photo4u.it


Boloria Euphrosyna
Boloria Euphrosyna
Boloria Euphrosyna
Canon EOS 1000D - 194mm
1/500s - f/5.6 - 200iso
Boloria Euphrosyna
di vickydevo
Dom 02 Ago, 2009 8:43 pm
Viste: 125
Autore Messaggio
vickydevo
utente


Iscritto: 13 Mgg 2007
Messaggi: 491
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 02 Ago, 2009 8:44 pm    Oggetto: Boloria Euphrosyna Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Canon eos 60d 18-55 is /50mm f.18 / 55-250 is / 70-200 f.4 is/tamron 90 macro / Kenko 1.4 pro 300 /Manfrotto 190xdb -head 391RC2/ telcomando wireless

http://vickydevo.wordpress.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GFC
utente attivo


Iscritto: 01 Apr 2007
Messaggi: 768
Località: modena

MessaggioInviato: Dom 02 Ago, 2009 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la composizione c'è, se hai usato il 18-55, ancora di più complimenti, ciao
_________________
Arturo Blaconà [GFC]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
quadro_79
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2008
Messaggi: 620
Località: versilia - firenze

MessaggioInviato: Lun 03 Ago, 2009 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GFC ha scritto:
la composizione c'è, se hai usato il 18-55, ancora di più complimenti, ciao


quoto Ok!

_________________
www.quadrophoto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 03 Ago, 2009 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con quello che hai in firma mi sembra tu abbia fatto miracoli.
Una tua centralità maggiore rispetto al soggetto, ti avrebbe probabilmente permesso di avere anche l'ala in primo piano alla sx di chi osserva più nitida. L'aggiunta di un colpetto di luce artificiale avrebbe smorzato l'insieme di luci ed ombre, sottoesponendo l'esposizione per attenuare le alte luci sempre sulla fatidica ala.

_________________
Pierluigi


Ultima modifica effettuata da pigi47 il Lun 03 Ago, 2009 5:09 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vickydevo
utente


Iscritto: 13 Mgg 2007
Messaggi: 491
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 03 Ago, 2009 4:59 pm    Oggetto: Grazie Rispondi con citazione

Prima di tutto vi ringrazio per aver commentato la foto..
Allora la foto è stata scattata con il canon 55-250(ora inserito nel profilo visto che è da poco che l'ho acquistato).
Vi fornisco i dati della foto: 1/500sec , Priorità apertura , f5/6 , iso200 , focale 194.
Grazie ancora.

_________________
Canon eos 60d 18-55 is /50mm f.18 / 55-250 is / 70-200 f.4 is/tamron 90 macro / Kenko 1.4 pro 300 /Manfrotto 190xdb -head 391RC2/ telcomando wireless

http://vickydevo.wordpress.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi