photo4u.it


Girasole
Girasole
Girasole
NIKON D90 - 50mm
1/160s - f/5.0 - 100iso
Girasole
di Alessandro Bonini
Mer 17 Giu, 2009 11:59 am
Viste: 165
Autore Messaggio
Alessandro Bonini
utente


Iscritto: 26 Mar 2009
Messaggi: 236
Località: Bellaria Igea Marina

MessaggioInviato: Mer 17 Giu, 2009 11:59 am    Oggetto: Girasole Rispondi con citazione

Nikon D90 1/160 F5 50mm iso100 priorità apertura
_________________
Nikon D90 Nikkor 18-105 VR - Nikkor 70-300 VR - Nikkor 50G f/1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cini
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 3835
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Gio 18 Giu, 2009 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come la precedente è pesantemente sovraesposta,la composizione risente della presenza del boccio sfocato davanti al girasole,e il taglio dei petali cosi prorpio non va..o li fai entrare tutti o fai un taglio molto più deciso..
spero di esserti stato utile,ciao ciao Wink

_________________
Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessandro Bonini
utente


Iscritto: 26 Mar 2009
Messaggi: 236
Località: Bellaria Igea Marina

MessaggioInviato: Gio 18 Giu, 2009 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragione Cini proprio ragione, ma non riesco ancora a capire la svraesposizione, praticamente non si dovrebbe vedere quei aloni scuri alla base di ogni petalo, il fiore o tutto o niente ottimo consiglio,grazie, ah ti volevo dire che ieri ho provato a fare le prime foto alle gocce d'acqua, pensavo che era più difficile beccare la goccia nelle varie posizioni, invece non è affatto facile mettere a fuoco!!!!!! ho visto su you tube alcuni video di esempio usano sempre il flash e la stanza abbastanza scura e ciotola colorata, ma per la messa a fuoco automatica è un casino, ho visto nel video che illuminavono la scena con una torcia a batterie, forse aiutava per la messa a fuoco, ciao e grazie di tutto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cini
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 3835
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Gio 18 Giu, 2009 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la sovraesposizione è notevole nei petali dove la luce è forte,se vedi quelli in alto non c'è dettaglio,si vede solo la sagoma gialla,questi sono bruciati completamente,privi di dettaglio,quelli sotto invece,dova la luce non batte forte hanno i dettagli,ma cmq non tutti..
per cominciare ti converrebbe o impostare l'esposimetro sulla media o misuare l'esposizione sui punti di forte luce..per poi magari aprire le ombre in pw..
p.s.:per le gocce metti una matita nel punto dove cade la goccia,metti a fuoco,e poi sposta il cursore in manuale,almeno ti si blocca li la maf.. Wink

_________________
Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi