Autore |
Messaggio |
U Papa utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2008 Messaggi: 954 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2009 6:34 pm Oggetto: In Bianco E Nero |
|
|
Dati di scatto:
Canon 40D + Sigma 150 APO Macro + Teleconverter 1.4X
1/13 - f/11 - ISO 100
210 mm (equiv. 341 mm)
Modalità (M)
No Flash
Treppiede - RAW
Critiche e suggerimenti sempre apprezzati!
_________________ Canon EOS7D+GBE7+EOS40D+BGE2N+17-55+50 f/1.4+300f/2.8+Extender 1.4 e 2X+580EXII - Sigma 18-125+70/2.8+150/2.8 Macro+TeleConv.2x - Tokina 11-16 - Kenko teleconv.1.4x+Tubi prolunga.
Finepix S100FS (incedibile!)+Sunpak PZ42X+flash macro "fai da te"+ filtri per tutti i gusti!!!
Manfrotto 055XPROB+488RC2 - Manfrotto 785B. Aggiuntivi Raynox DCR-2025 PRO, DCR-150, DCR-250. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2009 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Una macro molto particolare, mi piace, tecnicamente non te la sò commentare
_________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2009 7:43 pm Oggetto: |
|
|
molto candida,anche se il soggetto non è dei più teneri..
mi piace molto,forse un pelino tropo grigia
_________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2009 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Di macro in b/n non se ne vedno molte. Qui ci presenti un'immagine molto gradevole e ben ripresa.
Mi piacciono le onde lattiginose dei petali ed il ragno che si staglia bene dallo sfondo. Buona la scelta compositiva. Bravo.
Ciao Lilian
ps. è un pò che non ti vedo qui nel forum ed è un piacere rivedere le tue immagini
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2009 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Doveva essere ben piccino, eppure guarda che piglio agressivo, o forse difensivo.
Dato le sue dimensioni penso tu abbia fatto un buon lavoro.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2009 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Ciao carissimo amico... avrei preferito un'immagine a colori, non sono per il b/n soprattutto in macro, sono dell'idea che i colori spettacolari che la natura ci offre vadano catturati tutti fino in fondo, comunque gusti personali ovviamente... a parte questa parentesi soggettiva, l'immagine la trovo gradevole...
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 20 Giu, 2009 6:25 am Oggetto: |
|
|
Ottima compo ed originale la scelta del monocromatico e......ben risentito. Ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Sab 20 Giu, 2009 7:24 am Oggetto: |
|
|
La delicatezza del bn conferisce a questa macro un non so che di particolare che mi attira tanto, ottima anche la definizione, complimenti.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
U Papa utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2008 Messaggi: 954 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Sab 20 Giu, 2009 12:31 pm Oggetto: |
|
|
NEROAVORIO Grande! Gentile come sempre! Grazie per la visita e il positivo commento! Un sakuto!
cini Grazie del passaggio e del commento positivo! Di grigio ce ne sta tanto, lo so, ma l'ho preferito al giallo che invadeva praticamente tutta l'immagine originale! Grazie ancora!
lilian Così mi fai arrossire!!!
Ho scelto il B/N, devo ammetterlo, più per pigrizia che per altro! L'immagine originale era totalmente pervasa dal giallo, troppo difficile per me da gestire. Col B/N invece ho trovato diverse tonalità di grigio che mi son piaciute di più (conversione come da tutorial by BIANCOENERO ).
Anche la scelta compositiva è stata d'obbligo. Immagine originale in orizzontale, con soggetto a testa in giu, poco leggibile a mio avviso. Così in verticale mi ha dato una resa migliore (questione di gusti, ovviamente).
Purtroppo il lavoro mi porta a volte a stare lontano dalla fotocamera e dal forum. In alto mare è difficile trovare una connessione veloce, quindi devo limitarmi a letture fugaci e interventi rari sul forum. Speriamo arrivino tempi migliori!!!
Un saluto!
pigi47 Carissimo! E si, hai ragione. Il ragnetto era non più di 3-4mm di lunghezza, nascosto, sulla difensiva, tra due petali di una gerbera. Il grosso problema è stato riuscire a trovare la giusta inquadratura, tra i petali e le ragnatele...
Per fortuna questi animaletti stanno abbastanza fermi se riesci a non disturbarli troppo. Sono riuscito ad avvicinarmi a circa 20 cm, a mettere a fuoco manualmente sugli occhietti, e fare qualche prova di diaframma per gestire la PDC. Insomma, un po di fortuna ci vuole pure!!!
Un caro saluto e grazie come sempre!
microcosmos Ciao Massimo!!! Come non darti ragione... purtroppo come dicevo sopra, la scelta monocromatica è stata quasi d'obbligo. A colori... valuterai tu stesso!!!
Grazie della gentile visita!
Cesoia Grazie Salvatore! Si fa quel che si può!
Qualche giorno devo venirti a trovare (lavoro ad Augusta adesso).
Un saluto
CTONY Grazie per i complimenti, che naturalmente ti restituisco per i tuoi bellissimi paesaggi in B/N e per la tua ottima gallery in generale!
Grazie di cuore!
Giusto per chiarire meglio quanto detto sopra, inserisco lo scatto originale senza puliture ed elaborazioni.
Grazie ancora a tutti!!!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
139.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1465 volta(e) |

|
_________________ Canon EOS7D+GBE7+EOS40D+BGE2N+17-55+50 f/1.4+300f/2.8+Extender 1.4 e 2X+580EXII - Sigma 18-125+70/2.8+150/2.8 Macro+TeleConv.2x - Tokina 11-16 - Kenko teleconv.1.4x+Tubi prolunga.
Finepix S100FS (incedibile!)+Sunpak PZ42X+flash macro "fai da te"+ filtri per tutti i gusti!!!
Manfrotto 055XPROB+488RC2 - Manfrotto 785B. Aggiuntivi Raynox DCR-2025 PRO, DCR-150, DCR-250. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 15 Lug, 2009 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Scusa per l'eccessivo ritardo ma tra problemi di lavoro e di connessione dall'ufficio noto soltanto ora grazie al commento che hai lasciato alla mia foto della nave la tua richiesta in merito al BIANCOENERO:
trasmetto ciò che mi hanno insegnato nel tempo e tra questi una persona che stimo tantissimo... Aerre (giudizio personale ma insindacabile).
Detto questo ti dico che per esporre un buon biancoenero devi esporre nel miglior modo possibile tutta la gamma del B/N dal nero più profondo al bianco che più bianco non si può ma leggibile.
Nel senso che sia nel bianco che nel nero si devono distinguere ancora i lineamenti....una leggibilità dei dettagli in essi.
Anche per me è veramente difficile ottenere questo concetto e sinceramente mi domando se chi vede le mie fotografie riesce a leggere quanto sopra scritto, perchè mi sono accorto che il mio monitor da qualche tempo a questa parte mi da qualche problema di leggibilità.
Lo stesso mi sembra di notare in questa tua foto....il nero non è proprio nero e bianco non è bianco....cioè tende in generale al grigio.
Ma come primo tentativo, va benone...prova a duplicare il livello e a dargli una luce soffusa al 70% circa.
Il risultato sarà sicuramente migliore
Un abbraccio, carissimo
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
U Papa utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2008 Messaggi: 954 Località: Acireale (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 15 Lug, 2009 5:51 pm Oggetto: |
|
|
U Papa ha scritto: | BIANCOENERO Grazie infinite! Aspettavo ansioso un tuo commento!
Il discorso che hai fatto lo avevo gia letto da qualche parte, forse lo avevi gia scritto tu su altri thread o commenti vari... e naturalmente il discorso non fa una piega!
Ho provato a seguire i tuoi suggerimenti, il risultato lo allego.
La prima impressione che ho avuto, è quella di aver si migliorato le gradazioni dei toni bianchi e grigi dei petali, ma di aver perso anche un pelo di dettaglio sui toni scuri del ragnetto...
Boh! Forse dovrei provare a ripartire dal RAW originale per bilanciare meglio l'esposizione delle alte luci e delle basse luci...
In ogni caso, grazie infinite! Sono sempre tuo debitore!
Un saluto enorme!
 |
Vero tutto quello che hai scritto: la prima impressione è quella ma se l'analizzi attentamente i dettagli ci sono ancora (o meglio, in base alla taratura del mio monitor li vedo ancora).
Tieni presente che se fatta una stampa in formato umano, cioè un 30x20 almeno e con un allineamento approssimativo dei parametri di chi stampa, i dettagli li vedi.
Se stampi le classiche 15x10 o formati francobollo, sicuramente perdi i dettagli e forse tutto il ragnetto
Per me è decisamente meglio così
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
U Papa utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2008 Messaggi: 954 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Mer 15 Lug, 2009 7:00 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: |
Vero tutto quello che hai scritto: la prima impressione è quella ma se l'analizzi attentamente i dettagli ci sono ancora (o meglio, in base alla taratura del mio monitor li vedo ancora).
Tieni presente che se fatta una stampa in formato umano, cioè un 30x20 almeno e con un allineamento approssimativo dei parametri di chi stampa, i dettagli li vedi.
Se stampi le classiche 15x10 o formati francobollo, sicuramente perdi i dettagli e forse tutto il ragnetto
|
E' chiaro! Qui, fra l'altro, si parla di scatti ridimensionati a 800pxlatolungo, e il dettaglio non è leggibile più di tanto... a piena risoluzione magari si!
Poi anche la tipologia di immagine, con soggetti così piccoli come in macrofotografia, non aiuta di certo questa discussione che trova sicuramente più conforto nei ritratti o nei paesaggi...
Un abbraccio e ancora grazie!
_________________ Canon EOS7D+GBE7+EOS40D+BGE2N+17-55+50 f/1.4+300f/2.8+Extender 1.4 e 2X+580EXII - Sigma 18-125+70/2.8+150/2.8 Macro+TeleConv.2x - Tokina 11-16 - Kenko teleconv.1.4x+Tubi prolunga.
Finepix S100FS (incedibile!)+Sunpak PZ42X+flash macro "fai da te"+ filtri per tutti i gusti!!!
Manfrotto 055XPROB+488RC2 - Manfrotto 785B. Aggiuntivi Raynox DCR-2025 PRO, DCR-150, DCR-250. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|