photo4u.it


...ragnetto...
...ragnetto...
...ragnetto...
Canon EOS 40D - 150mm
1/80s - f/8.0 - 160iso
...ragnetto...
di Paolo985
Lun 29 Giu, 2009 8:20 pm
Viste: 309
Autore Messaggio
Paolo985
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2007
Messaggi: 1666

MessaggioInviato: Lun 29 Giu, 2009 8:20 pm    Oggetto: ...ragnetto... Rispondi con citazione

Non è il massimo, avra misurato un centimetro circa, rapporto d'ingrandimento dell'obbiettivo al massimo 1:1
Av f/8 Tv 1/80 Iso 160 Canon 40d + Sigma 150mm


Versione HiRes -->http://img23.imageshack.us/img23/5459/mg7350.jpg

_________________
http://www.flickr.com/photos/paolo985 il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 29 Giu, 2009 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutte le volte che mi cimento con un ragno riesco sempre ad avere un mare di problemi. Generalmente la testa è nascosta, quindi non sai mai da che parte inquadrarlo.
Basta un pizzico di brezza e la leggerezza della sua tela crea facilmente del mosso.
La bombatura del corpo ti mette sempre in crisi per trovare la giusta pdc senza avere uno sfondo troppo vistoso.
Nel tuo caso hai usato una prospettiva obliqua, trovando così qualche problema per una corretta pdc, comunque la foto non mi sembra riuscita per nulla male.......naturalmente non benissimo, diciamo benino.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paolo985
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2007
Messaggi: 1666

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Tutte le volte che mi cimento con un ragno riesco sempre ad avere un mare di problemi. Generalmente la testa è nascosta, quindi non sai mai da che parte inquadrarlo.
Basta un pizzico di brezza e la leggerezza della sua tela crea facilmente del mosso.
La bombatura del corpo ti mette sempre in crisi per trovare la giusta pdc senza avere uno sfondo troppo vistoso.
Nel tuo caso hai usato una prospettiva obliqua, trovando così qualche problema per una corretta pdc, comunque la foto non mi sembra riuscita per nulla male.......naturalmente non benissimo, diciamo benino.


grazie Pigi del tuo commento, anche io ho avuto un mare di difficolta per fotografare questo ragno, le dimendioni erano veramente minime infatti ogni soffio di vento si muoveva tutto, come gia avevo detto non è che la foto mi faccia impazzire più di tanto ma l'ho voluta postare proprio per la difficoltà di questo scatto ! Un Saluto !!!

_________________
http://www.flickr.com/photos/paolo985 il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Enrico. Di Gregorio
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2009
Messaggi: 5077
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Ven 03 Lug, 2009 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stupenda Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Klain
utente attivo


Iscritto: 27 Gen 2009
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Sab 04 Lug, 2009 7:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Enrico. Di Gregorio ha scritto:
Stupenda Ok! Ok!


Anche per me!!! Ok!

PS, quando tira un pochino ( ma solo un minimo) di vento, tale da smuovere leggermente la tela quel tanto da non consentire una foto decente, spesso è sufficiente tendere la tela arrotolandoci delicatamente uno stecchino di legno del giusto peso ad uno dei tiranti inferiori. Qualche volta funziona egregiamente! Wink

_________________
D800 \D7000 Nikkor 10.5 fish + la TRIADE di ZOOM 2.8 + + 28-300vr +20 f2.8D + 50 f1.4G+ 85f1.4G + 105micro+180 f2.8+ 300 f4 + TC 17IIE
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Sab 04 Lug, 2009 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nitida e con lo sfondo che valorizza molto lo scatto. Ciao
_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi