Iphiclides podalirius |
|
|
Iphiclides podalirius |
di bebe |
Gio 16 Lug, 2009 5:15 pm |
Viste: 209 |
|
Autore |
Messaggio |
bebe nuovo utente

Iscritto: 29 Giu 2009 Messaggi: 49 Località: Arco (Trento)
|
Inviato: Gio 16 Lug, 2009 5:18 pm Oggetto: Papilio Machaonis |
|
|
sony dsc w-150 + close up +2
1/250 f5.2 ISO 80
manolibera |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ciufit15 nuovo utente
Iscritto: 30 Giu 2009 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio 16 Lug, 2009 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Che bella posa..A mio giudizio, tra le più belle che hai caricato qui..Brava brava..Dai che con la nuova macchina diventi un mostro! Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Ven 17 Lug, 2009 7:37 am Oggetto: |
|
|
Ciao bebe,
perdonami ma lo scatto presenta un paio di difetti che lo penalizzano eccessivamente e che ti faccio notare per un commento costruttivo.
Intanto il soggetto di spalle proprio non rende, anche per il fatto che non si capisce dove cade il piano di messa a fuoco, così si ha una visione generale del soggetto un pochino impastata. Mentre ripreso frontale metti il fuoco sull'occhio e hai catturato l'attenzione dell' osservatore.
Infatti con quell' f/5.2 la PDC è drasticamente ridotta e le zone a fuoco sono poche.
Anche la luce come vedi ha creato degli eccessi di contrasto dove alcune zone del posatoio sono troppo buie (al limite un colpetto di flash ma dosato in manuale). _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|