Autore |
Messaggio |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Lun 27 Lug, 2009 7:52 pm Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 27 Lug, 2009 8:53 pm Oggetto: |
|
|
come mai quest'inquadratura?buona ma azzardata  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 27 Lug, 2009 9:49 pm Oggetto: |
|
|
L'azzardo è già stato rilevato e sicuramente ben ponderato dall'autore.
Ne esce una composizione solida dove lo sconcerto dei piani porta dinamicità e profondità.
Il lavoro in pw su toni e colore è sempre presente,ma mai banale e fuori riga.
Quella piccola luce lasciata tra edificio e cornice non è lasciata a caso.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 28 Lug, 2009 10:03 am Oggetto: |
|
|
Scelta quanto mai azzardata e coraggiosa, quella della rotazione del piano per portare verticale quel profilo estremo dell'edificio.. ma il tutto segue giustamente un disegno grafico e un progetto finale che ha il suo valore profondo proprio nell'inclinazione del terreno, che 'spinge' le due figure verso il basso, e riesce a far scivolare lo sguardo dalla parte in alto a destra verso la parte a sinistra, come se la forza di gravità fosse davvero presente e agisse in quella direzione.
I toni da lomografia aiutano a creare una atmosfera ancora più metallica e 'sorda', dove il solo 'rumore' del metallo si avvicina al suo colore, come quello verdognolo assunto dalle vetrate. C'è un solo spiraglio di aria e di luce, sul bordo sinistro, che riesce ad amplificare la percezione della verticalità della linea estrema, che da' la sensazione di deviare leggermente verso l'interno in alto.
Ottima anche la decisione di tenere nella scena il nome del museo.
 _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Mar 28 Lug, 2009 5:17 pm Oggetto: |
|
|
damp73 ha scritto: | come mai quest'inquadratura?buona ma azzardata  |
Come ti ho gia scritto (poche volte per la verità) seguo con molto interesse il tuo modo di fotografare sempre originale ed attento a cio che ci circonda per cui mi farebbe piacere sapere cosa intendi per "buona ma azzardata".
un caro saluto
Aldo _________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 28 Lug, 2009 7:56 pm Oggetto: |
|
|
per buona intendo che effettivamente funziona ; azzardata perché un'inclinazione così forte può destabilizzare e rendere meno godibile un'immagine.personalmente mi dà fastidio quella tettoia con la scritta del museo, ma nel complesso l'occhio va verso l'angolo in basso guidato dai 2 passanti...quindi vuol dire che è ben costruita così come l'aria a sx dell'edificio è studiata.poi entrano in gioco i gusti personali...io per quanto mi rigurda limito le inquadrature angolate.ottimi i colori.
alla prossima  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Mar 28 Lug, 2009 7:58 pm Oggetto: |
|
|
damp73 ha scritto: | per buona intendo che effettivamente funziona ; azzardata perché un'inclinazione così forte può destabilizzare e rendere meno godibile un'immagine.personalmente mi dà fastidio quella tettoia con la scritta del museo, ma nel complesso l'occhio va verso l'angolo in basso guidato dai 2 passanti...quindi vuol dire che è ben costruita così come l'aria a sx dell'edificio è studiata.poi entrano in gioco i gusti personali...io per quanto mi rigurda limito le inquadrature angolate.ottimi i colori.
alla prossima  |
Grazie per essere ripassato.
Aldo _________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|