Autore |
Messaggio |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NERO utente attivo

Iscritto: 24 Lug 2007 Messaggi: 1752 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
Inviato: Sab 18 Lug, 2009 9:57 am Oggetto: |
|
|
è micromossa? mammaggia, mica me ne sono accorta
ne posto un'altra simile me la guardi te per favore? io dei difetti tecnici me ne accorgo solo se me lo dicono!
grazie del commento
_________________ http://aniceecannella.blogspot.com/ Cucina&Fotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Sab 18 Lug, 2009 11:12 am Oggetto: |
|
|
Io dico che il micromosso in questa foto è impossibile da valutare.. a me sembra ok, ma bisognerebbe vedere un ritaglio ingrandito del punto in cui hai messo a fuoco.. direi che al di là di queste sottigliezze la foto è ben riuscita e piace molto anche a me la parte mancante, ormai ho capito che a te il cibo intatto e perfetto non piace
Ciò che non mi piace, ma è questione come sempre di gusto personale, è il piatto (non sopporto questi piatti con i bordini dorati/argentati e con questa forma non circolare) e il fatto che non sia posizionato in maniera simmetrica
Ciao,
Bark
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
Inviato: Sab 18 Lug, 2009 11:21 am Oggetto: |
|
|
Bark ha scritto: | Io dico che il micromosso in questa foto è impossibile da valutare.. a me sembra ok, ma bisognerebbe vedere un ritaglio ingrandito del punto in cui hai messo a fuoco.. |
quindi tra la prima e la seconda non vedi differenze?
Bark ha scritto: | direi che al di là di queste sottigliezze la foto è ben riuscita e piace molto anche a me la parte mancante, ormai ho capito che a te il cibo intatto e perfetto non piace |
manco a te se ricordo bene la prima brioche che vidi qui
scherzi a parte, non è che non mi piace, dipende dal tipo di cibo, dalla foto, dalla situazione.
in questa in particolare, volevo far vedere la consistenza della panna cotta
... inoltre, e non meno importante, la foto della panna cotta intera sarebbe stata troppo statica, e di sicuro di tutto avrebbe fatto venir voglia, tranne che di addentarne un morso!
Bark ha scritto: | Ciò che non mi piace, ma è questione come sempre di gusto personale, è il piatto (non sopporto questi piatti con i bordini dorati/argentati e con questa forma non circolare) e il fatto che non sia posizionato in maniera simmetrica
|
eh, sì, qui entra in gioco il gusto personale, posso assicurarti che ce ne ho provati altri due e ci stavano malissimo.
Il piatto tondo perchè era tondo come la panna cotta, quindi mi dava l'idea di statico.
quello senza bordino perchè non delineava il tutto.
in che senso non è posizionato in maniera simmetrica? a me pare di sì, ma forse non capisco cosa intendi
_________________ http://aniceecannella.blogspot.com/ Cucina&Fotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Sab 18 Lug, 2009 11:27 am Oggetto: |
|
|
La seconda foto è ok riguardo alla simmetria, io parlavo della prima.. la posizione del piatto rispetto all'inquadratura, è ruotato in senso orario e spostato verso sinistra.. nella seconda invece la posizione è praticamente perfetta.. altra cosa che noto ora è un lievissimo riflesso azzurrino nelle alteluci che proverei a neutralizzare
Comunque riguardo al possible micormosso.. a me le foto sembrano identiche
Ciao,
Bark
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
Inviato: Sab 18 Lug, 2009 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Bark ha scritto: | La seconda foto è ok riguardo alla simmetria, io parlavo della prima.. la posizione del piatto rispetto all'inquadratura, è ruotato in senso orario e spostato verso sinistra.. nella seconda invece la posizione è praticamente perfetta.. altra cosa che noto ora è un lievissimo riflesso azzurrino nelle alteluci che proverei a neutralizzare
Comunque riguardo al possible micormosso.. a me le foto sembrano identiche
Ciao,
Bark |
ah, sì! per la simmetria guardavo la seconda infatti, oramai sono orientata su quella, anche perchè, forse qui non si vede ma non è identica all'altra, se non è micromossa, è sicuramente meglio a fuoco!
il riflesso blu non riesco a notarlo, ma forse dipende dal mio monitor
_________________ http://aniceecannella.blogspot.com/ Cucina&Fotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Sab 18 Lug, 2009 1:12 pm Oggetto: |
|
|
paoletta.s ha scritto: | Bark ha scritto: | La seconda foto è ok riguardo alla simmetria, io parlavo della prima.. la posizione del piatto rispetto all'inquadratura, è ruotato in senso orario e spostato verso sinistra.. nella seconda invece la posizione è praticamente perfetta.. altra cosa che noto ora è un lievissimo riflesso azzurrino nelle alteluci che proverei a neutralizzare
Comunque riguardo al possible micormosso.. a me le foto sembrano identiche
Ciao,
Bark |
ah, sì! per la simmetria guardavo la seconda infatti, oramai sono orientata su quella, anche perchè, forse qui non si vede ma non è identica all'altra, se non è micromossa, è sicuramente meglio a fuoco!
il riflesso blu non riesco a notarlo, ma forse dipende dal mio monitor  |
..o forse dipende dal mio..
