Autore |
Messaggio |
MaMan utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 1252 Località: Trento
|
Inviato: Dom 21 Giu, 2009 11:14 pm Oggetto: Agenti atmosferici e non... |
|
|
180 mm f/16 cavalletto flash diffuso, tanta pazienza
Probabilmente questo licenide ha più anni di mio Nonno  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Dom 21 Giu, 2009 11:40 pm Oggetto: |
|
|
poverino!!! tutto rovinato e strappato nelle ali... la trama di vede bene tutta. Lo sfondo risalta il licenide. Buona la maf e giusta la pdc. Alcune zone sono bruciacchiate. Bella l'intuizione della diagonale _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaMan utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 1252 Località: Trento
|
Inviato: Dom 21 Giu, 2009 11:47 pm Oggetto: |
|
|
amedeo dtl ha scritto: | poverino!!! tutto rovinato e strappato nelle ali... la trama di vede bene tutta. Lo sfondo risalta il licenide. Buona la maf e giusta la pdc. Alcune zone sono bruciacchiate. Bella l'intuizione della diagonale |
Grazie del passaggio. Quali sono le zone bruciacchiate ( considerando che è un controluce) ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Dom 21 Giu, 2009 11:58 pm Oggetto: |
|
|
MaMan ha scritto: | amedeo dtl ha scritto: | poverino!!! tutto rovinato e strappato nelle ali... la trama di vede bene tutta. Lo sfondo risalta il licenide. Buona la maf e giusta la pdc. Alcune zone sono bruciacchiate. Bella l'intuizione della diagonale |
Grazie del passaggio. Quali sono le zone bruciacchiate ( considerando che è un controluce) ? |
che è un controluce si nota. Soltanto mi riferivo ai pelucchi dello stelo e ad alcuni punti della testa e delle ali. niente di che.  _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2009 10:56 am Oggetto: |
|
|
ottima, bella e perfetta, sul tuo dire tanta pasienza
in questo periodo e tempo permettendo sto cercando di perfezionare gli scatti, parallelismo al soggetto giusta inclinazione, e soprattutto
pasienza millimetrica,considerando cheal momento scatto a mano libera perchè non posso uscire il mattino presto( il mattino sono al lavoro gia' alle 4,30) esco il pomeriggio quando i soggetti sono dispettosi e pazzerelli, ma mi sto attrezzando per le vacanze di agosto,
15 giorni di ferie,e slitta manfrotto 414, testa manfrotto 410 e manfrotto 190proB il rADIO COMANDO PER LO SCATTO A DISTANZA è gia nello zaino, ,
uscite mattutine zona reggio calabria, se non riesco cosi' e meglio che vendo tutto e mi ritiro  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto.
Ultima modifica effettuata da antonio Pica il Lun 22 Giu, 2009 7:48 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo985 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 1666
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2009 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Davvero ottima, sei sempre troppo bravo  _________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2009 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Amico mio, se continui di questo passo non so più quali aggettivi coniare per commentare le tue foto. Ho fatto passare il dizionario, ma non sono arrivato a capo di nulla, è già stato tutto usato. Pazienza sarò ripetitivo.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2009 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Da vedere una versione ad alta risoluzione per apprezzare i dettagli della trama alare, mi pare che ci sia un certo impastamento.
Dove hai eseguito la messa a fuoco?
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaMan utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 1252 Località: Trento
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2009 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Antonio De Santis ha scritto: | Da vedere una versione ad alta risoluzione per apprezzare i dettagli della trama alare, mi pare che ci sia un certo impastamento.
Dove hai eseguito la messa a fuoco?
Anto |
Stasera metto la versione high res, ieri sera non ho fatto in tempo. Da quello che ricordo ho messo a fuoco leggermente prima delle ali per tenere a fuoco zampa anteriori e testa.
Per pigi: Troppo gentile
Rinnovo ancora i ringraziamenti,
Mattia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2009 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mattia, io lo trovo ottimo... tra l'altro non l'ho mai visto questo licenide... forse, ma prendilo come gusto personale, avrei visto le zampe meno vicine al bordo del fotogramma, spostando in fase di ripresa, il tutto leggermente verso sinistra... resta il fatto che i tuoi scatti sono sempre straordinari e si cerca il pelo nell'uovo...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|