Autore |
Messaggio |
apellefigliodapollo utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2007 Messaggi: 728
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 10:00 am Oggetto: OGM |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Bastonatemi! Fatemi imparare!
D90 - afs 18-55 - afd 50mm f/1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mog utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 10:43 am Oggetto: |
|
|
Visto il tema la costruirei con un'atmosfera un pò più "fredda e asettica" a iniziare dalla luce. E riempirei la siringa di un liquido colorato (tanto o poco dipende da te) _________________ http://www.flickr.com/photos/morganamor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spelafili utente attivo

Iscritto: 11 Lug 2007 Messaggi: 1752 Località: Bollate
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 10:52 am Oggetto: |
|
|
significativa e molto inquietante _________________ Citando Henri Cartier Bresson "una foto è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata". Canon 350D - Canon 500D - Canon Powershot SX30IS - Canon 18-55 Kit - Canon 18-55 Kit stabilizzato - Canon 50 mm F1,8 - Canon 70-210 F3.5-4.5 - Tokina 12-24 - Flash Canon 430 EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maskolo utente

Iscritto: 29 Mgg 2009 Messaggi: 111 Località: Pantigliate -MI-
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 11:03 am Oggetto: |
|
|
mog ha scritto: | Visto il tema la costruirei con un'atmosfera un pò più "fredda e asettica" a iniziare dalla luce. E riempirei la siringa di un liquido colorato (tanto o poco dipende da te) |
concordo
cmq bell'idea  _________________ NIKON D40 + Nikkor 18-55
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
"La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha"
(Neil Leifer) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabius utente attivo

Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 2085 Località: sant'angelo lodigiano (LO)
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 12:27 pm Oggetto: |
|
|
ottima idea, concordo sulla luce (più fredda sarebbe meglio).
Splendido l'accostamento di colori tra porta ago e pomodoro!
Ciao. fabio _________________ Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Di fronte a fotografie "a tema" costruite in studio non posso che manifestare un certo senso di disagio.
Il fatto è che condivido in tutto e per tutto l'opinione di Tullio Regge:
L'allarmismo più esagerato?
Quello sugli Ogm. Il governo italiano dovrebbe togliere il divieto al più presto: è irragionevole dal punto di vista scientifico e dannoso a livello economico.
La battaglia contro gli Ogm è il simbolo dell’incoerenza ambientalista.
Perché?
Grazie agli Ogm si eliminano i pesticidi.
La prima lotta ecologista, quella di Rachel Carson, è nata proprio contro i pesticidi e, oggi che esiste la soluzione, combattono anche quella.
La realtà è che odiano la scienza e la tecnologia.
E' possibile conciliare benessere e tutela dell’ambiente?
Certo.
Non dovremo tornare all’età della pietra.
Gli Ogm e il nucleare sono un esempio concreto.
Spesso le previsioni di disastro sono fatte solo per collezionare voti: tanto che poi si rifiuta anche il rimedio, perché arriva dalla scienza.
Ma il discorso qui è relativo alla fotografia, a questo devo limitarmi ...
Si può sapere cosa rappresenta? Sembra voglia alludere ad un intervento chimico sul prodotto finito, su quello che finisce nei nostri piatti!
Ma il significato degli OGM è proprio quello di evitarlo!
Il prodotto OGM nasce con questo scopo ... evitare la manipolazione chimica!
La manipolazione genetica è un modo moderno per fare quello che si fà da secoli con l'ibridazione ... solo che lo si fà in modo più controllato e sicuro.
Forse sarebbe meglio che qualcuno dica chiaramente come sono state ottenute le varietà di grano duro coltivate oggi in Italia ... altro che OGM.
Il diffusissimo grano duro Creso, quello degli spaghetti, è nato nel 1974 come mutazione indotta con radiazione sulla varietà Cappelli.
Lo abbiamo mangiato tutti lungo l'arco di oltre un ventennio e senza effetti avversi.
No, questo è un uso distorto della fotografia ...
Io amo veramente l'ambiente, amo la vita, il diritto di tutti a viverla ... e solo gli OGM offrono qualche possibilità di limitare l'olocausto dei morti per fame.
Per questo, perché la foto vuole ricostruire una realtà che non esiste, perché inganna  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d(-_-)p utente attivo
Iscritto: 28 Ott 2007 Messaggi: 507 Località: Non proprio Roma...diciamo al mare!
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 1:44 pm Oggetto: |
|
|
D'accordo con gparrac...qui non si può parlare di fotografia se non si parla del messaggio, ed il messaggio è totalmente sbagliato!
Studio in una laurea ingegneristica di biotecnologie, quindi non parlo propriamente invano nel dire che questa è un'insulsa caccia alle streghe, e qualsiasi cosa esistente sulla terra è tecnicamente un OGM!
La paura dovrebbe essere rivolta solo alla possibilità di abusi (che comunque vengono già perpetrati, anche se con "metodi naturali" e poco seriali, leggi "cani di razza"), ma nella comunità scientifica si è ancora ad un livello talmente pioneristico che non è di fatto una reale minaccia...scordatevi frainkestein o clonazione umana quindi, e cominciate a pensare di quanto il bigottismo e comportamenti "selvaggi" ci stiano tarpando le ali a qualcosa che veramente può aiutare noi e l'ambiente in cui viviamo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 1:33 am Oggetto: |
|
|
la composizione mi sembra buona, forse il riflesso sul pomodoro è un po' fastidioso, ma i pomodori tendono a creare riflessi fastidiosi che a volte con il clone si possono ridurre
giusto sfocare lo sfondo (certo, x foto del genere lo sfocato di un'ottica fissa sarebbe meglio )
Per quanto rigura dil messaggio "totalmente sbagliato"(!!!):
mi pare che apelle abbia costruito un'atmosfera artificiale( vedi luce) e abbia simulato un intervento dell'uomo ( la siringa) su qualcosa di naturale. Non mi pare che si evinca un messaggio di approvazione o disapprovazione. l'idea della foto funziona
magari nn si usa la siringa, ma spesso il fotografo deve semplicare.
mica siam premi nobel... _________________ "Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d(-_-)p utente attivo
Iscritto: 28 Ott 2007 Messaggi: 507 Località: Non proprio Roma...diciamo al mare!
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 7:52 am Oggetto: |
|
|
d23 così non si sta semplificando, si sta mistificando! Se me l'avesse intitolata "pesticidi" non avrei avuto nulla da ridire, ma questo è il messaggio oggi dell'OGM, una siringa sulle cose che mangiamo!
E la tua risposta non è che una dimostrazione del pensiero condiviso sull'argomento.
Sia chiaro, il mio non è un attacco all'autore, che ha solamente rappresentato in pixel la sua visione di questo campo, ma nel mio piccolo voglio essere un pò duro: magari qualcuno si va venire qualche dubbio e si informa su un argomento in cui l'unica idea che abbiamo è quella che i media da vero e proprio regime ci stanno facendo passare...il male assoluto, come lo erano le streghe nel medioevo.
Mi scuso per l'Off topic: credo sia meglio che non intervenga più, per non uscire ulteriormente dal seminato e sfociare totalmente in altro! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 10:45 am Oggetto: |
|
|
d(-_-)p ha scritto: | d23 così non si sta semplificando, si sta mistificando! Se me l'avesse intitolata "pesticidi" non avrei avuto nulla da ridire, ma questo è il messaggio oggi dell'OGM, una siringa sulle cose che mangiamo!
E la tua risposta non è che una dimostrazione del pensiero condiviso sull'argomento.
Sia chiaro, il mio non è un attacco all'autore, che ha solamente rappresentato in pixel la sua visione di questo campo, ma nel mio piccolo voglio essere un pò duro: magari qualcuno si va venire qualche dubbio e si informa su un argomento in cui l'unica idea che abbiamo è quella che i media da vero e proprio regime ci stanno facendo passare...il male assoluto, come lo erano le streghe nel medioevo.
Mi scuso per l'Off topic: credo sia meglio che non intervenga più, per non uscire ulteriormente dal seminato e sfociare totalmente in altro! |
perchè una siringa implica che l'intervento sia negativo?
l'immagine ci dice dell'uomo che interviene su un "oggetto" naturale. probabilmente nella realtà non si usa una siringa.
che l'intervento sia negativo non si evince dall'immagine. _________________ "Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d(-_-)p utente attivo
Iscritto: 28 Ott 2007 Messaggi: 507 Località: Non proprio Roma...diciamo al mare!
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 11:18 am Oggetto: |
|
|
Nell'immaginifico comune si
Ciò che è chimico (o artificiale) si contrappone al naturale ed è quasi mai visto di buon occhio, vista anche la non completa padronanza della materia che abbiamo ad oggi. La siringa credo sia poi la sua rappresentazione principe (è tipicamente usata in ambito biomedico nel migliore dei casi, o può essere collegata alle droghe, come l'eroina in quelli peggiori)
Associami anche solo un prodotto chimico (nell'accezione comune del termine) che possa essere usato normalmente, senza perlomeno avere controindicazioni e te troverò 10 che invece sono dannosi, se non letali, per l'ambiente o per l'uomo!
Un esempio? Prendi una qualsiasi medicina e leggiti il foglietto illustrativo, non ne esista una che non faccia male: prenditi 1kg di sonniferi e ci rimani secco quasi sicuramente, al contrario mangiati 1 kg di carne, ed alle brutte passerai una brutta nottata...
Se poi tu hai una visione differente della questione ok, ma qui il discorso è generale ed il punto di vista è della massa piuttosto che del singolo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
apellefigliodapollo utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2007 Messaggi: 728
|
Inviato: Gio 23 Lug, 2009 11:41 am Oggetto: |
|
|
Tanto per chiarire
io NON sono contrario agli OGM
mentre sono CONTRARIO, guardaunpò, alla cosiddetta medicina "alternativa"/naturale/omeopatica... che ritengo una vera minchiata per spillare soldi a gente disposta a pagare il triplo per curarsi un raffreddore in "soli" 5 mesi coi fiori di bach
la mia è solo una rappresentazione di un'idea
che può comunque essere letta in modi differenti
stereotipato o no
grazie a tutti per i commenti e le critiche _________________ Bastonatemi! Fatemi imparare!
D90 - afs 18-55 - afd 50mm f/1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|