Autore |
Messaggio |
darca utente

Iscritto: 29 Giu 2008 Messaggi: 113
|
Inviato: Dom 12 Apr, 2009 8:06 pm Oggetto: Terra ferma 2 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Stessa location di "terra ferma", ma scattata qualche minuto prima e con un tempo di 13 sec. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Dom 12 Apr, 2009 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, la cosa che mi piace di più è proprio il tempo di scatto e le sue "conseguenze". Che diaframma hai dovuto usare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kttp utente
Iscritto: 23 Ott 2008 Messaggi: 166
|
Inviato: Dom 12 Apr, 2009 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Indubbiamente una gran bella foto. Ottima la composizione; hai scelto un ottimo momento, cogliendo gli ultimi minuti del tramonto. Bravo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lovecraft utente attivo
Iscritto: 05 Mgg 2007 Messaggi: 654 Località: Fiumicino
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2009 9:04 am Oggetto: |
|
|
Foto molto bella!! Complimenti! _________________ Nikon D-90 - Sigma 18-200 - Sigma 10-20 - Nikkor 50 1.8 Fuji S5600
Cosa rimane del tuo sogno?Solo le parole sulla tua lapide-Un uomo che imparò come insegnare
Per poi dimenticare come imparare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 09 Lug, 2009 12:50 pm Oggetto: |
|
|
praticamente è identica all'altra, variano solo le nuvole e la luminosità!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darca utente

Iscritto: 29 Giu 2008 Messaggi: 113
|
Inviato: Gio 09 Lug, 2009 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Non proprio.
In questa c'è il sole, nell'altra no. In questa l'effetto mosso è meno evidente. Nell'altra il mare ha un aspetto più setoso e le nuvole sono in movimento. In questa il tempo era sui 13 sec nell'altra sui 50. Per il resto è come dici tu. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 09 Lug, 2009 1:23 pm Oggetto: |
|
|
quello che intendevo dire,che potevi postarle insieme magari con una terza e perchè no anche quarta o quinta foto. il racconto fotografico ne avrebbe giovato visto che l'area ripresa è la stessa ma cambiano le condizioni! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darca utente

Iscritto: 29 Giu 2008 Messaggi: 113
|
Inviato: Gio 09 Lug, 2009 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Ho capito comsa intendevi.
Però io non le vedevo come due momenti diversi e quindi tali da poter raccontare una storia. In realtà le due foto sono scattate una di seguito all'altra. Per me cambia l'interpretazione del momento a secondo del quale cambia l'emotività che l'immagine stimola.
Grazie del passaggio comunque |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Gio 09 Lug, 2009 2:11 pm Oggetto: |
|
|
filtro neeutral density ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|