4 calci al pallone |
|
NIKON D300 - 200mm
1/1000s - f/3.2 - 200iso
|
4 calci al pallone |
di nitalnital |
Ven 10 Lug, 2009 1:40 pm |
Viste: 675 |
|
Autore |
Messaggio |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 10 Lug, 2009 1:40 pm Oggetto: 4 calci al pallone |
|
|
obiettivo 70-200VR f/2,8 _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavideS utente

Iscritto: 21 Apr 2009 Messaggi: 342 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 10 Lug, 2009 7:12 pm Oggetto: |
|
|
ciao DavideS grazie per i commenti.
In effetti mettere a fuoco anche la palla non era affatto facile..
 _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 10 Lug, 2009 8:42 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | ciao DavideS grazie per i commenti.
In effetti mettere a fuoco anche la palla non era affatto facile..
 |
Non e' un problema di messa a fuoco, ma solo di tempi di scatto, la palla e' semplicemente mossa!!  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 10 Lug, 2009 9:42 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | nitalnital ha scritto: | ciao DavideS grazie per i commenti.
In effetti mettere a fuoco anche la palla non era affatto facile..
 |
Non e' un problema di messa a fuoco, ma solo di tempi di scatto, la palla e' semplicemente mossa!!  |
Si ma mettere a fuoco 2 elementi diversi , in una scena ,che si muovono a velocita' diverse come faccio ?
Dovrei usare un tempo ancora piu' veloce ?
In questa foto il tempo era 1/1000
Grazie per gli eventuali consigli. _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Ven 10 Lug, 2009 11:36 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | d.kalle ha scritto: | nitalnital ha scritto: | ciao DavideS grazie per i commenti.
In effetti mettere a fuoco anche la palla non era affatto facile..
 |
Non e' un problema di messa a fuoco, ma solo di tempi di scatto, la palla e' semplicemente mossa!!  |
Si ma mettere a fuoco 2 elementi diversi , in una scena ,che si muovono a velocita' diverse come faccio ?
Dovrei usare un tempo ancora piu' veloce ?
In questa foto il tempo era 1/1000
Grazie per gli eventuali consigli. |
Quello che dice d.kalle è che non si tratta di messa a fuoco, ma di mosso.. la messa a fuoco è una questione ottica, il fuoco è su un oggetto piuttosto che un altro, ciò che non è a fuoco si dice sfocato o fuori fuoco
..il mosso dipende invece strettamente dai tempi di scatto, più saranno brevi, meno il soggetto sarà mosso e viceversa.. quindi il mosso dipende dalla velocità di scatto dell'otturatore
Ora.. a vederla così direi mosso, anche se, se dici che il tempo era 1/1000, può sembrare strano.. quello che sicuramente non mi fà pensare al fuorifuoco è il fatto che la suola della scarpa è a fuoco, e si trova grossomodo sullo stesso piano focale della palla.. un bel mistero insomma..
ricontrolla i dati di scatto così siamo certi..
Comunque per "congelare" l'azione usa tempi più rapidi, per mettere a fuoco più oggetti su piani diversi chiudi il diaframma per aumentare la profondità di campo..
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 11 Lug, 2009 12:45 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Bark"] nitalnital ha scritto: | d.kalle ha scritto: | nitalnital ha scritto: | ciao DavideS grazie per i commenti.
In effetti mettere a fuoco anche la palla non era affatto facile..
Non e' un problema di messa a fuoco, ma solo di tempi di scatto, la palla e' semplicemente mossa!!  |
Si ma mettere a fuoco 2 elementi diversi , in una scena ,che si muovono a velocita' diverse come faccio ?
Dovrei usare un tempo ancora piu' veloce ?
In questa foto il tempo era 1/1000
Grazie per gli eventuali consigli. |
Quello che dice d.kalle è che non si tratta di messa a fuoco, ma di mosso.. la messa a fuoco è una questione ottica, il fuoco è su un oggetto piuttosto che un altro, ciò che non è a fuoco si dice sfocato o fuori fuoco
..il mosso dipende invece strettamente dai tempi di scatto, più saranno brevi, meno il soggetto sarà mosso e viceversa.. quindi il mosso dipende dalla velocità di scatto dell'otturatore
Ora.. a vederla così direi mosso, anche se, se dici che il tempo era 1/1000, può sembrare strano.. quello che sicuramente non mi fà pensare al fuorifuoco è il fatto che la suola della scarpa è a fuoco, e si trova grossomodo sullo stesso piano focale della palla.. un bel mistero insomma..
ricontrolla i dati di scatto così siamo certi..
Comunque per "congelare" l'azione usa tempi più rapidi, per mettere a fuoco più oggetti su piani diversi chiudi il diaframma per aumentare la profondità di campo..
Ciao,
Bark |
si beh, se cos'e' la differenza tra mosso e fuori fuoco non scherziamo. e so anche che bisogna usare tempi rapidi per congelare un azione,ma 1/1000s ,non mi sembrava poco,d'altronde la persona e' a fuoco perfettamente.
e la mia domanda mi sembrava semplice, come mettere a fuoco 2 oggetti ,nella stessa inqudratura,su differenti piani focali ,e che si muovono a velocita' differenti'
non mi sembra una cosa facile da fare.
I dati di scatto sono quelli che ho scritto otturatore 1/1000s, se ho fermato l'azione perfettamente del tiro al volo con la palla....ecco ed e' qui che sorge la mia domanda ? come mai non ho fermato anche la palla.?
sicuramente la palla era ad una velocita' maggiore data dal calcio, in quanto si era appena staccata dal piede,discorso diverso se avrei congelato l'azione con la palla ancora sul collo del piede ,non credi ?
anche chiudendo di piu' il diaframma, se 2 corpi ( quali essi che siano) su due piani focali differenti,di poco ma differenti, e con 2 velocita' differenti per forza di cose,anche qua di poco ,ma differenti.secondo me e' tecnicamente impossibile mettere a fuoco tutti e due. _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Sab 11 Lug, 2009 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me la palla è si un po' mossa, ma è soprattutto sfocata.
Sembra vicina al corpo per via dello schiacciamento dei piani dato dal teleobiettivo, ma in realtà è un po' più lontana... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 11 Lug, 2009 1:40 pm Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: | Secondo me la palla è si un po' mossa, ma è soprattutto sfocata.
Sembra vicina al corpo per via dello schiacciamento dei piani dato dal teleobiettivo, ma in realtà è un po' più lontana... |
Ok ragazzi, ma da voi che siete sicuramente piu' esperti di me in materia volevo dei motivi tecnici sul perche' non si e' congelata anche la palla'?
quello che ho scritto io sulle differenze dei piani focali e delle relative velocita' puo'essere una spiegazione plausibile ?
O ci vuole fortuna per riuscire a bloccare sia giocatore e palla ?
altre spiegazioni tecniche sono gradite, per capire il mio sbaglio ( se si puo' chiamare cosi? ) _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Sab 11 Lug, 2009 1:43 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: |
Ok ragazzi, ma da voi che siete sicuramente piu' esperti di me in materia volevo dei motivi tecnici sul perche' non si e' congelata anche la palla'? |
Se la palla era appena stata calciata forte è possibile che anche un tempo di 1 / 1000 non sia sufficiente.
C'è da dire comunque che secondo me la palla ferma o mossa non cambia di molto la riuscita di questa foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 11 Lug, 2009 1:45 pm Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: | nitalnital ha scritto: |
Ok ragazzi, ma da voi che siete sicuramente piu' esperti di me in materia volevo dei motivi tecnici sul perche' non si e' congelata anche la palla'? |
Se la palla era appena stata calciata forte è possibile che anche un tempo di 1 / 1000 non sia sufficiente.
C'è da dire comunque che secondo me la palla ferma o mossa non cambia di molto la riuscita di questa foto... |
scusami, ma con la "riuscita" cosa intendi , uscita male o bene secondo te ?
Anche se critiche negative...aiutano a crescere. _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Sab 11 Lug, 2009 1:47 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: |
scusami, ma con la "riuscita" cosa intendi , uscita male o bene secondo te ? |
Non mi sembra che dica granché come foto, ma sono gusti ovviamente... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 11 Lug, 2009 1:49 pm Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: | nitalnital ha scritto: |
scusami, ma con la "riuscita" cosa intendi , uscita male o bene secondo te ? |
Non mi sembra che dica granché come foto, ma sono gusti ovviamente... |
si lo so ,in effetti volevo solo provare il mio nuovo 70-200vr, mi era appena arrivato.
Naturalmente non voleva essere una foto che faceva parlare per il valore "artistico"
ciao grazie  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Sab 11 Lug, 2009 1:52 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: |
si lo so ,in effetti volevo solo provare il mio nuovo 70-200vr, mi era appena arrivato. |
Si si, l'avevo capito che era una prova della lente... (pienamente superata mi pare) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Sab 11 Lug, 2009 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi bloccare due oggetti a velocità differenti semplicemente pensa a bloccare il più veloce dei due.. l'altro sarà automaticamente fermo essendo più lento..
