photo4u.it


Sbocciati
Sbocciati
Sbocciati
NIKON D700 - 105mm
1/100s - f/13.0 - 200iso
Sbocciati
di deepblue76
Mer 05 Ago, 2009 3:52 pm
Viste: 288
Autore Messaggio
deepblue76
utente


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 95
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 05 Ago, 2009 3:53 pm    Oggetto: Sbocciati Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nikon D700 - AF-S NIKKOR 24-70 MM F/2.8G ED - AF-S NIKKOR 70-200 MM F/2.8G ED VRII - AF-S VR 105 MM F/2,8G IF-ED - 50MM F/1.4 G AF-S NIKKOR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mer 05 Ago, 2009 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualche consiglio per i prossimi scatti...la pdc è fondamentale in macro...quì i petali più vicini alla lente frontale non sono a fuoco. Seconda cosa, attento alla composizione, per soggetti comuni bisogna trovare punti di vista, tagli e luce particolari se non vuoi rendere più banale di quanto sia un soggetto comune, di conseguenza anche l'ora dello scatto è fondamentale, nel tuo caso non è il massimo per la luce forte che crea forti contrasti e ombre! Wink
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
deepblue76
utente


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 95
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 05 Ago, 2009 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr.T ha scritto:
Qualche consiglio per i prossimi scatti...la pdc è fondamentale in macro...quì i petali più vicini alla lente frontale non sono a fuoco.


ho provato diversi punti di messa a fuoco per cercare di avere tutto l'oggetto a fuoco ma non ci sono riuscito. Come avrei potuto ottenere la perfetta messa a fuoco? chiudendo ancora di più il diaframma? oppure, se dipende dal punto di messa a fuoco, dove avrei dovuto puntare? se non sbaglio, la "regola" della pdc in caso di un'immagine che ha diverse profondità, dice che, per avere la totale messa a fuoco dell'oggetto, il punto di messa a fuoco deve essere a 1/3 di distanza dal punto più alto e a 2/3 dal punto più basso... sbaglio?

_________________
Nikon D700 - AF-S NIKKOR 24-70 MM F/2.8G ED - AF-S NIKKOR 70-200 MM F/2.8G ED VRII - AF-S VR 105 MM F/2,8G IF-ED - 50MM F/1.4 G AF-S NIKKOR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mer 05 Ago, 2009 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

deepblue76 ha scritto:
ho provato diversi punti di messa a fuoco per cercare di avere tutto l'oggetto a fuoco ma non ci sono riuscito. Come avrei potuto ottenere la perfetta messa a fuoco? chiudendo ancora di più il diaframma? oppure, se dipende dal punto di messa a fuoco, dove avrei dovuto puntare? se non sbaglio, la "regola" della pdc in caso di un'immagine che ha diverse profondità, dice che, per avere la totale messa a fuoco dell'oggetto, il punto di messa a fuoco deve essere a 1/3 di distanza dal punto più alto e a 2/3 dal punto più basso... sbaglio?


credo che la regola che intendi tu tradotta sarebbe che dal punto di messa a fuoco scelto la pdc si estende per 1/3 davanti al soggetto verso la lente frontale e 2/3 indietro il punto di messa a fuoco. Comunque sia, per quanto corretta non credo sia il caso in macro di calcolare punti ad occhio dove mettere a fuoco. Si va di messa a fuoco manuale, si pigia il tasto di anteprima di profondità di campo e si vede se il diaframma scelto e corretto o meno, in caso si varia di conseguenza! se proprio vuoi andare di AF ti consiglio di mettere a fuoco sempre il punto più vicino a te per andare sicuri che tutto sarà a fuoco da quella zona in poi!

Cmq i dati di scatto mi sarebbero utili per capire meglio come hai scattato!

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
deepblue76
utente


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 95
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 05 Ago, 2009 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr.T ha scritto:
credo che la regola che intendi tu tradotta sarebbe che dal punto di messa a fuoco scelto la pdc si estende per 1/3 davanti al soggetto verso la lente frontale e 2/3 indietro il punto di messa a fuoco. Comunque sia, per quanto corretta non credo sia il caso in macro di calcolare punti ad occhio dove mettere a fuoco. Si va di messa a fuoco manuale, si pigia il tasto di anteprima di profondità di campo e si vede se il diaframma scelto e corretto o meno, in caso si varia di conseguenza! se proprio vuoi andare di AF ti consiglio di mettere a fuoco sempre il punto più vicino a te per andare sicuri che tutto sarà a fuoco da quella zona in poi!

Cmq i dati di scatto mi sarebbero utili per capire meglio come hai scattato!


si hai tradotto bene Smile comunque, anche usando il fuoco manuale, dovrei sempre essere io a decidere quale punto mettere a fuoco e devo dirti che quando ho provato a mettere come punto il petalo più vicino all'obiettivo, tutto quello che era dietro al petalo era sfuocato. Ora che il sole è calato provo a fare altri due scatti e poi li carico

_________________
Nikon D700 - AF-S NIKKOR 24-70 MM F/2.8G ED - AF-S NIKKOR 70-200 MM F/2.8G ED VRII - AF-S VR 105 MM F/2,8G IF-ED - 50MM F/1.4 G AF-S NIKKOR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
deepblue76
utente


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 95
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 05 Ago, 2009 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr.T ha scritto:

Cmq i dati di scatto mi sarebbero utili per capire meglio come hai scattato!


mi era sfuggita questa parte... allora:

Obiettivo nikon 105 micro - f/13 - Tempo 1/100 e, mi pare, 200 iso.

_________________
Nikon D700 - AF-S NIKKOR 24-70 MM F/2.8G ED - AF-S NIKKOR 70-200 MM F/2.8G ED VRII - AF-S VR 105 MM F/2,8G IF-ED - 50MM F/1.4 G AF-S NIKKOR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mer 05 Ago, 2009 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

deepblue76 ha scritto:
si hai tradotto bene Smile comunque, anche usando il fuoco manuale, dovrei sempre essere io a decidere quale punto mettere a fuoco e devo dirti che quando ho provato a mettere come punto il petalo più vicino all'obiettivo, tutto quello che era dietro al petalo era sfuocato. Ora che il sole è calato provo a fare altri due scatti e poi li carico


giusto....non sempre mettere a fuoco il punto più vicino è corretto, bisogna provare e verificare la profondità di campo e il diaframma che stai usando, ma influiscono anche l'ingrandimento con cui stai scattando e le dimensioni del soggetto, quindi posso dirti che non esistono regole precise, devi provare e magari poi con l'esperienza molte cose verranno automatiche!

P.S. se fai qualche altro scatto cerca un soggetto più piccolo, magari un fiore meno grande, avrai maggiori possibilità di gestire la messa a fuoco su tutto il soggetto! Wink

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
deepblue76
utente


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 95
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 05 Ago, 2009 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr.T ha scritto:
giusto....non sempre mettere a fuoco il punto più vicino è corretto, bisogna provare e verificare la profondità di campo e il diaframma che stai usando, ma influiscono anche l'ingrandimento con cui stai scattando e le dimensioni del soggetto, quindi posso dirti che non esistono regole precise, devi provare e magari poi con l'esperienza molte cose verranno automatiche!

P.S. se fai qualche altro scatto cerca un soggetto più piccolo, magari un fiore meno grande, avrai maggiori possibilità di gestire la messa a fuoco su tutto il soggetto! Wink


mi sembrava più giusto fotografare lo stesso oggetto per poter fare dei confronti. Lo scatto è qui http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=422452 sicuramente questa luce è migliore rispetto all'altra foto... tuttavia, la maf, non è ancora perfetta... Triste

_________________
Nikon D700 - AF-S NIKKOR 24-70 MM F/2.8G ED - AF-S NIKKOR 70-200 MM F/2.8G ED VRII - AF-S VR 105 MM F/2,8G IF-ED - 50MM F/1.4 G AF-S NIKKOR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi