photo4u.it


etna
Vai a 1, 2  Successivo
etna
etna
etna
di yak
Lun 15 Giu, 2009 4:51 pm
Viste: 2871
Autore Messaggio
yak
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2006
Messaggi: 3796
Località: Bresso

MessaggioInviato: Lun 15 Giu, 2009 4:52 pm    Oggetto: etna Rispondi con citazione

Dati di scatto:Canon EOS 350D, EFs 10.0 - 22.0mm, 10mm, F10, 1/80sec, iso100

Oni suggerimento e critica è ben accetto

_________________
Canon 5D MarkII - Canon EF 17-40L- Sigma EX 150 F2.8 Macro DG - Canon EF 70/300 IS USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
emifa85
utente attivo


Iscritto: 20 Ott 2006
Messaggi: 3762
Località: Atessa

MessaggioInviato: Lun 15 Giu, 2009 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella la prospettiva che hai scelto, molto belle anche le cromie Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DavideS
utente


Iscritto: 21 Apr 2009
Messaggi: 342
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 15 Giu, 2009 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima prospettiva davvero!!!

:braco:

_________________
Nikon D300S
Il mio sito:
http://davidesuttonphotographer.blogspot.com/2010/09/natura.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bpphoto
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 5368
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Lun 15 Giu, 2009 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo scenario e ottima grandangolata che enfatizza questi particolari cespugli..., Ok!
Ciao.

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Lun 15 Giu, 2009 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti un bellissimo scatto, ottime le cromie e la nitidezza, ottimo il punto di ripresa, ciao Smile Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Kr33p
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 2043
Località: Frankfurt

MessaggioInviato: Lun 15 Giu, 2009 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stupenda!!!Non so che altro aggiungere.Ciao
_________________
Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 15 Giu, 2009 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come usare al meglio un obiettivo validissimo come il 10-22. Il celeste del cielo esce praticamente polarizzato dalla lente, mantiene estrema delicatezza e leggerezza di respiro ( e qui la scelta dei 100 iso fa la sua parte) , ma permette all'azzurro di farsi protagonista dello scatto.
La metà inferiore parla da sé: l'occhio raggiunge salendo un pendio che profuma di vita, come un cielo stellato dove il rosa prende il posto di bagliori e comete, con lo stesso impatto contro il tono contrastante del pendio, che avrebbero avuto scie e pianeti notturni.

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20063
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Lun 15 Giu, 2009 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Situazione ambientale incredibile, una fioritura miracolosa sulla nera terra lavica, quanto mi piacerebbe essere stato li!
..... immagino quanti sia godibilissima una stampa di buone dimensioni.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
JetMcQuack
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2007
Messaggi: 2502
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 15 Giu, 2009 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La trovo splendida. Un pizzico di saturazione in più sui fiori? Ok!
_________________
Simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Lun 15 Giu, 2009 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente una delle più belle interpretazioni di paesaggio che mi sia capitato di vedere negli ultimi tempi.
Estremamente semplice la composizione,ma allo stesso tempo valorizzata dall'angolo di ripresa che,complice il grandangolo,rende dinamica la percezione della sinuosità del terreno.
La lente è ottima e mostra il meglio su dettaglio e colore.
Bella la luce con la sua leggerissima presenza che non carica il colore ma mette ben in evidenza i contrasti tonali.
Complimenti Ok!
Un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
zanve
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 4055
Località: Merano (BZ)

MessaggioInviato: Mar 16 Giu, 2009 12:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo scatto di una location fantastica, l'unico appunto mi sento di farlo sulla luce decisamente piatta ma non si può avere sempre tutto. Wink
_________________
www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CTONY
utente attivo


Iscritto: 05 Nov 2007
Messaggi: 4615

MessaggioInviato: Mar 16 Giu, 2009 7:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo il punto di ripresa e la profondità, interessante anche il colore dei fiori e dei cespugli in contrapposizione col nero della terra vulcanica, piacevolissima.

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tigros
utente


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 180

MessaggioInviato: Mar 16 Giu, 2009 7:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

che BELLA!!!! Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gorlan01
utente


Iscritto: 24 Mgg 2005
Messaggi: 375
Località: Catania

MessaggioInviato: Mar 16 Giu, 2009 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

prospettiva molto interessante, bello il punto di ripresa, complimenti!
Una curiosità... ma è una foto recente? La fioritura della saponaria in genere non inizia prima di luglio...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
subby
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 77
Località: Villasanta(MI)

MessaggioInviato: Mar 16 Giu, 2009 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace molto....molto bella!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Mar 16 Giu, 2009 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la natura è stupenda e tu l,hai interpretata nel migliore dei modi, meravigliosi i cespugli, ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
StefanoM
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2006
Messaggi: 661
Località: Santa Marinella (Rm)

MessaggioInviato: Mar 16 Giu, 2009 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima, magari la firma l'avrei messa fuori perché disturba un po'.
Mi hai fatto venire voglia di andarci. Smile

Bella scelta del punto di ripresa
Bravo, Ciao

_________________
"Se fa presto da un ovo a passa' alla guera atomica"
(Mandrake, Febbre da Cavallo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
yak
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2006
Messaggi: 3796
Località: Bresso

MessaggioInviato: Mar 16 Giu, 2009 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gorlan01 ha scritto:
prospettiva molto interessante, bello il punto di ripresa, complimenti!
Una curiosità... ma è una foto recente? La fioritura della saponaria in genere non inizia prima di luglio...


Grazie Salvo per il passaggio e il commento, comunque hai ragione è stata scattato l'anno scorso esattamente alla fine di giugno durante le ferie che ho passato nella tua bellissima regione. Ok!

_________________
Canon 5D MarkII - Canon EF 17-40L- Sigma EX 150 F2.8 Macro DG - Canon EF 70/300 IS USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
yak
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2006
Messaggi: 3796
Località: Bresso

MessaggioInviato: Mar 16 Giu, 2009 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un sincero ringraziamento a tutti, sono contento che abbia dato le stesse emozioni che ho provato in quel momento Smile

Ciao Alberto.

_________________
Canon 5D MarkII - Canon EF 17-40L- Sigma EX 150 F2.8 Macro DG - Canon EF 70/300 IS USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16224
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Mar 16 Giu, 2009 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MI avevano parlato dell'enorme bellezza della fioritura sull'Etna. E questa foto ben fatta la mette in risalto adeguatamente. Mi piace anche perchè non è eccessivamente saturata nè lavorata in post alla ricerca dell'effetto cromatico esaperato. E questo per me è apprezzabile. Ciao Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi