photo4u.it


Disabitare_2
Disabitare_2
Disabitare_2
Disabitare_2
di Pio Baistrocchi
Mar 07 Lug, 2009 6:13 pm
Viste: 1059
Autore Messaggio
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2009 6:44 pm    Oggetto: Disabitare_2 Rispondi con citazione

Non era mia intenzione fare un reportage su un tema che avevo già trattato(Disabitare)ma un utente con insistenza me lo chiese più volte e col tempo ho raccolto quegli scatti che potessero essere sviluppo del tema cercando di apportare quei cambiamenti suggeriti da chi commentò il primo.
Questa volta porte e ante si dischiudono per lasciare uscire quei gesti quotidiani di un passato non ancora remoto.
Gli scatti eseguiti in interni sono doppie esposizioni,rese necessarie per poter ricostruire l'intera gamma dinamica impossibile da gestire altrimenti in ambienti semibui illuminati in controluce dalle finestre.
Ringrazio quell'utente per avermi dato modo di approfondire ciò che mi sta a cuore.



02.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  195.02 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2379 volta(e)

02.jpg



03.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  194.65 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2379 volta(e)

03.jpg



04.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  193.69 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2379 volta(e)

04.jpg



05.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  198.64 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2379 volta(e)

05.jpg



06.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  198.02 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2379 volta(e)

06.jpg



07.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  197.2 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2379 volta(e)

07.jpg



08.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  194.07 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2379 volta(e)

08.jpg



09.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  191.81 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2379 volta(e)

09.jpg



10.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  199.03 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2379 volta(e)

10.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2009 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Seconda parte


11.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  189.93 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2377 volta(e)

11.jpg



12.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  199.58 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2377 volta(e)

12.jpg



13.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  198.53 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2377 volta(e)

13.jpg



14.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  196.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2377 volta(e)

14.jpg



15.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  199.3 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2377 volta(e)

15.jpg



16.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  192.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2377 volta(e)

16.jpg



17.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  197.43 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2377 volta(e)

17.jpg



18.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  194.36 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2377 volta(e)

18.jpg



19.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  193.72 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2377 volta(e)

19.jpg



20.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  187.12 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2377 volta(e)

20.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2009 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembrano tutte ben eseguite; la 14 e la 15 quelle che preferisco.
P.S.
A quel frigorifero avrei fatto un bel ritratto ambientato Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2009 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un reportage entusiasmante!
Non c'è una sola foto di troppo, un solo particolare lasciato al caso.
Tutto è eseguito secondo uno stile rigoroso e con l'intento di documentare non solo le cose, ma anche l'atmosfera, il tempo, l'intimità, i ricordi.
La foto di apertura rende palese il particolare rapporto che si è instaurato fra l'autore ed il luogo; il resto è pura poesia, con punte di assoluta eccellenza (5, 7, 11, 14, 15, 18).
La luce che si insinua nelle stanze, intima e misteriosa, lascia apprezzare tuttavia anche il rapporto con gli esterni e qui la tecnica non è fine a sè stessa ma, ricostruendo la normale percezione dell'occhio, ci fa immedesimare nell'autore / narratore, nelle sensazioni che può aver provato nel percorrere quegli spazi.
A volte, i paesaggi che si intravedono dalle finestre, con la loro luminosità, lasciano apprezzare la distanza fra il dentro ed il fuori, fra la vita ed i ricordi; altre volte si integrano con il polveroso sopore degli interni, sembrano vivere nello stesso tempo passato.
Un lavoro di grande valore che riassume la tua grande perizia tecnica, il tuo acume, la tua sensibilità.
Davvro bravissimo, complimenti!
Ciao. Smile
Massimo

_________________
massimo (già sanpit)


Ultima modifica effettuata da Massimo Passalacqua il Mar 07 Lug, 2009 10:00 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2009 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono senza parole. Se il primo disabitare era bello, questo lo è maggiormente e molto più compiuto.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2009 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un lavoro che si fa ammirare..... non posso esprimermi altrimenti. Tutte bellissime ( beh.... su quella di apertura dissento un po' e diciamo che non commento...) ed alcune, per il mio gusto personale, con un picco speciale di gradimento... scommetto che vorresti sapere quali.... Wink
Ottime ....forse anche.. troppo belle....
I tuoi luoghi, stavolta hai cercato un ritratto in un interno, un interno senza più vita, ormai dismesso, ma di cui verrebbe spontaneo tramite gli oggetti inseguire le storie trascorse, gli avvenimenti, gli usi.
Colori dosati con scrupolo, accesi con forza però , ma sempre al limite di sicurezza per non strafare, luci gloriose in ambienti dove ci si aspetterebbe di incontrare ombre misurate e piccole oscurità agli angoli, nostalgie in penombra raccolte fra i fili di vecchie teleragne. Tutti gli ambienti sono ritratti all'insegna della luce e della ampia apertura delle ombre.
Ecco, direi che hai dato un interpretazione assolutamente insolita , un approccio personale a questo tipo di incontro con le cose: hai, per il mio sentire, fatto una regia fortemente estetica al massimo concentrata sugli oggetti, quasi teatrale. Ma hai fatto scintillare intonaci scrostati, vecchie bottiglie rovesciate, stracci e ruggine, erbacce e polvere scura. ( quello specchio che riflette nella 05 è davvero un colpo da maestro...)
E' un approccio particolare, che fa pesare il piatto della bilancia un filo in più sull'edonismo delle cose e un filo in meno sulla emotività segreta degli oggetti. ( ma è il mio personale sentire.. attenzione , non è una critica, e non è necessariamente condivisibile).
Contrasto tenuto alto, ( si vede benissimo nella 19, nella 15, ) che come al solito però forse in stampa sarà in parte mitigato. Ma l'impronta complessiva è chiara e non cambia.
Il mio apprezzamento è altissimo per la resa, come approccio emotivo tutto scende invece nella emotività personale che nasce anche dalla conoscenza del soggetto e dal vissuto di ciascuno, e non è mai cosa sindacabile, ci si consiglia e ci si scambia impressioni.. tutto qui.

p.s. ah.. dimenticavo...... con un picco speciale di gradimento.. Wink per me sono proprio la 17 e la 18, dove il fuoco gioca a rimpiattino con al ruggine e con il verde, dove le luci sono mitigate, dove il contrasto di smorza..... dove dici e non dici.
E la tua poetica ha i suoi massimi là dove sei meno esplicito, dove ci offri frammenti di presente e di passato da decifrare e non solo da ammirare.
Ho messo la faccina scherzosa, ma in realtà, in quest'ultima parte soprattutto, ero serissima...


Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Francesco Ercolano
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2008
Messaggi: 13251
Località: Piano di Sorrento (Na)

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2009 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...un lavoro davvero speciale...
...una sequenza entusiasmante...
...so che ci tieni a commenti mirati ai singoli scatti...ma preferisco limitarmi ai complimenti e a gustarmi in silenzio questo tuo bel lavoro...
...lo ritengo estremamente didattico...
...nel senso che riesce a dare l'idea di come dovrebbe essere un Report fatto bene...coi suoi sviluppi attraverso le immagini...
...il passaggio che mi piace di più le quattro tra la 17 e la chiusura...
...quella di copertina non mi fa' impazzire...ma apprezzo molto la bella idea della tua ombra...attraverso di essa la sintesi della tua presenza in questi scatti...tutte ottime, nessuna esclusa...
...le mie preferite la 15, la 9, la 10, la 6, la 4 e la 8...
...complimenti sinceri e meritati...
...bravissimo...
Franco
Smile

_________________
Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Mer 08 Lug, 2009 12:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie
Marco(di quel frigor c'è infatti un ritratto da protagonista,magari qualche volta lo posto)
Sanpit(mi fa piacere sapere che non trovi scatti rindondanti e che il discorso fila,sai al momento di scegliere la sequenza vengono sempre molti dubbi...la foto di apertura sicuramente fa a pugni con le altre,ma come hai notato sottolinea il legame fra fotografo e contesto)
Jus
Clara(Innanzitutto devo ringraziarti,non tanto per la bella accoglienza al report,ma soprattutto per l'analisi approfondita,minuziosa,sempre lucidissima.
Potrei prendere le tue parole e metterle nel post iniziale perchè è la sintesi perfetta del lavoro che ho presentato.
Ho ceduto all'edonismo in vari passaggi,ne ero cosciente,rapito dall'invito di quei muri pastello,dai verdi,dallo zafferano,dal rosso di secchi e sedie.
Le due che hai sottolineato sono quelle che anch'io sento più mie,portatrici di sapori e giochi infantili,di atmosfere che vorrei ma non so metter bianco su nero.
La foto di apertura,un semiautoritratto ambientato,un piccolo regalo che mi sono fatto a me stesso,forzando il pw oltre il lecito come non è mia usanza.
Indeciso fino all'ultimo poi l'ho lasciata così,slegata dal resto ma sincera testimone dei momenti passati a dialogare col passato).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bpphoto
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 5368
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Mer 08 Lug, 2009 8:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un lavoro molto personale, meticoloso e studiato in ogni immagine proposta..., chi mi ha preceduto ha già commentato ampiamente i vari aspetti..., io aggiungo i miei complimenti a questo percorso in cui nulla è lasciato al caso.
Ciao.

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
malinamelina
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 2647
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 08 Lug, 2009 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse meno curata nell'ordine di presentazione, questa seconda serie è altrettanto pregevole della prima, che ricordo perfettamente. Apprezzo in particolare due aspetti in questa: la luce, sempre chiara, attraverso la quale invece di seguire le consuete strade battute della sottolineatura di aspetti di degrado e abbandono, preservi la vitalità di questi luoghi e per così dire li accarezzi; il secondo aspetto è la composizione, che nella suddivisione degli spazi, soprattutto nel formato orizzontale (che preferisco), tende a un dinamismo centripeto, con l'effetto di fissare nella memoria la vita contadina, come in un quadretto a tema del realismo ottocentesco. Smile Ciao
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Mer 08 Lug, 2009 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie
bpphoto
Malinamelina
...soprattutto nel formato orizzontale (che preferisco)...
al momento di lavorare per questo report mi sono ricordato dei tuoi consigli in calce al primo circa il formato orrizzontale che là era quasi assente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Mer 08 Lug, 2009 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro baistro64

La cosa che mi colpisce di più ne tuoi scatti sono tre.

La luce che riesci domare in qualsiasi momento.
La nitidezza che si riscontra sempre.
E la composizione rigorosamente eccellente.

I miei complimenti più singeri, bravo, bravo, bravo. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
malinamelina
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 2647
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 08 Lug, 2009 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah, dimenticavo.. E' vero che il formato orizzontale in questo tipo di scatti mi piace maggiormente. Però è la 15 che guadagna a mio parere il podio Smile Ciao
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Andrea Feliziani
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 8643
Località: Montecassiano (MC)

MessaggioInviato: Mer 08 Lug, 2009 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..mi hanno colpito più che altro i vari accenni sul vecchio abitato..
..solo due-tre foto recano ed evidenziano una illustrazione interna, sgombra da qualsiasi situazione abitativa..
..grande il senso di spazio che riporta la 15..
..hai riportato una tua visione, che è come un diverso modo di vedere il vecchio abitato, con solo accenni di particolari, porte aperte sfocate in secondo piano, dettagli su oggetti che oggi non ci sono più o non vengono più utilizzati per gli abitati..
..per questo motivo credo che una maggiore quantità di foto, su ancora più particolari, faccia di questo concept una piccola enciclopeedia sull'dis-abitare..
..ma lo spazio qui è quello che è.. Very Happy

Wink Wink

_________________
Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
paolinho
utente


Iscritto: 22 Ott 2005
Messaggi: 140
Località: bassa friulana

MessaggioInviato: Gio 09 Lug, 2009 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi permetto di fare un commento sulla 17 che a mio dire vale tutto il reportage. La 17 è "disabitare", almeno lo è per me. Penso a "disabitare", chiudo gli occhi e vedo la 17. Magnifica.

paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Lun 13 Lug, 2009 6:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie
Andrea(non invogliarmi a un Disabitare 3...)
paolinho
iw9fy(mi scuso,non era mia intenzione)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi