Autore |
Messaggio |
stefano genuardi utente
Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 191 Località: pordenone
|
Inviato: Lun 20 Lug, 2009 2:04 pm Oggetto: perchè mi guardi così? |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 20 Lug, 2009 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Interpretazione buona per registrare una maf selettiva. Mi risulta difficile con queste dimensioni, dato la composizione gelatinosa dell'occhio, dire se la maf oculare è perfetta. Almeno occorreva una presentazione HR. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 20 Lug, 2009 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Una macro estremamente diversa,ma che apprezzo molto devo dire...mi piace come hai studiato la composizione e il punto di vista dall'alto che rende lo scatto molto grafico e speculare. Unica pecca a mio avviso il problema della maf....l'occhio di destra lo vedo bene a fuoco, mentre quello di sinistra no  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano genuardi utente
Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 191 Località: pordenone
|
Inviato: Lun 20 Lug, 2009 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Ciao ragazzi,grazie dei vostri commenti!devo ammettere che è estremamente difficile questo genere fotografico e ammiro molto la vostra passione.Questa mattina ho montato dei tubi di prolunga sul mio 100mm macro...ho eseguito questi scatti con una 40D,1/160,f6,3,-1 1/3 stop a 100 iso + flash della macchina + trepiede..Il fattore della maf sull'occhio sinistro è stato quasi impossibile evitarlo!!ma come diavolo si fa!!Se avessi usato un alto diaframma si poteva evitare?Un salutone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 2:35 pm Oggetto: |
|
|
stefano genuardi ha scritto: | Questa mattina ho montato dei tubi di prolunga sul mio 100mm macro...ho eseguito questi scatti con una 40D,1/160,f6,3,-1 1/3 stop a 100 iso + flash della macchina + trepiede..Il fattore della maf sull'occhio sinistro è stato quasi impossibile evitarlo!!ma come diavolo si fa!!Se avessi usato un alto diaframma si poteva evitare? |
La prima cosa è il parallelismo tra soggetto e piano focale. Più ti spingi con il rapporto e più preciso questo deve essere. Poi puoi aiutarti con la pdc, naturalmente più chiudi e questa più aumenta venendoti in aiuto, (naturalmente sempre tenendo presente lo sfondo) ma sempre tenendo come base il parallelismo. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano genuardi utente
Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 191 Località: pordenone
|
Inviato: Sab 25 Lug, 2009 10:24 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | La prima cosa è il parallelismo tra soggetto e piano focale. Più ti spingi con il rapporto e più preciso questo deve essere. Poi puoi aiutarti con la pdc, naturalmente più chiudi e questa più aumenta venendoti in aiuto, (naturalmente sempre tenendo presente lo sfondo) ma sempre tenendo come base il parallelismo. |
Grazie Pigi,terrò conto dei tuoi consigli
A presto...stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|