photo4u.it


In Due
In Due
In Due
In Due
di caponzio
Dom 28 Giu, 2009 10:04 pm
Viste: 236
Autore Messaggio
caponzio
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 8529
Località: Provincia di Viterbo

MessaggioInviato: Dom 28 Giu, 2009 10:05 pm    Oggetto: In Due Rispondi con citazione

Dati di scatto:
Diaframma f 14 - Esposizione 1/100 di secondo - Iso 200
Mano Libera - No Flash -
Fotocamera Nikon D300 - Obiettivo AF-S Micro Nikkor 105mm f/2.8 G IF-ED

Grazie in anticipo per Suggerimenti e Critiche.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tisbelune
utente


Iscritto: 09 Giu 2009
Messaggi: 153
Località: Casale Monferrato

MessaggioInviato: Dom 28 Giu, 2009 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato giusto oggi a fare qualcosa del genere ma purtroppo sono rimasto lontano da un risultato di questo livello, quindi non posso ancor di più che farti i miei complimenti e salutarti con un po' di invidia! Ciao ciao!!
_________________
La fotografia parla tutte le lingue del mondo!! Vi andrebbe di lasciare un commento/critica alle mie foto??

Nikon D80 -- Nikon AF-S Nikkor 18-70 mm f/3,5-4,5 G ED DX -- Tamron SP 70-300 mm f/4-5,6 Di VC USD -- Nikon AF Micro Nikkor 105 mm f/2,8 D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Lun 29 Giu, 2009 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima Ok!

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 29 Giu, 2009 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cap. permettimi solo un mio pensiero.
Sono fermamente convinto con le tue capacità e l'uso di un cavalletto, in questo caso avresti ottenuto un'immagine migliore, sopratutto nel dettaglio. Questo perchè un punto d'appoggio stabile ti avrebbe concesso una maf molto più precisa.
Ciò non toglie che sia una buona foto.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
caponzio
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 8529
Località: Provincia di Viterbo

MessaggioInviato: Lun 29 Giu, 2009 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ pigi: Ho provato una volta sola ha fare macro con il cavalletto e mi sono reso conto che non è difficile ma difficilissimo per me l'uso di questo strumento nell'ambito macro.
Mi chiedo spesso come facciate a posizionare il cavalletto tra i campi, a posizionare la macchina e a scattare senza che il soggetto si muova. Sicuramente sono io a sbagliare a non usarlo (e alcune foto non sono riuscito a farle per scarsità di luce) ma posso assicurarti che l'unica volta che ho deciso di portarmelo dietro ho fatto prima a richiuderlo che ad aprirlo.
In questi giorni stavo pensando all'acquisto di un flash prorio per
evitare di usare il cavalletto, pensi che possa assermi di aiuto o il cavalletto è comunque indispensabile?

A tal proposito se hai qualche consiglio da darmi al riguardo te ne sarei grato. Wink Wink Wink

Grazie a tutti per i commenti. Wink Wink Wink

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MaMan
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 1252
Località: Trento

MessaggioInviato: Lun 29 Giu, 2009 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

caponzio ha scritto:
@ pigi: Ho provato una volta sola ha fare macro con il cavalletto e mi sono reso conto che non è difficile ma difficilissimo per me l'uso di questo strumento nell'ambito macro.
Mi chiedo spesso come facciate a posizionare il cavalletto tra i campi, a posizionare la macchina e a scattare senza che il soggetto si muova. Sicuramente sono io a sbagliare a non usarlo (e alcune foto non sono riuscito a farle per scarsità di luce) ma posso assicurarti che l'unica volta che ho deciso di portarmelo dietro ho fatto prima a richiuderlo che ad aprirlo.
In questi giorni stavo pensando all'acquisto di un flash prorio per
evitare di usare il cavalletto, pensi che possa assermi di aiuto o il cavalletto è comunque indispensabile?

A tal proposito se hai qualche consiglio da darmi al riguardo te ne sarei grato. Wink Wink Wink

Grazie a tutti per i commenti. Wink Wink Wink


Per me il secondo miglior amico del macroista è il cavalletto... il primo è il Chiappette Chiappette

Riprova ancora con il cavalletto e vedrai che non en farai più a meno.

mattia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 7:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, caro caponzio,
intanto trovo lo scatto semplicemente fantastico, con una luce molto gradevole e diffusa e soprattutto con uno sfondo meraviglioso.
Non avrebbe guastato un pò di diaframma in più come suggerisce il bravo pigi, per aveve magari anche il secondo capoccione a fuoco o comunque una maggiore pdc.
Devi e ripeto devi usare il cavalletto, il flash fa male alla salute.
Mi sono permesso di postare due "location" che ho fatto di recente per suggeriti come "operare".





Gli steli li puoi fermare con una infinità di oggetti, anche piantanto un paletto nel terreno e pinzarlo con il posatoio.
Le pinzette sono quelle che trovi dai ferramenta di plastica per l'hobbystica.
Io uso un cavalletino cinese che metto nello zaino e l’ombrello bianco per diffondere la luce
(ombrello difficilissimo da trovare che poi ho scoperto negli accessori per sposa)
Altrettanto utili sono le plamp della Wimberly

http://www.juzaphoto.com/it/articoli-foto_e_storie/0037-fotografia_macro_e_plamp.htm

Il cavalletto e la testa invece più pesanti e robusti possibili e soprattutto
che il cavalleto possa arrivare fino a terra.
Per altre info chiedi pure.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
caponzio
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 8529
Località: Provincia di Viterbo

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie valter sei stato gentilissimo.
Due domande:
Quando giri per i campi e individui il soggetto che intendi fotografare ti avvicini già con la macchina posizionata sul cavalletto o prima individui il soggetto e poi prepari il set?
Il Flash (che sto pensando di acquistare) può essere utile per ridurre i tempi di posa e scattare a mano libera o servirebbe comunque il cavalletto se si usano diaframmi molto chiusi?

Grazie ancora Ciao Ciao Ciao Ciao Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

caponzio ha scritto:
Grazie valter sei stato gentilissimo.
Due domande:
Quando giri per i campi e individui il soggetto che intendi fotografare ti avvicini già con la macchina posizionata sul cavalletto o prima individui il soggetto e poi prepari il set?
Il Flash (che sto pensando di acquistare) può essere utile per ridurre i tempi di posa e scattare a mano libera o servirebbe comunque il cavalletto se si usano diaframmi molto chiusi?

Grazie ancora Ciao Ciao Ciao Ciao Ciao


Appena arrivato monto tutto (cavalletto, slitta micrimetrica, scatto remoto, ecc),
poso l'attrezzatura, che pesa una tonnellata e gironzolo per il prato fermandomi ed inginocchiandomi perchè ad altezza "stelo" si scorgono molti più insetti,
perchè ho scoperto che dall'alto alcuni sono ben mimetizzati per sfuggire ai predatori, mentre visti di "lato" si scorgono benissimo.
A volte mi sdraio pure se i posatoi sono molto bassi.
Inutile dirti che dopo un pò sono zuppo come un biscotto nel latte.

Con il flash puoi tranquillamente scattare con diaframmi chiusi a mano libera, ma lo sfondo verrà nero.
Ti consiglio, come faccio io per catturare anche un pochino di sfondo, di lavorare in manuale
sulla macchina con tempi da 1/50 a 1/100 secondo i casi (devi fare delle prove), diaframma chiuso e flash in TTL.
Leggi attentamente questo post che forse è più chiaro:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=326013

Per il flash ti consiglio vivamente di prendere il suo Nikon e non i vari Sigma, Metz, ecc.
dedicati, perché non funzionano a dovere, soprattutto a distanze ravvicinate.
E ti straconsiglio di comprare il più potente perché lo potrai usare in ogni situazione futura
senza avere problemi di copertura.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
caponzio
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 8529
Località: Provincia di Viterbo

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Mille
per le risposte Ciao Ciao Ciao Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi