photo4u.it


Antica mietitrebbia dei primi del '900
Antica mietitrebbia dei primi del '900
Antica mietitrebbia dei primi del '900
Canon EOS 5D Mark II - 20mm
1/125s - f/9.0 - 400iso
Antica mietitrebbia dei primi del '900
di diebar
Gio 25 Giu, 2009 9:51 pm
Viste: 412
Autore Messaggio
diebar
nuovo utente


Iscritto: 12 Mgg 2009
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Gio 25 Giu, 2009 9:51 pm    Oggetto: Antica mietitrebbia dei primi del '900 Rispondi con citazione

Dati di scatto: Canon 5D mark II - Sigma 12-24mm - 12mm - f/9 - ISO 400 - HDR 3 esposizioni - mano libera
_________________
Sicilia Fotografica - Portfolio


Ultima modifica effettuata da diebar il Gio 25 Giu, 2009 9:56 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Gio 25 Giu, 2009 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Peccato un po' per la resa strana (da grandangolo) dell'angolo in alto a sinistra perché il resto dello scatto è davvero interessante - ben composto e dai colori molto accesi.

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diebar
nuovo utente


Iscritto: 12 Mgg 2009
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Gio 25 Giu, 2009 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In realtà avrei dovuto chiudere di più il diaframma, almeno a f/14 per cui l'angolo in alto a sinistra e parte di quell'area appare più sfuocata rispetto al resto. Naturalmente l'effetto grandangolo fa il resto.

Grazie del commento!

_________________
Sicilia Fotografica - Portfolio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Gio 25 Giu, 2009 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diebar ha scritto:
In realtà avrei dovuto chiudere di più il diaframma, almeno a f/14 per cui l'angolo in alto a sinistra e parte di quell'area appare più sfuocata rispetto al resto. Naturalmente l'effetto grandangolo fa il resto.


Sì certo, mi riferivo a questa considerazione Smile

Beh, comunque rimane uno scatto molto piacevole.

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Gio 25 Giu, 2009 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scatto documentaristico ma valorizzato dall'uso della focale e da tonalità che armonizzano soggetto e contesto.
Luce difficilissima e credo anche questa abbia influito in quanto evidenziato da Alex.
E' doloroso per me vedere come queste testimonianze di un passato laborioso e ingenioso siano lasciate cadere nel più triste oblio.
Macchine complesse,meccanismi perfetti di ferro e legno che per fortuna spesso danno bella mostra di sè nei pochi musei di arte contadina.
Un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
diebar
nuovo utente


Iscritto: 12 Mgg 2009
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Gio 25 Giu, 2009 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

baistro64 ha scritto:
Scatto documentaristico ma valorizzato dall'uso della focale e da tonalità che armonizzano soggetto e contesto.
Luce difficilissima e credo anche questa abbia influito in quanto evidenziato da Alex.
E' doloroso per me vedere come queste testimonianze di un passato laborioso e ingenioso siano lasciate cadere nel più triste oblio.
Macchine complesse,meccanismi perfetti di ferro e legno che per fortuna spesso danno bella mostra di sè nei pochi musei di arte contadina.
Un saluto.


Grazie del commento!

La luce era estremamente difficile a causa dei forti contrasti fra l'ombra e la gialla paglia al sole, per cui mi è stato necessario adottare l'HDR per cercare di estendere la dinamica complessiva. Purtroppo non avevo con me il treppiede (grave!) per cui mi sono dovuto arrangiare a mano libera alzando gli iso e riducendo il diaframma.
In generale il colore a me piace e proviene così com'è dall'elaborazione hdr senza che io ne abbia aggiustato il bilanciamento. Sono intervenuto solo per esaltarne la vividezza allo scopo di conferire un insieme vivace e profondo.

Concordo con le tue personali opinioni di come vengano lasciati in completo abbandono questi cimeli del passato, purtroppo, tale gioello è di un privato e sebbene egli si fosse impegnato nel regalare la mietitrebbia al museo, il museo ha voluto addirittura del denaro, non si sà bene a che prò. Questo da quanto ci hanno raccontato.
In Sicilia avvolte accadono cose strane... Rolling Eyes

_________________
Sicilia Fotografica - Portfolio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
beawolf
utente


Iscritto: 03 Set 2007
Messaggi: 162
Località: Belluno

MessaggioInviato: Ven 26 Giu, 2009 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bel soggetto, bella compo e ottima gestione della luce. Veramente un bello scatto. Io per mio gusto personale avrei chiuso un po' di più le ombre ma resta un ottimo lavoro.
_________________
Guido Vrola-VrolaDesign

La mia "Foto della Settimana" | Setacciando il riso

La mia "Foto della Settimana" | Nero carbonio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diebar
nuovo utente


Iscritto: 12 Mgg 2009
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Ven 26 Giu, 2009 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beawolf ha scritto:
Bel soggetto, bella compo e ottima gestione della luce. Veramente un bello scatto. Io per mio gusto personale avrei chiuso un po' di più le ombre ma resta un ottimo lavoro.


Grazie per il commento e l'apprezzamento! Ok!

_________________
Sicilia Fotografica - Portfolio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Ven 26 Giu, 2009 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

una bella foto anche per la cromia..
solo che gli avrei dato un lato sentimentale o magico.
spero che non dispiaccia..



untitled.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  191.7 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 579 volta(e)

untitled.jpg



_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
diebar
nuovo utente


Iscritto: 12 Mgg 2009
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Ven 26 Giu, 2009 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No non mi dispiace, anzi, mi hai suggerito un'ottima alternativa!

Ripropongo quindi lo scatto con questa leggera modifica...



20090614-IMG_1153_4_5_2___DB.jpg
 Descrizione:
Aggiunta di effetto "ammorbidente"
 Dimensione:  184.57 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 568 volta(e)

20090614-IMG_1153_4_5_2___DB.jpg



_________________
Sicilia Fotografica - Portfolio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi