Autore |
Messaggio |
Pissio74 utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2009 Messaggi: 883 Località: Treviso
|
Inviato: Mar 28 Lug, 2009 4:39 pm Oggetto: Solitaria presenza |
|
|
L'unico baluardo di colore di fronte ad un acqua infinita.
Suggerimenti e critiche sempre benvenuti!
Ivano
_________________ Ex Pentaxiano ed ora scatto con NikonD7000 +Nikon16-85 +Tamron 70-300 +Nikkor 50 +Tamron 90 macro
www.flickr.com/photos/ivano74_ve/
"...senza confronto non c'è guadagno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mar 28 Lug, 2009 4:57 pm Oggetto: |
|
|
L'avrei vista meglio con un taglio verticale, eliminando buona parte del fotogramma che risulta vuoto e di nessuna importanza
attenzione alle alti luci, sei a limite della bruciatura sul fiore
ottima la maf, sfondo e colori.
personale consiglio, ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pissio74 utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2009 Messaggi: 883 Località: Treviso
|
Inviato: Mar 28 Lug, 2009 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Ciao iw9fy, grazie per il passaggio e per il commento come sempre utilissimo!
Ho provato a "tagliarla" in verticale, ma avevo la sensazione di perdere l'idea dell'entrata di lato del soggetto, non so se sono riuscito a spiegarmi bene...è una questione di sensazioni quindi sono sicuro che il tuo suggerimento è dettato anche da ragioni più "tecniche" .
Riguardo le alte luci direi che ero già in bruciatura e sono riuscito a contenerla un po' grazie a PS. Forse la maschera di contrasto sul fiore potevo tenerla più leggera per evitare l'accentuarsi del fenomeno...
Grazie mille ancora per i suggerimenti!
Ivano
_________________ Ex Pentaxiano ed ora scatto con NikonD7000 +Nikon16-85 +Tamron 70-300 +Nikkor 50 +Tamron 90 macro
www.flickr.com/photos/ivano74_ve/
"...senza confronto non c'è guadagno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pissio74 utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2009 Messaggi: 883 Località: Treviso
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 28 Lug, 2009 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Dopo quanto hai spiegato sono capibili le tue intenzioni anche se francamente non rendono l'idea del baluardo dell'acqua. Una cosa però se possibile avresti dovuto farla. Quella di filtrare la luce per evitare sovraesposizioni.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 28 Lug, 2009 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Supponendo che il verde in basso sia un prato.... il fiore che spunta dal latoe a metà di fotogramma non lo vedo proprio bene, con quello spazio poi a sinistra così non giustificato ancora meno. Non avrei nemmeno scelto un taglio verticale forse, ma avrei cmq cercato di far uscire lo stelo del fiore quantomeno dall'angolo in basso a destra. Per le alte luci , si notano in alcuni punti, ma ne complesso non troppo sgradevoli, sei comunque riuscito ad avere un discreto compromesso tra zone illuminate e in ombra. La pecca a mio parere resta solo la composizione che secondo me pregiudica l'importanza del fiore nel fotogramma!
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pissio74 utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2009 Messaggi: 883 Località: Treviso
|
Inviato: Mar 28 Lug, 2009 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Pigi e Mr.T, grazie per il passaggio e per gli utilissimi commenti.
Dietro al fiore (che spuntava da un muretto di una casa) c'era sia il prato (in basso) che l'acqua del lago (giusto dietro).
Era un tentativo di riprendere un fiore in maniera diversa dal solito, ma forse è meglio attenermi agli standard a quanto ho capito .
Quindi anche il taglio verticale che ho proposto è da lasciar perdere?
Grazie ancora ragazzi!
Ivano
_________________ Ex Pentaxiano ed ora scatto con NikonD7000 +Nikon16-85 +Tamron 70-300 +Nikkor 50 +Tamron 90 macro
www.flickr.com/photos/ivano74_ve/
"...senza confronto non c'è guadagno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 28 Lug, 2009 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Vedi come è difficile la presentazione di un fiore. Tre persone hanno commentato dicendo cose diverse.
Comunque quanto suggerito da Mr.T sul fare uscire dall'angolo il fiore mi trova d'accordo. Magari se possibile modificando prospettiva per non far cadere nell'immagine la visione degli alberi.
Non sono invece daccordo sulle alte luci, sopratutto se osserviamo il tuo crop. Mi sembra che parte del dettaglio venga perso propio per causa loro.
Quindi filtrando e con un pannello illuminando la zona in ombra penso che lo scatto possa migliorare. Chiaro...... E' e rimane un mio pensiero.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pissio74 utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2009 Messaggi: 883 Località: Treviso
|
Inviato: Mar 28 Lug, 2009 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Ho capito...e trovo anche molto interessante i suggerimenti sia compositivi che di esposizione. Non ci avevo pensato al pannello illuminato per tirar su le ombre e quindi bilanciare il tutto...
Effettivamente non è proprio immediato fotografare un fiore. Dovrei smettere di pensare alle foto come a qualcosa che va a finire sul desktop del pc......
Grazie mille davvero a tutti!! Preziosissimi!!
Ivano
_________________ Ex Pentaxiano ed ora scatto con NikonD7000 +Nikon16-85 +Tamron 70-300 +Nikkor 50 +Tamron 90 macro
www.flickr.com/photos/ivano74_ve/
"...senza confronto non c'è guadagno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 28 Lug, 2009 5:39 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: |
Non sono invece daccordo sulle alte luci, sopratutto se osserviamo il tuo crop. Mi sembra che parte del dettaglio venga perso propio per causa loro.
Quindi filtrando e con un pannello illuminando la zona in ombra penso che lo scatto possa migliorare. |
In effetti dal crop si notano maggiormente le parti sovraesposte, il consiglio che ti ha dato Pier è sicuramente la migliore soluzione!
P.S. se hai un attimo da perdere sul mio sito trovi un tutorial pratico su una situazione di luce simile, ecco il link se ti interessa:
http://www.laspinaphoto.altervista.org/Tutorial/Tutorial1/index.html
spero possa esserti utile!
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pissio74 utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2009 Messaggi: 883 Località: Treviso
|
Inviato: Mar 28 Lug, 2009 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Mr.T ha scritto: | In effetti dal crop si notano maggiormente le parti sovraesposte, il consiglio che ti ha dato Pier è sicuramente la migliore soluzione!
P.S. se hai un attimo da perdere sul mio sito trovi un tutorial pratico su una situazione di luce simile, ecco il link se ti interessa:
http://www.laspinaphoto.altervista.org/Tutorial/Tutorial1/index.html
spero possa esserti utile!  |
Ho letto il tuo tutorial e l'ho trovato interessantissimo! Se devo essere sincero a prima vista non mi dispiaceva per niente la prima esposizione della vespa che usi come esempio, con l'alone di luce sui bordi .
In effetti basterebbero poche cose "comuni" per crearsi un minimo di attrezzatura: prometto che mi ci applico e quanto prima proverò a sottoporvi un mio nuovo tentativo!!
Grazie ancora, veramente!!
Ivano
_________________ Ex Pentaxiano ed ora scatto con NikonD7000 +Nikon16-85 +Tamron 70-300 +Nikkor 50 +Tamron 90 macro
www.flickr.com/photos/ivano74_ve/
"...senza confronto non c'è guadagno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|