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Lun 20 Lug, 2009 8:12 pm Oggetto: |
|
|
paoletta.s ha scritto: |
... inoltre, e non meno importante, la foto della panna cotta intera sarebbe stata troppo statica, e di sicuro di tutto avrebbe fatto venir voglia, tranne che di addentarne un morso!
|
solo la voglia di spazzolarla direttamente complimenti per la foto e per la galleria ! per la panna cotta in questione, direi che la bordatura del piatto inquadra molto bene il soggetto; mi stavo chiedendo se una ripresa piu' vicina possa mettere in maggiore risalto la "consistenza" della panna nella zona del taglio (potrei mettermi a provare, chissa' ) un'altra foto molto elegante e golosa, complimenti !
_________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 20 Lug, 2009 8:48 pm Oggetto: |
|
|
lo sai che la potresti vendere !!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 7:56 am Oggetto: |
|
|
orso59 ha scritto: | mi stavo chiedendo se una ripresa piu' vicina possa mettere in maggiore risalto la "consistenza" della panna nella zona del taglio |
Grazie orso, sei sempre molto carino
con l'obiettivo che ho usato, il 50 1.8 non riuscivo ad avvicinarmi di più!
Quale dovrei comprare in questo caso, ma sempre sullo stesso genere? Il 1.4? E se sì, con questo di quanto potrei avvicinarmi?
Anche se prima dell'obiettivo vorrei cambiare la fotocamera...
_________________ http://aniceecannella.blogspot.com/ Cucina&Fotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 8:01 am Oggetto: |
|
|
franckreporter ha scritto: | lo sai che la potresti vendere !! |
Dici? Mi pare una cosa difficoltosa, su istock c'è un quizzettino che ho provato a fare e ho sbagliato! E poi c'è riuscita un'amica, pare si guadagnino pochi euro, è vero?
Su gettyimages, dove mi hanno invitato da flickr, uguale, non riesco... ho caricato le immagini e dopo aver fatto tutto, se clicco su submit for review, non succede nulla
E poi di questi ultimi non capisco una cosa, di tutte le immagini mi hanno chiesto le peggiori, anzi sì, credo di capire...
Poi sta cosa è tortuosa, lunga, ma non esistono siti dove è tutto più agevole?
Comunque grazie!
p.s. se poi mi sai aiutare...
_________________ http://aniceecannella.blogspot.com/ Cucina&Fotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 8:20 am Oggetto: |
|
|
paoletta.s ha scritto: |
con l'obiettivo che ho usato, il 50 1.8 non riuscivo ad avvicinarmi di più!
Quale dovrei comprare in questo caso, ma sempre sullo stesso genere? Il 1.4? E se sì, con questo di quanto potrei avvicinarmi?
|
uhm, con un 1.4 probabilmente non credo ci sia una sensibile riduzione della distanza di messa a fuoco, anche se probabilmente lo sfocato aumenterebbe... forse un obbiettivo macro, ma dovendo comunque inquadrare una certa superficie, la butto li': una lente close-up ? potrebbe essere una prova abbastanza economica da fare, se pensi che valga la pena di farla, per il tuo stile di foto
_________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 8:57 am Oggetto: |
|
|
orso59 ha scritto: | paoletta.s ha scritto: |
con l'obiettivo che ho usato, il 50 1.8 non riuscivo ad avvicinarmi di più!
Quale dovrei comprare in questo caso, ma sempre sullo stesso genere? Il 1.4? E se sì, con questo di quanto potrei avvicinarmi?
|
uhm, con un 1.4 probabilmente non credo ci sia una sensibile riduzione della distanza di messa a fuoco, anche se probabilmente lo sfocato aumenterebbe... forse un obbiettivo macro, ma dovendo comunque inquadrare una certa superficie, la butto li': una lente close-up ? potrebbe essere una prova abbastanza economica da fare, se pensi che valga la pena di farla, per il tuo stile di foto
 |
Con l´1:4 non ti puoi avvicinare di piú, la distanza minima di messa a fuoco per entrambi é 45cm.. é anche vero che aumenteresti lo sfocato, ma la profonditá di campo sarebbe poi troppo limitata per degli scatti di food.
La soluzione piú rapida ed indolore per la qualitá e per il portafogli secondo me é un tubo di prolunga fra gli 8 e i 12mm perché dovrebbe darti la possibilitá di guadagnare cm senza intaccare la qualitá ottica (cosa che succederebbe con delle lenti close up).. il passo successivo potrebbe essere passare ad un´ottica macro se lo troverai vantaggioso, soprattutto in termini di comoditá
Ciao,
Bark
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|