Autore |
Messaggio |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 6:39 pm Oggetto: |
|
|
..basterebbe il riflesso color acquamarina..
..bellissime le sfumature d'oro sulla roccia..
_________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 6:50 pm Oggetto: |
|
|
scatto spettacolare....complimenti...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Massaro utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 1528 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 7:07 pm Oggetto: |
|
|
ma come c...o fai!
ogni tua foto è una poesia!
_________________ Fotografare è vedere il mondo con gli occhi dell'anima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Macromak utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 2288 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Semplice spettacolo!
Trovo il cespuglio in basso a destra in po al limite destro. Credo che un po di spazio in più avrebbe giovato ma presumo che non si poteva fare altrimenti... probabilmente avrai trovato un compromesso... direi ottimo!
_________________ flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Semplicemente bellissima.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gogortu bannato
Iscritto: 17 Lug 2009 Messaggi: 109
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Sono molto "perplesso" sul riflesso della montagna nel acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
masc utente
Iscritto: 06 Giu 2009 Messaggi: 75
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Come si fa a proporre una critica o dare un suggerimento a questi capolavori? Ti pregherei di darci tu dei suggerimenti per riuscire a fotografare in questo modo spettacolare
un saluto
Carlo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gogortu bannato
Iscritto: 17 Lug 2009 Messaggi: 109
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 8:48 pm Oggetto: |
|
|
masc ha scritto: | Come si fa a proporre una critica o dare un suggerimento a questi capolavori? Ti pregherei di darci tu dei suggerimenti per riuscire a fotografare in questo modo spettacolare
un saluto
Carlo |
Come a chiunque altro....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10679 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 9:06 pm Oggetto: |
|
|
veramente stupenda! il riflesso nell'acqua turchese è spettacolare e così i colpi di luce sulla montagna. veramente stupenda!
ciao, fiò
_________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gogortu bannato
Iscritto: 17 Lug 2009 Messaggi: 109
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gogortu bannato
Iscritto: 17 Lug 2009 Messaggi: 109
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Come fà ad essere uguale il riflesso a la parte reale??
Come fà ad essere tutto nella stessa posizione??
A cosa servono i diversi piani se non a coprirsi a vicenda nel riflesso??
Sputa pure.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 9:52 pm Oggetto: |
|
|
gogortu ha scritto: | Vediamo se riesci a sputarlo te.....??
Come fà quella roccia dentro al cerchio a non coprire la visuale della neve in cima e invece me la trovo sul riflesso??? |
Non capisco cosa tu voglia alludere gogortu? il riflesso è quello che vedi o pensi forse che abbia passato la domenica a creare un riflesso inesistente, se cerchi taroccate hai spagliato persona e se cerchi la polemica pure perché il mio discorso finisci qua.
_________________ www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 10:01 pm Oggetto: |
|
|
..credo di aver capito la domanda di gogortu..
..tutto si risolve nell'altezza della riflessione, cioè dalla posizione di ripresa in cui era Zanve..per questo la neve appare anche nel riflesso sull'acqua..
..se si fosse abbassato di più, in sede di ripresa, certamente la neve sarebbe sparita dal riflesso, coperta dalla roccia..
..Zanve non usa pw ma solo una sapiente uso della ripresa..
_________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gogortu bannato
Iscritto: 17 Lug 2009 Messaggi: 109
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Feliziani ha scritto: | ..credo di aver capito la domanda di gogortu..
..tutto si risolve nell'altezza della riflessione, cioè dalla posizione di ripresa in cui era Zanve..per questo la neve appare anche nel riflesso sull'acqua..
..se si fosse abbassato di più, in sede di ripresa, certamente la neve sarebbe sparita dal riflesso, coperta dalla roccia..
..Zanve non usa pw ma solo una sapiente uso della ripresa..  |
Io invece penso il contrario....
L'altezza non vuol dire niente in questo caso.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 10:07 pm Oggetto: |
|
|
gogortu ha scritto: | Io invece penso il contrario....
L'altezza non vuol dire niente in questo caso.
 |
..adesso mi tocca fare la prova con il polarizzatore, trovando una situazione di paesaggio più o meno simile..
_________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gogortu bannato
Iscritto: 17 Lug 2009 Messaggi: 109
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Feliziani ha scritto: | ..adesso mi tocca fare la prova con il polarizzatore, trovando una situazione di paesaggio più o meno simile..  |
Fossi in te lasciarei perdere il polarizzatore e cercare di capire altre cose.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Feliziani ha scritto: | ..credo di aver capito la domanda di gogortu..
..tutto si risolve nell'altezza della riflessione, cioè dalla posizione di ripresa in cui era Zanve..per questo la neve appare anche nel riflesso sull'acqua..
..se si fosse abbassato di più, in sede di ripresa, certamente la neve sarebbe sparita dal riflesso, coperta dalla roccia..
..Zanve non usa pw ma solo una sapiente uso della ripresa..  |
Andrea l'utente gogortu è quell'utente che ciclicamente si presenta su queste pagine sotto svariati nikname al fine di innescare flame e creare sterili polemiche con commenti provocatori e sospettosi, io sinceramente non ho vedo perché dovrei spiegare le leggi della fisica che regolano lo specchiarsi delle cose anche perché non le conosco, se l'utente gogortu è convinto delle sue ragioni buon per lui ...mi dispiace solo perdere tempo con diatribe assurde.
_________________ www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|