| Autore | Messaggio | 
	
		| lucherino utente attivo
 
 
 Iscritto: 09 Feb 2009
 Messaggi: 832
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 03 Ago, 2009 8:19 am    Oggetto: occhi |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| facciofoto01 utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Ott 2008
 Messaggi: 2065
 Località: Lecce
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 03 Ago, 2009 10:03 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| il taglio della coda balza subito agli occhi, anche la messa a fuoco è un po' imprecisa. ciao
 _________________
 www.mauromaggiore.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 03 Ago, 2009 12:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La libellula sembra essere un complemento delle due gocce che dovrebbero essere dal titolo il soggetto principale. Almeno questa è la mia interpretazione. Mi chiedo se non valesse la pena di rimanere leggermente più lontano dal soggetto ed inquadrarlo totalmente.
 _________________
 Pierluigi
 
 Ultima modifica effettuata da pigi47 il Lun 03 Ago, 2009 1:42 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lucherino utente attivo
 
 
 Iscritto: 09 Feb 2009
 Messaggi: 832
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 03 Ago, 2009 1:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie del consiglio, ne ho altre di foto tutte intere ma mi faceva piacere  focheggiare sugli occhi e sulla goccia tra le zampe anteriori..è difficile mettere afuoco gli occhi che sono sferici e vanno facilmente fuori del èpiano din fuoco, per questo la MIF sembra incerta... |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |