Autore |
Messaggio |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Gio 09 Lug, 2009 2:45 pm Oggetto: farfalla o cicalina? |
|
|
oly 520zuiko 35 digital f8 1/100 400asa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 09 Lug, 2009 6:14 pm Oggetto: |
|
|
La composizione è ottima, come pure buona parte degli altri parametri della foto, noto solo un eccessivo rumore, forse dovuto alla compressione, ma che può facilmente essere rimosso con una o due passate in Neat Image.
Ciao, Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Gio 09 Lug, 2009 6:36 pm Oggetto: |
|
|
E' una Metcalfa pruinosa (Rincoti) http://www.entom.unibo.it/metcalfa.htm
quindi non una farfalla, mi sembra ben maffata e ben composta, quoto Cerasus sul rumore. _________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Lug, 2009 7:21 pm Oggetto: |
|
|
E' un peccato che il rumore presente nell'immagine non permetta la leggibilità dei dettagli. Buona la scelta compositiva.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Ven 10 Lug, 2009 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto grazie per visita e consigli.
Ho cercato in pp di ridurre il rumore presente come da voi segnalato
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|