photo4u.it


Colori d'autunno
Colori d'autunno
Colori d'autunno
Colori d'autunno
di onaizit8
Dom 14 Giu, 2009 1:00 pm
Viste: 228
Autore Messaggio
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16237
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Lun 22 Giu, 2009 6:33 pm    Oggetto: Colori d'autunno Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rinoma
bannato


Iscritto: 16 Giu 2009
Messaggi: 64

MessaggioInviato: Lun 22 Giu, 2009 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

belle le tonalità calde, tipiche dell'autunno...mi sembra scarsamente definita in alcune zone, mentre in altre sembra eccedere l'effetto della mdc...

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cini
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 3835
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Lun 22 Giu, 2009 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'avevo gia vista nella galleria..
mi piace la suddivisione in tre fasce oblique, con lo sfumare della nitidezza da un piano all'altro..
titolo più azzeccato non si poteva... Ok!

_________________
Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Lun 22 Giu, 2009 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Tiziano.
Ancor più dei colori e della bella composizione della tua immagine, l'aspetto che maggiormente mi attrae è la luce. E' forte e quasi accecante per il riverbero tremulo del fogliame ma al contempo non è più dura ed incidente come d'estate. E' proprio autunno, inizio autunno quando il ricordo dell'estate è ancora forte ma non acceca più. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16237
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Lun 22 Giu, 2009 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio Rinoma, Francesco e Giuseppe per le belle parole lasciate. Mi piace come avete guardato e analizzato la foto. Denota la vostra sensibilità. Ciao Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cerasus
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2008
Messaggi: 3513
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 22 Giu, 2009 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello il gioco di piani che si sovrappongono lungo la diagonale del fotogramma, molto buona la resa della luce, che seppur dura specialmente in pp, è stata gestita molto bene.
Presumo, visto anche il rigore compositivo che normalmente contraddistingue le tue immagini, che la progressiva perdita di nitidezza tra un piano e l'altro sia voluta e funzionale alla lettura della foto.

Ciao, Paolo

_________________
Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fuoco-8
utente


Iscritto: 18 Nov 2008
Messaggi: 235
Località: galassia parallela

MessaggioInviato: Lun 22 Giu, 2009 11:04 pm    Oggetto: ciao Rispondi con citazione

Cercato per 10 minuti qualcosa da commentare,non trovato.
Quoto Rinoma.

_________________
Non importa con cosa fotografo.....basta che lo faccio....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16237
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Mar 23 Giu, 2009 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a Paolo che mi sembra molto in linea col commento con l'intento e il contenuro dell'immagine.

La foto è tratta da una scansione da diapositiva 6x45 cm e la maschera di contrasto applicata è quella normale per il salvataggio. La foto è stata eseguita con un medio tele all'inizi di novembre di mattina verso le 8,30-9,00 da cui la normale progressiva perdita di dettagli sui vari piani. Questo per dare qualche indicazione di valutazione a Rinoma e Fuoco8 che ringrazio per l'intervento. Ciao Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Mar 23 Giu, 2009 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La immagino stampata in cibachrome. La brillantezza del primo piano, con il metallizzato che caratterizzava queste stampe, sarebbestata incantevole.
_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16237
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Mer 24 Giu, 2009 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bravo Riccardo, vedo che hai buona memoria. Quello del cibachrome era un altro mondo. Conservo con grande cura le stampe che ho. Ora i laboratori fanno pena. Ciao Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi