Autore |
Messaggio |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2009 9:07 am Oggetto: Uggioia!!! |
|
|
Di immagini di processioni ce ne siamo riempiti gli occhi!!!
...e anche io ho cercato di dare un contributo...
tutto gia' visto...ma una cosa e' certa...in Sicilia ci sono ogni anno per Pasqua delle manifestazioni molto popolari e di tradizioni antiche...
cosa che mi e' capitato di vedere e di fotografare...con partecipazione...
Ho dato risalto alle due piu' importanti manifestazioni a cui ho assistito...Scicli ed Ispica... senza tralasciare qualche rimando al contesto territoriale della provincia Ragusana...Siracusana...
UGGIOIA! - Scicli
Verso le ore undici dalla chiesa di Santa Maria la Nova esce la processione del Venerabile, cioè del SS. Sacramento. La coda del corteo processionale non è ancora uscita dalla chiesa quando un numerosissimo gruppo di giovani s'impossessa della statua del Cristo Risorto, comunemente chiamato Gioia.
Sollevando energicamente ala massima altezza le aste della portantina con le braccia levate, i giovani gridano ripetutamente tutti insieme: Gioia! Gioia! Gioia! Ha così inizio un rito orgiastico inquietante e sublime. Per più di un'ora, dentro la chiesa, i giovani, a brevi e regolari intervalli, continuano a sollevare la statua, sbilanciandola lateralmente, in avanti, indietro, gridando sempre in coro: Gioia! Gioia! Gioia! È impressionante ciò che succede. Si celebra chiaramente un rituale erotico fortemente marcato. Per rendersene conto, basta guardare in viso e nei movimenti i giovani di Scicli, che sprizzano gioia e vitalità da tutti i pori. Essi improvvisano, giocano, si urtano, ridono con intima e totale partecipazione. Verso le ore dodici esce finalmente la bella statua lignea dell'Uomu vivu.
Clima orgiastico e ritmo frenetico portano il simulacro per le vie di Scicli, con tutta la montagna di fiori su cui poggia, spingendolo in alto e in basso, avanti e indietro, e in ogni direzione, secondo il capriccio e l'estro dei giovani che lo portano in giro, al suono delle marce più movimentate, sotto una pioggia di fiori gettati dai balconi delle case e in una tempesta di spari assordanti provenienti dal colle di San Matteo. Celebrano in modo primordiale, energico, istintivo, la forza e la gioia della vita, come negli antichi riti agrari, i cui valori, nella festa di Scicli, sono stati ereditati, rifunzionalizzati e consacrati. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2009 9:19 am Oggetto: |
|
|
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2009 11:10 am Oggetto: |
|
|
Un bel reportage, ottimo documentario selezionato con grande maestria e tecnica, complimenti per tutto, ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2009 3:48 pm Oggetto: |
|
|
vorrei farti i miei complimenti, è un reportage molto emozionante. il tuo bn enfatizza tutto il racconto, i tagli delle tue foto aiutano a far trasparire le preghiere, le devozione, il sudore, le urla e i gesti di questi fedeli. bravo, ma proprio tanto
ti saluterei con l'ometto con la manina, ma stavolta preferisco un bel vossia mi benedici. _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2009 9:56 pm Oggetto: |
|
|
che bel reportage... bellissime le "variazioni sul tema"
17 18 20 24 27 30 le mie preferite
uno dei lavori più belli che ho visto su 4u  _________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 27 Giu, 2009 12:02 am Oggetto: |
|
|
Impeto e forza, sudore ed istinto, note nostalgiche mediate dal paesaggio e dal mare, fiochi di ironia spesso graffiante fra uno scenario affollato e l'altro.
ed il tutto in una confezione dimessa nei contrasti, obiettiva nel racconto ed efficacissima nell'imprimersi nella mente, con l'impronta senza tempo di una consuetudine antichissima qui ben testimoniata attraverso significativi frammenti, direi quasi umori e malinconie.
D'altra parte non è una novità, il reportage è il mezzo con cui più ampiamente riesci ad esprimerti e a narrare.
17-20-28 e 31 le mie preferite.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leoboia69 utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2009 Messaggi: 874
|
Inviato: Sab 27 Giu, 2009 5:40 am Oggetto: |
|
|
mi unisco ai complimenti
bellissimo e un pò fuori alle righe visto il taglio di alcun foto (tipo la 26)
saluta capo passero un bellissimo paese che ho visitato l'anno scorso _________________ vai avanti tu che mi vien da ridere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Sab 27 Giu, 2009 3:01 pm Oggetto: |
|
|
fa piacere che apprezziate... non è poi così facile raccontare queste manifestazioni...e se così mi scrivete...mi fate capire che forse qualcosina son riuscito a catturare...perchè poi dal vero è sempre più bella cosa!!!
...grazie Clara...il reportage mi piace...è vero...e mi diverto...vorrei continuare a provare...magari con qualche tema un pò più originale...
...dal basso dela mia ateicità benedico anche l'amico cliffburton...con simpatia...
eidos...grazie e troppo buono...
grazie anche a jw9 e a leoboia... quando ci torno te lo saluto...anche se è un pò lontanino...
ciao
Ste |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Sab 27 Giu, 2009 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Son belle, Stecco! C'è anche il senso di attesa nelle prime, poi tutto comincia a muoversi...
Mi hai fatto capire da dove sia partito Capossela con la sua canzone "L'Uomo Vivo".
Buona Pasqua anche a te!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo1978 utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 777 Località: ferrara
|
Inviato: Mar 30 Giu, 2009 7:30 am Oggetto: |
|
|
Dinamichee bel bianco e nero ..... un ottimo lavoro, complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 02 Lug, 2009 8:05 am Oggetto: |
|
|
Ci precipiti in un'atmosfera da cinegiornale degli Anni Cinquanta e anche solo con questo b/n, questi mossi, questi sfocati e queste cornicine che ricordano i biglietti listati a lutto per le condoglianze significhi il concetto di Tradizione. Geniale, al solito. Splendide le inquadrature in 04 (le facce giuste, volti d'altri tempi), 05 (i gendarmi "con i pennacchi, con i pennacchi", l'Autorità che incute un poco di timore), 08 (la Disobbedienza dei bambini), e potrei continuare. L'inserzione delle scene di mare è una meraviglia, poetiche, come se dicessi "mentre gli uomini si affannano a celebrare nel tumulto, nel fervore, nella commozione, calma la natura assiste. Loro passano, lei resta". La narrazione è completa, l'ambientazione è realizzata sia sul versante paesaggistico (le immagini di mare servono anche a questo scopo), sia sul versante antropologico (i vecchietti della 18, gli ex-voto della 22), sia socio-politico (penultima e ultima inquadratura).  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 8:14 am Oggetto: |
|
|
Grazie Caracol... Capossela da queele parti e' considerato un mito!...
...grazie Filippo...
...e grazie Maria Cristina...son contento che ti sia piaciuto questo racconto!!!...e che tu abbia percepito il filo conduttore delle immagini che ho inserito...
un salutone...
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nash utente attivo

Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 1269 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 10:48 am Oggetto: |
|
|
Belle Stecco,
sporche, vissute, "de panza" direi....
non sarà facile fare una selezione e portarle a una quindicina (sempre che tu voglia).
complimenti davvero...da queste processione non è facile tirare fuori belle foto, qui invece c'è l'imbarazzo della scelta.
Tra le mie preferite la 27 e la 21
ciao
max _________________ Massimiliano Apollonio
Portfolio su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 11:33 am Oggetto: |
|
|
Grazie Massi!!!...
detto da te e' un piacere!...intendo il "de panza"...di cui mi piace molto il senso...
per la selezione...forse ne faro' una...ma non sono sicuro di presentarla a qualcuno...visto che oramai ne siamo pieni di processioni ed eventi religiosi...
questa e' una selezione di immagini stampate...che tengo come archivio...ed e' un bel ricordo...
un salutone...
ciao
Ste |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Il Pugile Sentimentale utente attivo
Iscritto: 12 Dic 2007 Messaggi: 864 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Ven 17 Lug, 2009 9:38 am Oggetto: |
|
|
è davvero un bellissimo racconto.. pensa che ero dalle parti di Trapani a Pasqua e mi sono perso la processione.
hai saputo raccontare senza retorica dando uno sguardo dall'interno, complimenti. _________________ La vita è proprio okay, lui dice e pensa un po',
sarà okappa per qualcuno, per gli altri è kappaò. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Ven 17 Lug, 2009 10:26 am Oggetto: |
|
|
Grazie!... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lorenzino utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 1604
|
Inviato: Ven 17 Lug, 2009 11:58 am Oggetto: |
|
|
bel lavoro, completo ed essenziale, mi piacciono il b&n , la composizione i tagli, tutto al top.
Un solo appunto...ditemelo quando venite in Sicilia  _________________ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gtime utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1377 Località: Roma
|
Inviato: Ven 17 Lug, 2009 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Di immagini di processioni ce ne siamo riempiti gli occhi!!! vero, ma tu hai scelto un modo decisamente diverso e bello. Immagini che colpiscono e non sanno di banale, bravissimo, veramente. _________________ 👍 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Sab 18 Lug, 2009 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Lorenzino... ...la prossima volta te lo dico...tanto l'intenzione è di tornarci...e mi sa che possiamo parlare di tante cose...a partire dal nucleare...un pò di tempo fa ero tra i manifestanti che facevano le catene umane alle centrali...bah!...che beffa!!!...se pensi alle fonti energetiche che potrebbe avere l'italia!...
...grazie anche a te gtime...fa piacere che apprezzi!
ciao
Ste |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
Inviato: Sab 18 Lug, 2009 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Ti hanno già detto tutto. Non mi resta che farti i complimenti per questo reportage, che ho davvero apprezzato (con le note di "l'uomo vivo" nelle orecchie)! _________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|