Autore |
Messaggio |
Macromak utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 2288 Località: Lecce
|
Inviato: Dom 19 Lug, 2009 5:30 pm Oggetto: Emerged from sand |
|
|
Stessa location dell'altra con tempi di esposizione nettamente più brevi.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Dom 19 Lug, 2009 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Anche se ho un debole per le lunghe esposizioni questa mi piace di più. I colori sono strepitosi. Potresti dirmi che luogo è?
Un saluto da un conterraneo.
Massimo _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Macromak utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 2288 Località: Lecce
|
Inviato: Dom 19 Lug, 2009 6:30 pm Oggetto: |
|
|
max1957 ha scritto: | Anche se ho un debole per le lunghe esposizioni questa mi piace di più. I colori sono strepitosi. Potresti dirmi che luogo è?
Un saluto da un conterraneo.
Massimo |
Ciao conterraneo. E' Palinuro.
Grazie per il commento.  _________________ flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tallone utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 1354 Località: Ferrandina(MT)
|
Inviato: Dom 19 Lug, 2009 6:37 pm Oggetto: |
|
|
bellissima! colpo d'occhio strepitoso!
conosco molto bene quel paesino
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Dom 19 Lug, 2009 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Impossibile non essere catturati da immagini così ben fatte. I riflessi rosati attorno alla roccia in primo piano sono splendidi, un rimando di luce che incanta.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Dom 19 Lug, 2009 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Veramente ben fatta: buona composizione, nitidezza invidiabile, luce perfettamente gestita.
Bravo.
Ciao.
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marlowe utente attivo
Iscritto: 16 Mar 2008 Messaggi: 775 Località: venezia (prov.)
|
Inviato: Dom 19 Lug, 2009 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Gran bello scatto.
Il tempo di scatto valorizza il movimento delle onde senza banalizzare la foto. Proprio bravo.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo76VA utente attivo
Iscritto: 08 Apr 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Dom 19 Lug, 2009 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Splendido scatto. Tempi perfetti per valorrizzare le onde, primo piano interessante, ottima post produzione.
 _________________ Matteo76VA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
Inviato: Dom 19 Lug, 2009 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Ti faccio i miei complimenti, colori e luce sono veramente belli.
Ciao! _________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leoboia69 utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2009 Messaggi: 874
|
Inviato: Dom 19 Lug, 2009 9:04 pm Oggetto: |
|
|
bellissima _________________ vai avanti tu che mi vien da ridere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 19 Lug, 2009 9:53 pm Oggetto: |
|
|
molto bella complimenti!
posso chiederti come le fai? che filtri usi?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Macromak utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 2288 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 20 Lug, 2009 10:05 am Oggetto: |
|
|
Un grazie a tutti.
Granato ha scritto: |
posso chiederti come le fai? che filtri usi?
|
E' una doppia esposizione: Eos 50D + Sigma 10-20 con filtro Hoya ND8 e polarizzatore. _________________ flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Lun 20 Lug, 2009 10:08 am Oggetto: |
|
|
molto ben fatta, con tutti i crismi ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scatto matto utente

Iscritto: 03 Apr 2009 Messaggi: 59
|
Inviato: Lun 20 Lug, 2009 10:37 am Oggetto: |
|
|
con che corpo macchina e con che ottica è stata scattata questa foto?
grazie
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Macromak utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 2288 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 20 Lug, 2009 11:59 am Oggetto: |
|
|
roby 2 grazie.
scatto matto ha scritto: | con che corpo macchina e con che ottica è stata scattata questa foto?
|
E' scritto due post sopra.  _________________ flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Lun 20 Lug, 2009 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Macromak ha scritto: | Un grazie a tutti.
Granato ha scritto: |
posso chiederti come le fai? che filtri usi?
|
E' una doppia esposizione: Eos 50D + Sigma 10-20 con filtro Hoya ND8 e polarizzatore. |
dici filtri a vite tondi? e come li monti? li avviti uno sull'altro?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Lun 20 Lug, 2009 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Fantastica!!! _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Macromak utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 2288 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 10:59 am Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: |
dici filtri a vite tondi? e come li monti? li avviti uno sull'altro?
|
Filtri circolari filettati ma esistono anche a lastra... sì, ovviamente si possono avvitare uno sull'altro... prova a fare una ricerca, troverai senza ombra di dubbio molte discussioni al riguardo.
freeadam grazie tante!  _________________ flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 11:13 am Oggetto: |
|
|
Macromak ha scritto: | Granato ha scritto: |
dici filtri a vite tondi? e come li monti? li avviti uno sull'altro?
|
Filtri circolari filettati ma esistono anche a lastra... sì, ovviamente si possono avvitare uno sull'altro... prova a fare una ricerca, troverai senza ombra di dubbio molte discussioni al riguardo.
freeadam grazie tante!  |
e non vignettano a 10mm due filtri uno montato sull'altro?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Macromak utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 2288 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 11:37 am Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: |
e non vignettano a 10mm due filtri uno montato sull'altro?  |
A 10mm vignettano a 11mm non vignettano, ma tieni presente che 10mm sulla 50D equivalgono a 16mm.
Altra considerazione: i miei sono da 72mm, inferiori ai 77mm dell'obiettivo (Sigma 10-20). Se usassi dei filtri di pari diametro probabilmente non vignetterebbero neanche a 10mm. _________________ flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|