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavideS utente

Iscritto: 21 Apr 2009 Messaggi: 342 Località: Milano
|
Inviato: Sab 11 Lug, 2009 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Per me si tratta fuori fuoco come torizzato da filrub
Il piede e la palla sembrano vicini per via dello schiaccaimento di un inquadratura verticale....infatti anche gli elementi che compongono il disegno della palla sono sfuocati, ma la forma della palla è abbastanza definita....in caso si trattasse di mosso o micro mosso mi aspetterei una palla più ovalizzata e meno definita....
cmq, con 1/1000 è sempre 1/1000
Un saluto a tutti!
 _________________ Nikon D300S
Il mio sito:
http://davidesuttonphotographer.blogspot.com/2010/09/natura.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rafcertenotti utente
Iscritto: 11 Feb 2008 Messaggi: 140 Località: casalnuovo
|
Inviato: Dom 12 Lug, 2009 2:29 pm Oggetto: |
|
|
io forse saro' il meno adatto a spiegare la cosa...ma ho riflettuto...
secondo me nn si tratta di mosso ma di un semplice sfocato...nella situazione in cui è stato realizzato lo scatto,cioè palla davanti e bimbo dietro, la foto,seguendo le conoscenze teoriche,andava scattata in maniera diversa,ma nella pratica questa cosa nn era proprio facile...e cioè..
la messa a fuoco andava fatta sulla palla (cosa nn facile) utilizzando un otturatore piu chiuso per avere profondita' di campo e avere anche il bimbo a fuoco.Questo magari avrebbe dovuto comportare l'abbassamento dei tempi di posa con possibilita' di mosso.Tale cosa poteva essere colmata alzando la sensibilita' degli iso e riportando il tempo di posa ad una velocita' tale da congelare il movimento.
Le cose cambiano se la foto viene scattata di profilo..tale per cui bimobo e palla sarebbero stati sullo stesso piano focale e quindi nn ci sarebbe stato il problema di cui sopra..
tieni cmq presente ke anche le foto fatte da professionisti hanno delle parti nn a fuoco...spesso capita che la mano nn sia a fuoco...ecc ecc..
spero di nn aver dettp cavolate--- _________________ D300 +SB 900+SB 600+Nikon 17-55 f. 2,8 +Nikon 50 f. 1.8 +Sigma 70-200 f. 2,8 HSM II+Sigma 75-300+ MB D10 +METZ 45 CL4+ METZ 54AF+coolpix 4300+ZAINO Temba |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Peter@ngel utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2007 Messaggi: 1037 Località: Cremona
|
Inviato: Dom 12 Lug, 2009 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Mi intrometto anch'io al dibattito, in quanto trovo molto strano la cosa.
Non è fuori fuoco in quanto la palla ed il piede che calcia sono sulla stessa posizione, dunque il bimbo e ed il piede che calcia sono a fuoco e lo dovrebbe essere la palla.
Dovrebbe essere mosso dovuto al movimento, ma anche questo lo vedo strano.
Se come dice l'autore dello scatto ha usato un tempo di 1/1000 pure la palla non dovrebbe essere cosi mossa.
Ho rovistato nel mio archivio e posto una foto con palla calciata ad un tempo otturatore di 1/800 e non mossa da perdere la definizione.
Si può anche pensare che sia stata sfuocata con PS oppure la palla è stata incollata ....
io la vedo molto strana ... _________________ Peter
http://peter-angel.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Dom 12 Lug, 2009 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Peter@ngel ha scritto: |
Non è fuori fuoco in quanto la palla ed il piede che calcia sono sulla stessa posizione |
Ti sembra....... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Dom 12 Lug, 2009 8:12 pm Oggetto: |
|
|
rafcertenotti ha scritto: | io forse saro' il meno adatto a spiegare la cosa...ma ho riflettuto...
secondo me nn si tratta di mosso ma di un semplice sfocato...nella situazione in cui è stato realizzato lo scatto,cioè palla davanti e bimbo dietro, la foto,seguendo le conoscenze teoriche,andava scattata in maniera diversa,ma nella pratica questa cosa nn era proprio facile...e cioè..
la messa a fuoco andava fatta sulla palla (cosa nn facile) utilizzando un otturatore piu chiuso per avere profondita' di campo e avere anche il bimbo a fuoco.... |
Direi che con un otturatore più chiuso al limite ti può venire una foto nera.. mi sà che intendevi il diaframma.. occhio ai termini che poi c'è gente che ci crede
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|