Autore |
Messaggio |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 11:12 am Oggetto: La mia prima libellula |
|
|
Non ho obiettivi macro. Ho un sigma 70-300 con il quale faccio un po' di tutto. _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Molto bravo in virtù anche di quanto dichiarato. Continua, credo di vedere della stoffa.
Ricordo la mia prima libellula.........un casino. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Pigi,
comunque io ho la fortuna di imparare da grandi maestri del genere come te e altri qui sul P4U.
Grazie ancora.
Ciao. _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Anche con un 70-300 si possono fare degli ottimi scatti e qui c'è ne' la riprova, l'obbiettivo è importante ma molto di piu' lo è chi lo usa.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Se hai utilizzato il sigma 70-300 devo dire che hai spremuto al massimo l'ottica e quindi devi essere contento 2 volte del risultato ottimo!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Per essere la prima, senza obiettivo dedicato, è una macro a dir poco spettacolare. Nitidezza MAF e sfondo superlativi.
Io sono sempre alla ricerca di posti dove beccarle nei dintorni di Lecce. L'hai fatta in zona?
Ciao
Massimo _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alidargento nuovo utente

Iscritto: 31 Lug 2009 Messaggi: 44 Località: Torino
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti! è davvero molto bella!! Io per ora non ci sono sono ancora riuscita a catturarla (in foto) così bene davvero bella.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Vorrei ringraziare tutti per l'apprezzamento.
OLPI: è vero quello che dici, ma io ho solo da imparare.
Mr.T: uno dei maestri di cui parlavo, hai detto bene l'ottica è stata davvero spremuta al max: messa a fuoco difficilissima.
Max1957: l'ho fatta in posto fantastico nell'agriturismo "la cutura". Agriturismo è limitativo come nome, è una grandissima tenuta con dei giardini bellissimi, con dei boschetti di lecci, con dei micro stagni dove queste libellule erano letteralmente in posa per me (ore 16), ci sono cigni bianchi e uno nero da fotografare, c'è una delle più grandi collezioni (forse al mondo) di piante grasse: hanno diverse grandissime serre dove vengono riprodotti gli habitat dei vari continenti, ci sono piante rare, un giardino delle rose, ecc ecc. Se decidi di mangiare (circa 25 euro) fai il giro gratuito tempo illimitato (la guida non sempre c'è, buono per le foto, meno per chi vuole capire di piante), altrimenti con circa 5euro puoi visitare. Consigliatissimo (p.s. non sono il titolare!!! MAgari!!!).
Alidargento: è difficile trovare delle modelle ferme come quella che ha posato per me. Buona fortuna. Cerca vicino agli stagnetti o a qualcuno con una piscina (anche piccola).
Grazie a tutti.
Matteo. _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 6:27 pm Oggetto: |
|
|
La tua prima libellula? Complimentissimi, fatta poi con una lente non dedicata assume valore doppio! Stupendo lo sfondo e ottima la nitidezza generale così come la composizione dello scatto... aggiungo solo che si tratta di un bellissimo esemplare maschio di Trithemis annulata...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Max1957: l'ho fatta in posto fantastico nell'agriturismo "la cutura".
Grazie per le info. Il posto lo conosco, ci sono già stato, purtroppo senza obiettivo macro. Mi sono limitato a fotografare le piante. Quello che dici di questo posto è sacrosanto, assolutamente straordinario. Da vedere senza riserve. Mi ci rifiondo ma questa volta armato.
Ciao
Massimo _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Microcosmos: ho fatto decine di scatti perchè c'era tanto vento che muoveva il fuscello, lei era in posa tranquillamente a farsi fotografare, anche se ogni tanto se ne andava per poi tornare.
Grazie di nuovo MAx: allora il posto lo conosci. Io non facevo che cambiare il 18-55 con il 70-300, una sudataccia con 41 gradi!!! _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 12 Ago, 2009 11:17 am Oggetto: |
|
|
E speriamo che non sia l'ultima
Ciao, Bruno _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Gio 20 Ago, 2009 4:21 am Oggetto: |
|
|
pentaxteo ha scritto: | .. c'era tanto vento che muoveva il fuscello, lei era in posa tranquillamente a farsi fotografare, anche se ogni tanto se ne andava per poi tornare. | le libellule sono un mito , lo fanno spesso quello di andare e tornare sul rametto che hanno lasciato sempre nello stesso punto .. troppo forte
Mi allego ai complimenti, molto bella.
p.s. direi di averci provato pure io a fotografarne una di questo tipo , stesso iter va e vieni .. ma senza nemmeno il tele , pero' ce l'ho fatta ad avvicinarla di brutto . (e' una vera goduria vederle attraverso il mirino)
MAssi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2009 11:01 am Oggetto: |
|
|
Complimenti per questo fantastico scatto.
Lo sfondo così illuminato è perfetto e perfettamente bilanciato con il soggetto, che vedo nitidissimo _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2009 11:08 am Oggetto: |
|
|
Complimenti! Ottimo risultato.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2009 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Bruno, Max, Mike, Valter, Danyjoe vi ringrazio sinceramente.
E' grazie ai vostri consigli e alle vostre foto che sono riuscito a migliorare.
Grazie ancora a tutti.
Matteo. _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2009 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Non posso che aggiungermi agli amici che t'han fatto i complimenti....se il buon giorno si vede dal mattino.....
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2009 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Non posso che aggiungermi agli amici che t'han fatto i complimenti....se il buon giorno si vede dal mattino.....
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|