Autore |
Messaggio |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Lun 27 Lug, 2009 7:58 pm Oggetto: street 44 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 27 Lug, 2009 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Già vedendola dalla miniatura avevo notato una particolare levigatura nella pelle del soggetto in primo e dicevo fra me... sembra un manichino. Una volta aperta ecco la conferma.
Il taglio però e la posizione fanno veramente un po' credere che possa trattarsi di una vera donna in un atteggiamento anche piuttosto elegante di per sè.
La situazione de strada poi cambia repentinamente aspetto guardando subito dopo il primo piano con la presenza alquanto anomala della ragazza con una mano del manichino in mano. Poi altre persone che sembrano in confidenza, in conversazione fra loro fanno pensare ad uno stage pubblicitario o qualcosa di simile.
Hai fatto molto bene a mio avviso a tagliare via tutte le teste per accentuare il concept e il senso vagamente onirico dell'immagine.
Riguardando il post fossi stato in te avrei tagliato via quei frammenti di persone che si vedono nell'angolo estremo superiore sinistro.
bene, ci presenti senz'altro una situazione di strada molto partcolare e inconsueta. ma dove ti trovavi?
Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gogortu bannato
Iscritto: 17 Lug 2009 Messaggi: 109
|
Inviato: Lun 27 Lug, 2009 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Idea e confusione insieme....troppo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mar 28 Lug, 2009 4:52 am Oggetto: |
|
|
L'idea e confusione che cita gogortu mi piace...
l'immagine, e con essa le molteplici varietà di lettura che metti in gioco, emigra in uno spazio simulato, investendo la dimensione interna di sogni, desideri e ideali, insinuando in una fotografia "costruita" realisticamente una massiccia dose di artificio.
Giocando sul dialettico paradosso insito nelle specifico fotografico divieni contemporaneamente operator e spectrum creando intenzionalmente un corto circuito interno all'immagine, assumendo il doppio ruolo di artefice e artificio. In più di un'occasione ho letto (come giudizio finale dell'immagine) qui sul forum, che se la storia non è lampante vuol dire che non funziona...per fortuna non è cosi, non sempre almeno.
Il rischio maggiore nella street non è quello di cadere nell'estetismo puro, ma quanto di non far germogliare, tra fotografo e soggetto, l'interesse, la conoscenza esatta, la convivenza che solo il tempo permette, a condizione che il fotografo non viva sotto la pressione dell'estetica, dell'accoppiata ambientata a tutti i costi, pocket proprio ieri in un topic dove si parla di street si chiedeva (ci chiedeva): ...quanto tempo ci vorrà per evitare di vedere l'ennesima accoppiata di cose e persone che fa automaticamente scattare il commento: " azz ... che occhio ". http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=369020&postdays=0&postorder=asc&start=0 ...ecco questa può rientrare in quel genere di street innovative che si avverte della sua mancanza, comporre non significa riferire un fatto visivo dagli equilibri plastici preconcetti.
Una composizione formale perfetta è priva d'interesse se non è consustanziale a un'emozione autentica che vi si dispieghi.
L'istante decisivo è la cattura di un'ordinamento in uno spazio in cui si realizza una ricomposizione dei valori temporali propri dell'emozione visiva.
Quelle mani, vere e finte, sono il risultato di una interazione tra il fotografato e il fotografo, movimento di domanda/risposta reciproca, non stà al fotografo imporre la sua regola alla realtà...e qui non lo fai.
Una grande idea, e nella sua confusione ti si perdona (almeno io) quel taglio mancato a sinistra, non la vedo tanto contradittoria al caos generale del luogo ripreso.
Mi da motivo di riflettere...ed è una grande cosa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nash utente attivo

Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 1269 Località: Roma
|
Inviato: Mar 28 Lug, 2009 10:37 am Oggetto: |
|
|
La composizione e il punto di ripresa sono funzionali all'idea.
Il problema di questa foto secondo me sono i toni (l'accostamento dei colori non è il massimo) e il fatto che i piani si staccano poco, o meno di quanto sarebbe necessario. Così gli elementi forti (le varie mani) si perdono un po' e lo sguardo viene risucchiato dalla borsa rossa.
Ciao
max _________________ Massimiliano Apollonio
Portfolio su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gogortu bannato
Iscritto: 17 Lug 2009 Messaggi: 109
|
Inviato: Mar 28 Lug, 2009 11:31 am Oggetto: |
|
|
L'idea di partenza si vede,la confusione colori - piani anche.....ma qual e il vero significato o messaggio di questa immagine??
Cosa è successo tra il manichino e la donna?
Io non capisco....
Saluti
Ps:visto il braccio si può parlare di "Donna braccius" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pex85 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
|
Inviato: Mer 29 Lug, 2009 2:10 pm Oggetto: |
|
|
secondo me qui devi lavorare in bn e evidenziare le mani con il bianco buttando la confusione in toni scuri così, di getto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 30 Lug, 2009 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto con attenzione i vari interventi. Dopo un attenta analisi ritengo che la dicotomia tra fotografo e fotografato non sia completamente risolta o forse che io non sia in grado di leggerla nella giusta chiave.
Trovo che la borsa sia un elemento distraente o una contrapposizione tra le varie mani.
Anche su altre foto hai posto una particolare attenzione agli elementi inanimati. Vedo congeniale il taglio del manichino.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roberto1966 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2010 Messaggi: 540
|
Inviato: Sab 20 Feb, 2010 12:02 am Oggetto: |
|
|
A parer mio credo che quello che più distrae in questa foto sia questo:
La linea del braccio del manichino se seguita con l'occhio porta a un punto poco interessante. Anzi che distrae..la criticata borsa.
Comunque il solo aver trovato un momento così surreale rende onore al fotografo...ma sai io mi trovo a chiedermi...chissà che fot sarebbe uscita escludendo il manichino e pensando a centrare la sola mano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcocantile utente attivo
Iscritto: 16 Feb 2010 Messaggi: 576 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 3:09 pm Oggetto: |
|
|
...non male, non compiuta perché l'affollamento dietro disturba non poco un'immagine che aveva potenzialità "metafisiche"
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|