 7:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'arte non c'entra, non capisco perchè la si metta in mezzo.

Parlo di comprensione di un mezzo, la fotografia, profondamente mutato nel tempo e che a mio avviso bisognerebbe cercare di far capire (lo so che non è facile, ma almeno provarci).

cià
claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Lun 10 Ago, 2009 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Franco : nessuna opera d'arte, solo artigianato; però ti ringrazio di cuore, e sono contento che ti comunichi
Claudiom : anche dalla replica qui sopra credo sia chiaro che su questo argomento il mio pensiero collima col tuo; mi rendo anche conto che le mie lunghe repliche alle tue osservazioni precedenti possano essere state solo fonte di noia per molti;

chi lo sa, forse la tua discussione richiede una spettacolarizzazione; qualcosa di simile a quel che fece Kubrick in "arancia meccanica", usando una soundtrack di musica classica elaborata elettronicamente per riaccentrare l'interesse sui brani sinfonici originali;
se non si riesce a trovare qualche escamotage del genere, in epoca di fruizione mediatica immediata e frenetica temo proprio che gran parte del patrimonio artistico storico, preziosa memoria anche genetica tesaurizzata nei millenni, finirà man mano che se ne vanno le vecchie generazioni



marco

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
atsiah
nuovo utente


Iscritto: 17 Apr 2009
Messaggi: 47

MessaggioInviato: Lun 10 Ago, 2009 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marzai ha scritto:

se non si riesce a trovare qualche escamotage del genere, in epoca di fruizione mediatica immediata e frenetica temo proprio che gran parte del patrimonio artistico storico, preziosa memoria anche genetica tesaurizzata nei millenni, finirà man mano che se ne vanno le vecchie generazioni



marco


anche i nostri vecchi avevano timore delle nuove generazioni (che ora come ora stanno discutendo qui sul forum) e adesso si tramanda questa paura.....
ci doveva essere il nulla artistico anche tempi addietro su tante e varie correnti ma l'arte si rinnova e cambia....
volete fermare questo?
o volete una risposta a ciò che è bello....come si legge su altre sezioni?
è brutto dirlo ma i filosofi non sono mai arrivati a nessuna conclusione...il pensiero cambia in continuazione e così pure tutto il resto
...poche pippe mentali quindi....perchè state passando per filosofi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Lun 10 Ago, 2009 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

atsiah ha scritto:
anche i nostri vecchi avevano timore delle nuove generazioni (che ora come ora stanno discutendo qui sul forum) e adesso si tramanda questa paura.....
ci doveva essere il nulla artistico anche tempi addietro su tante e varie correnti ma l'arte si rinnova e cambia....
volete fermare questo?
o volete una risposta a ciò che è bello....come si legge su altre sezioni?
è brutto dirlo ma i filosofi non sono mai arrivati a nessuna conclusione...il pensiero cambia in continuazione e così pure tutto il resto
...poche pippe mentali quindi....perchè state passando per filosofi


l'invito a considerare con senso critico un'immagine fotografica non è voler fermare l'evoluzione dell'arte; è semmai volerne fermare l'involuzione; rinnovamento è nuova esistenza, emozioni nuove; non si fermerà finchè c'è vita, per nostra fortuna; rinnovamento è creazione: artistica, nella fattispecie; credo di essere stato pesantemente frainteso se le mie parole precedenti hanno fatto pensare che io voglia ostacolere qualsiasi rinnovamento;
resto però convinto , in primis autocriticamente, che c'è una gran differenza fra artigianato e arte (ma non disprezzo l'artigianato sia chiaro; credo di esserne un produttore);
e sono davvero contento quando mi accorgo di riuscire a comunicare qualcosa con le fotografie: quando ero marranza (il mio nick precedente), la mia firma era : "cacciatore di emozioni";
spero di essermi spiegato, senza sofismi

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 10 Ago, 2009 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci dev'essere qualche nodo che non riesco non dico a sciogliere, ma nemmeno a vedere.
Continuate a parlare di arte, così come nel topic sul perchè una foto la si dica "bella" son finiti a invischiarsi in quei discorsi da specialisti, altrettanto inutili e fuorvianti.

Più in piccolo mi aspettavo solo in 4U il riconoscimento del mutato statuto della fotografia e l'adeguamento conseguente, nulla a che vedere con l'arte, nè col fare arte nè coll'insegnamento delle arti.

cià
claudiom

ps i filosofi sono giunti a conclusioni fondanti del nostro modo di pensare, cominciando proprio da chi pensa il contrario.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 12 Ago, 2009 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

àNon vorrei esagerare con le parole ma come si fà davanti a tanta bellezza e bravura?
Scatto splendido Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso
Ciao, Bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biagio
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 8696
Località: Ferrara & Salento

MessaggioInviato: Sab 15 Ago, 2009 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'airone si tuffa verso la luce bassa e laterale che illumina la scena. Bellissimo come la luce illumina le nuvole dal basso.
Il tutto arricchisce questo bel paesaggio padano che in un altra situazione sarebbe apparso piatto...

