Autore |
Messaggio |
Polmone utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 661 Località: Rivoli (TO)
|
Inviato: Gio 07 Lug, 2005 4:55 pm Oggetto: Delta integrale |
|
|
Scattata qualche settimana fa all'autodromo di Lombardore durante un raduno Lancia
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=34406
Fatta col 50mm in firma ciao e graditi commenti  _________________ Canon EOS 30D / Canon EOS 3 / EF 17-40 L F4 / EF 70-200 L F2.8 / EF 50 1.4 USM / Kenko Teleplus Pro 2x / Sigma EF-500 DG Super / Tamrac Expedition 7 / Reporter Overland Safari / |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Gio 07 Lug, 2005 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Un po' statica e taglio (troppo) stretto a destra, ma... chissenfrega, stiamo parlando di un Deltone. La macchina più bella mai prodotta non so cosa darei per averne una. Non so, un rene, la milza...
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ibertola utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 1835 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Lug, 2005 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Beh, al limite dell'inquadratura....
statica si... magari un bel panning faceva una figurissima sul poster in camera 50*70
Ma anche così.... è bella!!
Un saluto
Ivan |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Carruba74 utente attivo
Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 1289 Località: COMO
|
Inviato: Ven 08 Lug, 2005 10:06 am Oggetto: |
|
|
il deltone... che bello!!!
Il resto l'hanno detto gli altri!
ciao, Carruba74 _________________ Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Ven 08 Lug, 2005 10:09 am Oggetto: |
|
|
Peccato il taglio _________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Polmone utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 661 Località: Rivoli (TO)
|
Inviato: Ven 08 Lug, 2005 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Il deltone è sempre il deltone k
Per il panning vi do ragione, ma non sono riuscito a farne neanche uno decente, devo imparare, questa fra le tante era la migliore come definizione, il taglio è un po così lo so, forse inquadrando solo il deltone? Che ne dite? _________________ Canon EOS 30D / Canon EOS 3 / EF 17-40 L F4 / EF 70-200 L F2.8 / EF 50 1.4 USM / Kenko Teleplus Pro 2x / Sigma EF-500 DG Super / Tamrac Expedition 7 / Reporter Overland Safari / |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franz utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2004 Messaggi: 730 Località: Pescara
|
Inviato: Ven 08 Lug, 2005 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Deltone HF Martini, un tesoro  _________________ ...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|