Autore |
Messaggio |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 04 Ago, 2009 9:07 pm Oggetto: img_bis |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 04 Ago, 2009 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Come tu sia riuscito a mettere insieme tutto questo spettacolo non riesco neppure ad immaginarlo. Non ti bastava il cielo? No, pure un airone in volo...
Per me, è bellissima ed emozionante.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simoclik utente

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 362 Località: la spezia
|
Inviato: Mar 04 Ago, 2009 9:28 pm Oggetto: |
|
|
jus ha scritto: | Come tu sia riuscito a mettere insieme tutto questo spettacolo non riesco neppure ad immaginarlo. Non ti bastava il cielo? No, pure un airone in volo...
Per me, è bellissima ed emozionante.
Ciao. |
concordo in pieno un vero colpo di fortuna ma si notano la tecnica e l' occhio dell' artista
di grande effetto
 _________________ DILETTANTE ALLO SBARAGLIO
http://www.longobardifoto.com
PENTAX K 10 D e K 20 D fish-eye 10\17 - 16\50* f2,8 - 50\135* f2,8 - 70\300-- flash (sigma) ef530dg super(sconsiglio sigma assistenza e garanzia pessima) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
$!MøN& utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2009 Messaggi: 1406 Località: Terra di Tazio Nuvolari, dei Tortelli di Zucca e della Sbrisolona
|
Inviato: Mar 04 Ago, 2009 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima! Davvero un'immagine davanti alla quale si può pensare: riuscirò un giorno a fare anche io una foto del genere? Un saluto, Simone  _________________ «Bisogna avere sempre una mente aperta, ma non così
aperta che il cervello caschi per terra.» (Piero Angela)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroPirata nuovo utente
Iscritto: 04 Ago 2009 Messaggi: 1
|
Inviato: Mar 04 Ago, 2009 9:41 pm Oggetto: .............. |
|
|
..senza parole...i miei complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxylau utente

Iscritto: 04 Lug 2009 Messaggi: 290 Località: Roma
|
Inviato: Mar 04 Ago, 2009 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti!!!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mar 04 Ago, 2009 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Come sempre miri a stupire e ci riesci.
La luce nella sua massima incidenza laterale arricchisce di ombre e dettagli la pianura sconfinata e tu ne sottolinei l'atmosfera attraverso il grandangolo che porta le nubi a schiacciare le colture.
Quel volatile non so come sia finito li,ma so quanto è importante nella costruzione compositiva di tutta la scena.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Mar 04 Ago, 2009 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Concordo parola per parola con baistro...
...i tecnicismi non ti piacciono...
...mi limito all'emozionale...
...un volo colmo di serenità...
...e quanto se ne sente il bisogno...
...bellissima nella tua splendida tradizione...
Franco
P.S.: peccato sia sparito il bel viso preraffaelita...  _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mar 04 Ago, 2009 10:53 pm Oggetto: |
|
|
più che il volatile quello che mi colpisce qui sono i giochi di luce che la luce radente fa sl terreno e fra i ciuffi d'erba, come se volesse giocare a lasciare un'ultima traccia prima di lascaire il posto alla notte (mi viene da vederlo come un tramonto).. l'airone lo "sento" tutto sommato coem un qualcosa di più, certo di particolare per non dire di speciale, ma non fondamentale per dare all'immagine l'atmosfera che ha....... opinione personale _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ybor utente
Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 177 Località: genova
|
Inviato: Mar 04 Ago, 2009 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Non riuscirò mai ad inventare una cosa del genere.. Bellissima |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mar 04 Ago, 2009 11:09 pm Oggetto: |
|
|
fantastica
uno scatto che da solo vale un'intera scenografia
complimenti
io frequento abitualmente le risaie, ma fino ad ora non mi è mai capitato nè un cielo, nè una luce come la tua nè tanto meno una combinazione delle due cose unita ancora alla presenza dell'airone che sembra sfidare le nubi e volare verso la luce!!!!
ancora complimenti  _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Mer 05 Ago, 2009 2:40 am Oggetto: |
|
|
Nulla da aggiungere a quanto detto sopra da baistro, se non un applauso grandissimo anche da parte mia.
Ciao.
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mesco utente attivo
Iscritto: 05 Dic 2008 Messaggi: 1146
|
Inviato: Mer 05 Ago, 2009 9:40 am Oggetto: |
|
|
...in volo verso la luce...
...come tuo solito, dipingi con la luce come i grandi del passato e come ti dissi in una tua vecchia immagine, non si discute sulla tua intelligenza/sensibilità e capacità tecniche-artistiche... ho sempre discusso di altre cose...con te. Ed è un peccato, perchè nonostante tutto, io mantengo la mia obiettività.
La mia curiosità peraltro ricade, su come la luce colpisca il volatile visto che trattasi di una luce radente distante almeno almeno una decina di metri dalla posizione del volatile , e dalla sua bidimensionalità rispetto a una foto tutt'altro che a 2 dimensioni... ma questa è solo una mia curiosità, di povero fotografo
m. _________________ http://www.lucagiustozzi.com
http://www.dreamerlandscape.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tom Bombadil utente

Iscritto: 25 Mgg 2008 Messaggi: 280 Località: Vignate (MI)
|
Inviato: Mer 05 Ago, 2009 11:09 am Oggetto: |
|
|
luci meravigliose e composizone quasi da collage
molto bella  _________________ Nikon D60 - Nikkor 18-70 - Canon Powershot A520 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GFortunato utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 632 Località: Scotland
|
Inviato: Mer 05 Ago, 2009 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Marco,
come al tuo solito "produci" immagini dal forte impatto. Questo aspetto non si discute. Tuttavia vi sono diverse incoerenze in termini di luce e come giustamente dice Luca il volatile non rispecchia la "grandangolaritá" del restante scenario. Vedendo le ombre sulle piante ai bordi della strada e la luce sul volatile, non riesco a capire come possano gli alberi sulla sinistra essere in ombra....ti va di spiegarmelo?
Grazie e complimenti,
Fortunato _________________ Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mer 05 Ago, 2009 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Jus : foto scattata vicino a Parma, al limite di un'oasi faunistica (inizia dagli alberi che si intravvedono sulla dx);molto contento che ti comunichi, grazie davvero
Simoclick : in questa zona è molto facile avvistare uccelli in volo; ha richiesto pazienza aspettare una condizione buona di cielo; grazie mille del commento
Simone : credo che non avresti nessuna difficoltà a fare una foto di questo tipo; è imperniata tutta sulla luce, quindi sull'ora di scatto, il momento preciso in cui il sole tramonta; grazie tante della visita
PieroPirata : molto graditi la tua visita e il tuo commento; a presto
Massimo : grazie tante a te
Baistro64 : grazie davvero del commento; non miravo a stupire, con questo scatto; l'intenzione era di restituire un pò della limpida tiepida aria profumata di una sera d'estate incipiente; respirarla, a volte, uscendo da un giorno di ambiente chiuso di lavoro, sembra restituire alla vita; ho provato a rendere in immagine questo respirare a pieni polmoni
Franco : grazie per l'apprezzamento anche del viso preraffaellita.. mi fai sentire in colpa.. lo riposterò..
Questo scatto, non è stato semplicissimo tecnicamente; tempi abbastanza brevi da congelare il movimento dell'uccello, diaframmi abbastanza chiusi per avere il tutto a fuoco, telecomando..
Paul_bk : la penso come te: l'atmosfera è tutta nella luce radente (anche la terra scura appena rastrellata credo faccia la sua parte); visto che passavano uccelli in continuazione, perchè non inserirne? Mi piaceva i gioco di luci anche sul corpo dell' uccello; grazie tante e alla prossima
Ybor : smentisco : ci riuscirai alla grande; basta scegliere l'ora di ripresa e un cielo con nuvole; grazie mille della visita
Luca : grazie di cuore dell'entusiasmo, contagioso; in effetti ci vuole pazienza per aspettare l'ora giusta, tante volte il cielo è opaco, o senza nubi.. io giro sempre con fotocamere e treppiedi in macchina, mi danno un senso di sicurezza, come la coperta di Linus..
Enrico : grazie davvero tanto, graditissima la tua visita
Mesco : te non ti ringrazio, dai è sottinteso che mi fai piacere.. ma ti faccio una precisazione tecnica che credo ti possa interessare: quello che ho cercato di fare qui è una commistione tra foto naturalistica e paesaggio; un ambito non tanto battuto, credo, finora; non foto dell'uccello e basta, ma foto dell'animale nel suo paesaggio, col tutto a fuoco; l'airone l'ho schiarito, evidenziato con mdc selettiva, notevolmente contrastato; per dare un'idea vagamente iperreale; spero che tu approvi..
Tom Bombadil : ti confesso che in questo preciso punto sono tornato parecchie sere, per trovare una luce soddisfacente.. grazie davvero per averla apprezzata
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GFortunato utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 632 Località: Scotland
|
Inviato: Mer 05 Ago, 2009 12:52 pm Oggetto: |
|
|
marzai ha scritto: |
Franco :
Questo scatto, non è stato semplicissimo tecnicamente; tempi abbastanza brevi da congelare il movimento dell'uccello, diaframmi abbastanza chiusi per avere il tutto a fuoco, telecomando..
marco |
Scusami Marco,
vuoi dire che avevi la macchina sul cavalletto, impostata su iso alti (data la luce ed i tempi brevi....), in attesa che passasse il volatile?
Grazie,
Fortunato _________________ Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mer 05 Ago, 2009 1:13 pm Oggetto: |
|
|
GFortunato ha scritto: | Scusami Marco,
vuoi dire che avevi la macchina sul cavalletto, impostata su iso alti (data la luce ed i tempi brevi....), in attesa che passasse il volatile?
Grazie,
Fortunato |
qui il treppiedi era in realtà un sacco fatto con pelle di daino,contenente riso ( mi tiene la fotocamera più ferma del cavalletto, toglie le microvibrazioni), poggiato su un muretto;grandangolo questa volta moderato-35mm-, 200 iso per non perdere le delicate sfumature del cielo; tolti tutti i filtri, sia pola- che di solito mi fa da copriobiettivo- che nd ( infatti i colori sono abbastanza spenti, ma in questa foto mi piacevano così, e non li ho ipertrofizzati ) ; quindi esposizione per le luci; risultato: terra molto scura e alberi di sfondo pure: avrei potuto schiarire e rendere leggibili entrambe le zone schermando, o con luci-ombre usato selettivamente, ma ( licenza? ) siccome mi piacciono i contrasti e i neri Magrittiani, li ho lasciati tal quali; l'animale invece l'ho lavorato, per renderlo più chiaro, il più possibile simile a come lo ricordavo dal vero ;
grazie davvero della visita, molto gradita; ne approfitto per fare a te, a Luca e a Matteo (in ordine alfabetico) i miei complimenti (sinceri); siete bravissimi!; l'unica cosa che un pò mi dispiace è che gli scatti in cui intraprendete percorsi creativi più personali, a volte sono quelli che hanno magari qualche consenso in meno
grazie a te
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gogortu bannato
Iscritto: 17 Lug 2009 Messaggi: 109
|
Inviato: Mer 05 Ago, 2009 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Qualche problema con il carrello d'atterraggio....?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ofh utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2009 Messaggi: 1097
|
Inviato: Mer 05 Ago, 2009 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Fantastica!!! _________________ Ottavia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|