A un passo da te... |
|
|
A un passo da te... |
di NERO |
Dom 26 Lug, 2009 7:27 pm |
Viste: 71 |
|
Autore |
Messaggio |
NERO utente attivo

Iscritto: 24 Lug 2007 Messaggi: 1752 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2009 10:47 am Oggetto: |
|
|
Con questa prospettiva hai dimenticato la nitidezza sulla parte finale della coda, al che non dovrebbe essere perchè essendo stata inserita in un primo piano assume importanza quanto la testa.
Inesistente lo spazio tra zampe e bordo.
Il problema della sovraesposizione intorno a questo tipo di soggetto capita sovente. Il suo colore scuro, il posatoio che in linea di massima è rappresentato da foglie o steli d'erba e magari l'ora in cui la luce è violenta fa si che si possa errare l'esposizione.
Avendo la possibilità dovresti giocare in contropiede, esponendo per lo sfondo, memorizzare, ricomporre ed usare il flash con un colpo di fill-in per illuminare il soggetto. Se la regolazione della luce artificiale è corretta dovresti avere uno sfondo non sovraesposto e la libellula sufficientemente luminosa. Non è facile, perchè solitamente non hai il tempo, ma come si suol dire tentare non nuoce.......al limite perdi lo scatto.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2009 3:58 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Con questa prospettiva hai dimenticato la nitidezza sulla parte finale della coda, al che non dovrebbe essere perchè essendo stata inserita in un primo piano assume importanza quanto la testa.
Inesistente lo spazio tra zampe e bordo.
Il problema della sovraesposizione intorno a questo tipo di soggetto capita sovente. Il suo colore scuro, il posatoio che in linea di massima è rappresentato da foglie o steli d'erba e magari l'ora in cui la luce è violenta fa si che si possa errare l'esposizione.
Avendo la possibilità dovresti giocare in contropiede, esponendo per lo sfondo, memorizzare, ricomporre ed usare il flash con un colpo di fill-in per illuminare il soggetto. Se la regolazione della luce artificiale è corretta dovresti avere uno sfondo non sovraesposto e la libellula sufficientemente luminosa. Non è facile, perchè solitamente non hai il tempo, ma come si suol dire tentare non nuoce.......al limite perdi lo scatto.  |
Mi pare che Pier abbia detto tutto quello che c'era da dire, non mi resta che quotare il suo intervento!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NERO utente attivo

Iscritto: 24 Lug 2007 Messaggi: 1752 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
facciofoto01 utente attivo

Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 2065 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 01 Ago, 2009 9:13 am Oggetto: |
|
|
quoto chi mi ha preceduto.
ciao _________________ www.mauromaggiore.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|