Autore |
Messaggio |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 27 Giu, 2009 4:46 pm Oggetto: fiore o farfalla ? |
|
|
Eos 50d – EF180 macro f/3.5 – priorità diaframma – t 1/6 – f/18 – iso 200 – no crop – luce naturale – cavetto – treppiede – scatto 25-06-2009 ore 7.36
Consiglio la visione in high res. Versione a 1500 pxl _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Sab 27 Giu, 2009 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Io prendo tutti e due! Qui sia fiore che farfalla sono ripresi perfettamente! Carissima Lilian, ci regali una bellissima immagine delle tue... con la chiusura ad f/18 del diaframma, hai mantenuto una eccellente nitidezza anche sullo splendido posatoio... l'Aporia poi è perfetta, ma non lo scopro certo oggi... da godere in tutta la sua bellezza nella versione ad alta risoluzione!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 27 Giu, 2009 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo scatto, ottimamente composto, nitido e caratterizzato da un delicato e gradevole cromatismo.
Molto brava!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo985 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 1666
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 27 Giu, 2009 7:49 pm Oggetto: |
|
|
E' vero. C'è una certa simbiosi fra le forme del fiore che sembra supporre una corolla proprio nella conformazione delle ali della farfalla cavolaia.
Bella anche la sensazione di freschezza che regalano le gocce sparse.
Ciao Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Sab 27 Giu, 2009 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimi, complimenti per lo scatto, ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 27 Giu, 2009 8:45 pm Oggetto: |
|
|
ottima composizione,uno scatto super,maf e trasparenze  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Sab 27 Giu, 2009 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Ci hai abituati con scatti di altissimo livello e questo non è da meno, ciao, Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaMan utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 1252 Località: Trento
|
Inviato: Dom 28 Giu, 2009 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Molto molto bella, sia la composizione che la maf. Perfetto il bilanciamento dei volumi tra il soggetto e il posatoio.
Forse i colori andrebbero un pochino saturati ( ma potrebbe essere il mio monitor )
Complimenti
Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Giu, 2009 9:12 am Oggetto: |
|
|
@ microcosmos
@ sanpit
@ Paolo985 scattata in un prato nei pressi di Santa Maria di Galeria
@ onaizit8
@ iw9fy
@ atpavilla
@ oile
@ MaMan forse lo sfondo non è molto "luminoso"
Grazie a tutti per i vostri utili consigli.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 15 Lug, 2009 9:13 am Oggetto: |
|
|
@ michymone le tue osservazioni sono giuste. E' possibile "riscaldare" in post produzione ma più di tanto non ottieni. Questo prato è posto accanto ad una collina che impedisce al sole di entrare. In questi giorni il sole entra all'improvviso verso le 9.30 e tutto inizia a volare. La soluzione mi pare ovvia : andare su un altro prato  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|