Complimenti Ok!

_________________
Biagio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
leoboia69
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2009
Messaggi: 874

MessaggioInviato: Dom 16 Ago, 2009 7:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

spettacolare come al tuo solito
_________________
vai avanti tu che mi vien da ridere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mesco
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2008
Messaggi: 1146

MessaggioInviato: Dom 16 Ago, 2009 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'importante credo sia lasciare ai giovani lo spazio per esprimere al meglio loro stessi come meglio credono. La tendenza che noto invece è di esser indirizzato obbligatoriamente verso alcune strade. Questa è arte, quella no.
E di critici d'arte, o grandi artisti che possono fare questo , qui dentro non ne vedo.

m.

_________________
http://www.lucagiustozzi.com
http://www.dreamerlandscape.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Dom 16 Ago, 2009 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Ci dev'essere qualche nodo che non riesco non dico a sciogliere, ma nemmeno a vedere.
Continuate a parlare di arte, così come nel topic sul perchè una foto la si dica "bella" son finiti a invischiarsi in quei discorsi da specialisti, altrettanto inutili e fuorvianti.

Più in piccolo mi aspettavo solo in 4U il riconoscimento del mutato statuto della fotografia e l'adeguamento conseguente, nulla a che vedere con l'arte, nè col fare arte nè coll'insegnamento delle arti.

cià
claudiom

ps i filosofi sono giunti a conclusioni fondanti del nostro modo di pensare, cominciando proprio da chi pensa il contrario.


concordo con le tue frasi ; aggiungo che anni fa mi stavi sui coglioni; prendevo per offensive parole tue che invece erano solo dirette e sincere; opinione personale discutibilissima, sei uno dei pochi che possono far evolvere il percorso fotografico collettivo in direzioni non banali; spero che molti ti ascoltino, e dedichino un pò di tempo a leggerti
p.s.: la mia è una considerazione assolutamente fuori da ogni parte politica

Bruno : grazie di cuore, sei sempre una squisita persona
Biagio : come la luce illumina le nuvole dal basso : mi fa piacere che tu l'abbia notato e sottolineato; un caro saluto
Leoboia69 : grazie, mi fa molto piacere il tuo apprezzamento
Mesco : beh ai giovani certo, però i vecchi li vuoi buttare nel cesso? Crescita insieme non è il meglio? La tendenza che noto invece è di esser indirizzato obbligatoriamente verso alcune strade. Questa è arte, quella no.
E di critici d'arte, o grandi artisti che possono fare questo , qui dentro non ne vedo.
dove li vedi gli indirizzi obbligati? Fammene un esempio; per il discorso dell'arte, sono convinto che proprio tu, se hai la pazienza di leggere un pò Claudiom, non potrai che dargli ragione;
per gli artisti di qui dentro: premesso ancora una volta che io non mi sento artista ,semmai artigiano e nemmeno tanto bravo , bisogna essere sinceri con se stessi e chiedersi se si vuole percorrere la via impervia della ricerca personale, o quella -per certi aspetti- più immediatamente gratificante del gradimento commerciale ; tu le sai navigare entrambe;sai anche che ti considero molto bravo; dunque a te la scelta ; o la non scelta, nessuno ti vieta di fare percorsi paralleli

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
GFortunato
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 632
Località: Scotland

MessaggioInviato: Dom 16 Ago, 2009 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marzai ha scritto:

Mesco : beh ai giovani certo, però i vecchi li vuoi buttare nel cesso? Crescita insieme non è il meglio? La tendenza che noto invece è di esser indirizzato obbligatoriamente verso alcune strade. Questa è arte, quella no.
E di critici d'arte, o grandi artisti che possono fare questo , qui dentro non ne vedo.
dove li vedi gli indirizzi obbligati? Fammene un esempio; per il discorso dell'arte, sono convinto che proprio tu, se hai la pazienza di leggere un pò Claudiom, non potrai che dargli ragione;
per gli artisti di qui dentro: premesso ancora una volta che io non mi sento artista ,semmai artigiano e nemmeno tanto bravo , bisogna essere sinceri con se stessi e chiedersi se si vuole percorrere la via impervia della ricerca personale, o quella -per certi aspetti- più immediatamente gratificante del gradimento commerciale ; tu le sai navigare entrambe;sai anche che ti considero molto bravo; dunque a te la scelta ; o la non scelta, nessuno ti vieta di fare percorsi paralleli
Interessante Marco...tu quale via staresti percorrendo con questa immagine? Smile

Fortunato

_________________
Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Dom 16 Ago, 2009 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GFortunato ha scritto:
Interessante Marco...tu quale via staresti percorrendo con questa immagine? Smile

Fortunato


la mia solita, quella dell' emozione;
cerco di trasmettere quel che ho provato al momento dello scatto ;

mi ha abbastanza sorpreso l'accoglienza di questa foto che ha poco degli aspetti tradizionalmente accattivanti (che non rinnego assolutamente, dato che a volte li uso): manca il riflesso nell'acqua, la vaporizzazione della stessa, uno dei principali elementi prospettici è una stradina prosaica (linea bianca di lato strada), le nuvole non sono particolarmente rosate, i colori sono l'antitesi del pompaggio;

la garzetta l'ho aspettata al momento dello scatto; ognuno è libero naturalmente di crederci o meno, e la cosa non mi interessa;
se fosse stata frutto di una doppia esposizione, la considererei comunque un elemento di amplificazione emotiva, parte della mia realtà percepita al momento, e meno distorcente i pixel del sensore che -ad es. - la vaporizzazione dell'acqua da tempi lunghi di esposizione ( che pur creando un' immagine del tutto difforme dal reale, a volte uso ) o un filtro nd

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Nico85
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2006
Messaggi: 1023
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 17 Ago, 2009 6:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io oserei dire eccezionale, stupenda profondità di campo che sei riuscito ad ottenere, davvero impressionante, anche dal punto di vista del taglio e dei colori. Complimenti Wink
_________________

Con uno scatto un momento sarà per sempre tuo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GFortunato
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 632
Località: Scotland

MessaggioInviato: Mar 18 Ago, 2009 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marzai ha scritto:
la mia solita, quella dell' emozione;
cerco di trasmettere quel che ho provato al momento dello scatto ;

mi ha abbastanza sorpreso l'accoglienza di questa foto che ha poco degli aspetti tradizionalmente accattivanti (che non rinnego assolutamente, dato che a volte li uso): manca il riflesso nell'acqua, la vaporizzazione della stessa, uno dei principali elementi prospettici è una stradina prosaica (linea bianca di lato strada), le nuvole non sono particolarmente rosate, i colori sono l'antitesi del pompaggio;

la garzetta l'ho aspettata al momento dello scatto; ognuno è libero naturalmente di crederci o meno, e la cosa non mi interessa;
se fosse stata frutto di una doppia esposizione, la considererei comunque un elemento di amplificazione emotiva, parte della mia realtà percepita al momento, e meno distorcente i pixel del sensore che -ad es. - la vaporizzazione dell'acqua da tempi lunghi di esposizione ( che pur creando un' immagine del tutto difforme dal reale, a volte uso ) o un filtro nd

Io invece mi sarei aspettato questa "accoglienza". Intanto, é innegabile le tue immagini, qualsiasi sia il tuo "mezzo" tecnico" sono spesso comunicative (e questa non fá eccezione) ed in secondo luogo, l'ambiguitá nel porle crea interessanti discussioni, ma forse anche questo fá parte del gioco....
Sulla vaporizzazione dell'acqua hai ragione nella maggior parte dei recenti casi, su questo lido ed altri, ma a mio modesto parere nel momento in cui si intraprende la via fotografica, a meno che non si tratti di uno specifico reportage la "distorsione" della realtá é un fattore da tener ben presente (basta semplicemente il punto di vista compositivo...), anche perché se tutti vedessimo la stessa realtá che ci sarebbe da "mostrare"??!!
Tuttavia, rimango della mia opinione per quanto riguarda il discorso fotografia/lavorografico/artwork, aggiungere un elemento non presente in quel momento non é piú fotografia, ma qualcos'altro, sia chiaro non necessariamente di inferior valore....

"L'arte": ha ragione Claudio, bel discorso, non menzioniamo l'arte sarebbe probabilmente eccessivo farlo e forse fuori luogo, ma mi piacerebbero esempi fotografici, troppo semplice spendere fiumi di parole. Porre "tesi" senza immagini, in ambito fotografico, mi pare alquanto paradossale e limitativo. Un fotografo non e' un filosofo o forse lo é anche, purché esprima i suoi pensieri in immagini....

Grazie per la risposta,

Fortunato

_________________
Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Amarte
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2008
Messaggi: 1084
Località: Acireale (CT)

MessaggioInviato: Mer 19 Ago, 2009 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Superlativa Ok! Ok!
Narrativa e con una luce stupenda.

_________________
"Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)

"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Ven 21 Ago, 2009 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

spettacolooooooooooo, ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Sab 22 Ago, 2009 6:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nico85: troppo gentile, ti ringrazio di cuore, alla prossima
Fortunato :
l'arte sarebbe probabilmente eccessivo farlo e forse fuori luogo, ma mi piacerebbero esempi fotografici, troppo semplice spendere fiumi di parole la tua mi sembra una buona proposta: esemplificare con immagini i concetti; guardando in giro per il sito, mi sa che sia stata già in parte recepita
Amarte : grazie davvero della visita, "narrativa" è aggettivo sintetico ma esaustivo, mi onora
Roby2 : un ncaro saluto, grazie

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi