Autore |
Messaggio |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 04 Ago, 2009 7:27 pm Oggetto: fenicotteri al tramonto |
|
|
Chia - Stagno di Spartivento al tramonto.
In passato si potevano ammirare i fenicotteri solo nei mesi invernali quando venivano a nidificare nelle lagune in prossimità di Oristano e Cagliari.
Ora colonie di fenicotteri hanno deciso di nidificare stabilmente in questi luoghi e così possiamo godere della loro presenza tutto l'anno.
Le macchioline che si vedono non sono del sensore ma gocce d'acqua che cadono dal becco o materiale presente nello stagno. _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo985 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 1666
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simoclik utente

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 362 Località: la spezia
|
Inviato: Mar 04 Ago, 2009 9:41 pm Oggetto: |
|
|
non ci riuscirò mai
mi manca il cannone anzi nò la pazienza  _________________ DILETTANTE ALLO SBARAGLIO
http://www.longobardifoto.com
PENTAX K 10 D e K 20 D fish-eye 10\17 - 16\50* f2,8 - 50\135* f2,8 - 70\300-- flash (sigma) ef530dg super(sconsiglio sigma assistenza e garanzia pessima) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mar 04 Ago, 2009 10:58 pm Oggetto: |
|
|
splendido scatto e bellissimi i cromatismi  _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jkem14 utente

Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 148 Località: Cermenate
|
Inviato: Mer 05 Ago, 2009 8:34 am Oggetto: |
|
|
Bellissimi i colori, e la luce.
Grazie per aver indicato il luogo dello scatto.
Ciao
Emiliano _________________ Nikon D300, Nikkor AFD 24-85 f2.8/4, Sigma 150-500, Tokina 12-24 f4, Sigma 70-300 APO, Nikon SB900 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Adelizzi utente attivo

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
|
Inviato: Mer 05 Ago, 2009 11:26 am Oggetto: |
|
|
Luca73photo ha scritto: | splendido scatto e bellissimi i cromatismi  |  _________________ Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Trentina utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 3714 Località: Trento
|
Inviato: Ven 07 Ago, 2009 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Un'incanto questi colori.. sono stata pure io li ma avevo solo una compattina complimenti ciaooo  _________________ ^-^ ciao Carmen ^-^
Nikon D80 obiettiv 18-135 ...micro Nikkor 105 WR -Sigma 18-200
Ultimamente mi sono comperata la D90 ^__^ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 08 Ago, 2009 9:34 am Oggetto: |
|
|
Ciao Lilian,
hai colto il momento di luce adatto per esaltare la colorazione del piumaggio di questi uccelli, Che obiettivo hai usato?
Ciao
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Sab 08 Ago, 2009 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella. Il sole radente ha reso ancora più piacevoli i colori di questi volatili.
Ti arrabbi se ti dico che avrei tenuto i feniccotteri leggermente più in alto per includere i loro riflessi per intero?
Ciao cara  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 09 Ago, 2009 6:15 pm Oggetto: |
|
|
@ Paolo985
@ jkem14 ho indicato il luogo perchè è la prima volta che li ho trovati così vicini.
@ simoclik ritengo che il tuo 70/300 sia già sufficiente in questa situazione.
@ Luca73photo
@ Antonino Adelizzi
@ Trentina non li ho trovati mai così vicini.
@ frapuchi EF 70-200 2.8 is + TC 2x su Eos 50d = 640mm.
@ riccardobruno ho sul treppiede una testa per la macro che mi ha ostacolato in questa ripresa. Conoscendomi sai che non mi arrabbio ma ti ringrazio dell'osservazione.
Ringrazio tutti per l'attenzione.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
Inviato: Dom 09 Ago, 2009 11:41 pm Oggetto: |
|
|
bello scatto e luce meravigliosa...io ci vedo due piccole imperfezioni:
1. il riflesso un po' tagliato, avrei risolto non alzando i fenicotteri ma dando un po' piu' aria, magari anche davanti ai primi fenicotteri
2.la maf mi sembra un po' morbida lo noto soprattutto sulla testa dei fenicotteri
ciao, Gio _________________ GIO
http://www.imagesofnature.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Ago, 2009 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Gio83 ha scritto: | bello scatto e luce meravigliosa...io ci vedo due piccole imperfezioni:
1. il riflesso un po' tagliato, avrei risolto non alzando i fenicotteri ma dando un po' piu' aria, magari anche davanti ai primi fenicotteri
2.la maf mi sembra un po' morbida lo noto soprattutto sulla testa dei fenicotteri
ciao, Gio |
Grazie Gio83 per l'attenta analisi. Stavo al bordo dell stagno dietro una rete metallica, in quel punto per fortuna più bassa del mio treppiede, all'interno di una proprietà privata. Un pò più in là inizia la stradina che porta alla spiaggia.
I fenicotteri erano intenti a "pascolare" nell'acqua molto bassa, tutti con la testa appena dentro l'acqua.
Accade che la "solita brava persona" scende sulla spiaggia ed incurante del cartello che proibiva avvicinarsi, si dirige armata della sua compattina verso il gruppo di fenicotteri. Questi alzano tutti insieme la testa ed iniziano a camminare verso il centro dello stagno. Ancora qualche attimo ed erano completamente fuori dalla mia portata.
Ecco perchè la foto è venuta così. Sono le mie prime esperienze ed i consigli di chi si è già trovato in situazioni simili mi sono molto utili.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2009 9:31 am Oggetto: |
|
|
Bella foto Lilian!
Sono da poco tornato da Chia armato della mia compattona G10 ma giuro che non ho oltrepassato i cartelli!
Comprendo perfettamente che non è per nulla facile tenere "a bada" questi volatili che non stanno fermi un attimo, sopratutto poi se infastiditi da tursti armati di "usa e getta"!
Comunque ottima foto, molto romantica sopratutto per il viraggio caldo della luce.
PS [OT]: trovo indegno come un luogo come lo stagno di Chia (spartivento) sai deturpato da rifiuti (monnezza) lasciata da orde di turisti e campeggiatori che se ne fregano di salvaguardare quest'oasi meravigliosa!  _________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|