photo4u.it


Gangi - Festa Dello Spirito Santo
Gangi - Festa Dello Spirito Santo
Gangi - Festa Dello Spirito Santo
NIKON D700 - 19mm
1/400s - f/10.0 - 200iso
Gangi - Festa Dello Spirito Santo
di TestaPazza
Gio 11 Giu, 2009 12:11 am
Viste: 594
Autore Messaggio
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 12:36 am    Oggetto: Gangi - Festa Dello Spirito Santo Rispondi con citazione

Il lunedì che segue la Pentecoste si svolge a Gangi (provincia di Palermo) la festa dello Spirito Santo. La festa è molto particolare perchè parte una processione dalla chiesa madre con una quindicina di santi portati a spalla, ma la processione passando per le varie chiese "raccoglie" altri santi fino ad arrivare ad una quarantina circa.

Questa processione di santi, portati a spalla, attraversa tutto il paese dall'alto verso il basso (Gangi è arroccato su una collina) fino ad arrivare al santuario dello Spirito Santo. Arrivata al santuario la processione si ferma per dare spazio ai "Miracoli" compiuti dai vari santi. Per miracolo si intende una corsa del santo avanti e indietro sul selciato, ovviamente portato a spalla. Il termine miracolo riguarda il fatto che sia un miracolo che i santi non cadano durante queste corse sul selciato. Ogni santo percorre il selciato in avanti, si ferma al portone del santuario e torna indietro sempre correndo, per poi riprendere la corsa verso il santuario. A questo punto il santo si ferma ed entra pian piano nel santuario a rendere omaggio allo spirito santo, per poi uscire e riprendere la propria corsa verso il retro del santuario.

I santi vengono portati a spalla anche da bambini (ovviamente il santo è più piccolo e di minor peso) e da donne mentre tutta la processione è accompagnata dalle grida di chi porta i santi, grida che confermano a gran voce la propria devozione al santo.

La festa è molto suggestiva ed è chiaramente molto sentita dagli abitanti. Con queste mie foto voglio raccontare, in parte, ciò che ho potuto vedere

In apertura la Chiesa Madre

01


02


03


04


05


06


07


08


09


10


11


12


13


14


15


16


17


18




Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bel reportage e bel bianco e nero.
A dispetto delle apparenze, non dev'essere stato facile. Azzeccare la posizione giusta in un evento del genere la vedo abbastanza dura.
Nel complesso, grazie anche alla spiegazione, sei riuscito molto bene a dare un'idea di quello che succede.
Come gusto personale, a me piacciono soprattutto le foto del pubblico: sopra tutte, la 9, la 13 e la 14.
Molto bello anche il mosso (?) della 4.
La 6 la vedo un po' fuori contesto, tranne per il fatto che dà l'idea del frastuono che ci doveva essere.
Bellissime le ultime, con la concitazione un po' scomposta dei portatori.

Ciao

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
toberinha
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 1599
Località: mirano,venezia

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anvedi sto luca che reportage mi tira fuori Surprised complimenti
_________________
la qualità è il mio primo obiettivo
てるてる坊主
saluti by alberto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Luca, ho osservato attentamente il tuo reportage e letto la breve introduzione.
Trovo che sei riuscito a raccontare in maniera efficace l'avvenimento ed a rendere palpabile l'atmosfera che pervadeva la processione. Cosa non facile vista la moltitudine di gente presente e la dinamicità dell'evento.
Alcune foto sono più suggestive di altre, mentre qualcuna nell'economia del lavoro forse poteva non essere inclusa.
I miei professori di portfolio (Augusto Pieroni e Carlos Pilotto) consigliano di stampare anche in piccolo formato tutte le foto e porle sopra un tavolo per avere una visione completa dell'insieme. Poi, anche se a malincuore, eliminare quelle non significative che altrimenti abbasserebbero il valore di tutto il lavoro.
Venendo alle foto sempre per quanto riguarda il mio gusto personale.
Foto 02 non ho capito cosa stia facendo.
Foto 03 troppo in posa.
Foto 06 è superflua.
Foto 08 inquadrata possibilmente senza le auto a sx.
Foto 11 si perde l'atmosfera mistica.
Foto 12 un pò più di risalto agli anziani in primo piano.
Foto 13 la testa scura in primo piano limita la bellezza dello scatto.
Foto 14 bella la parte delle donne devote togliendo la donna a sx oltre la transenna.
Foto 15 o 16 forse potevano fare da apertura per galvanizzare sin dall'inizio l'attenzione verso l'evento.
Ciao Lilian

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Dom 14 Giu, 2009 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero un'ottimo lavoro
uno stile ampio, visionario e fantastico, dimostri un bel modo di vedere.
Ottima la lettura li lillian, ne prendo nota anch'io. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Yumi
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2005
Messaggi: 1475

MessaggioInviato: Dom 14 Giu, 2009 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tranne qualcuna tutte le altre belle, belle, belle!!!!

Finalmente qualcosa che racconta sentimenti veri, vite distanti dalla realtà delle città, ...realtà.

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
malinamelina
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 2647
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 15 Giu, 2009 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piacciono molto tutte, perché costituiscono una narrazione compiuta: dapprima l'ambiente con l'attesa e la preparazione, poi la trepidazione, infine la partecipazione commossa, distaccata (la donna con la macchina fotografica) o divertita (qualcuno tra i giovani portatori) a un evento sacro che comunque ancora ha senso per una comunità. Molto bello il b/n, e ben calibrato il mosso dove c'è. Smile Ciao
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mbertagnini68
utente


Iscritto: 08 Set 2007
Messaggi: 58

MessaggioInviato: Lun 15 Giu, 2009 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le mie preferie sono 4, 5, 15, 16

mi piacerebbe anche vederle a colori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 18 Giu, 2009 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

intanto un ringraziamento a tutti coloro che sono intervenuti. Ho atteso una settimana prima di rispondere per cercare di raccogliere quanti più argomenti sui quali discutere. Direi che lilian di argomenti ne ha tirati fuori abbastanza, per cui vediamo di partire da lì


lilian ha scritto:
Alcune foto sono più suggestive di altre, mentre qualcuna nell'economia del lavoro forse poteva non essere inclusa.
I miei professori di portfolio (Augusto Pieroni e Carlos Pilotto) consigliano di stampare anche in piccolo formato tutte le foto e porle sopra un tavolo per avere una visione completa dell'insieme. Poi, anche se a malincuore, eliminare quelle non significative che altrimenti abbasserebbero il valore di tutto il lavoro.
Venendo alle foto sempre per quanto riguarda il mio gusto personale.
Foto 02 non ho capito cosa stia facendo.
Foto 03 troppo in posa.
Foto 06 è superflua.
Foto 08 inquadrata possibilmente senza le auto a sx.
Foto 11 si perde l'atmosfera mistica.
Foto 12 un pò più di risalto agli anziani in primo piano.
Foto 13 la testa scura in primo piano limita la bellezza dello scatto.
Foto 14 bella la parte delle donne devote togliendo la donna a sx oltre la transenna.
Foto 15 o 16 forse potevano fare da apertura per galvanizzare sin dall'inizio l'attenzione verso l'evento.
Ciao Lilian



Sul numero di foto hai ragione, ho fatto molta fatica ad eliminarle. Il seti di foto decenti era sulla 50ina, da queste avevo già deciso di non superare le 20 foto e possibilmente di stare sotto le 15. Il fatto di non essere riuscito a stare sotto le 15 non è per eccessivo "affetto" verso le mie foto, quanto perchè, nella mia costruzione mentale, ognuna di esse aveva un perchè.

Veniamo al dunque

la foto 02 è un tentativo di riportare ciò che per noi siciliani, ma credo meridionali in genere, è normalità...ossia la preparazione artigianale del torrone che, durante ogni festa, vede tante bancarelle impegnate in questa produzione. Per me che la vivo come una cosa normale non poteva andare bene una foto didascalica, con magari la bancarella con gli altri dolciumi, e ho voluto personalizzarla inserendo del mosso e sfruttando come sfondo degli anziani, piuttosto che la bancarella stessa. Poichè però non è la prima volta che mi chiedono cosa stia facendo quel tipo devo necessariamente trarne la conclusione che non sono riuscito nell'intento Very Happy

la 3 in effetti è troppo in posa, ed è troppo didascalica

la 6 l'ho inserita perchè il bimbo è come se implorasse aiuto perchè assordato dal frastuono delle grida, ma probabilmente è un po' fuori dal reportage

sulla 8 è vero che le auto stonano ma è pur vero che non volevo ricostruire una città di 50 anni fa, ma una cittadina al giorno d'oggi...Secondo me ruotare l'inquadratura o stringerla avrebbe reso la foto monca (non ci ho pensato lì sul posto, lo scatto è stato istintivo, ma rivedendola a casa)

sulla 11 hai ragione, ma è anche vero che i ragazzi che trasportano i propri santi sono lì e, come per lo scatto precedente, non volevo ricostruire una reltà che non c'è ma mostrare com'è ora. E' normale che nel 2009 i ragazzi siano, un po' ovunque, tutti uguali e meno addentro alle questioni religiose. Magari la foto avrei potuto farla meglio, questo è fuori di dubbio Wink

nella 12 hai ragione, ho esasperato troppo la prospettiva ed avrei dovuto ruotare un po' più sulla destra per cercare di salvare capre e cavoli

nella 13 hai ragione anche lì, non c'era verso di evitare quella stramaledetta testolina...la signora pochi minuti dopo ha avuto un malore e non era più in quel posto, ma ormai avevo cambiato posizione e la festa volgeva al termine

14 la donna era la stessa...il malore un po' prima no eh? LOL . Macabre considerazioni a parte chiedere alla signora di spostarsi era praticamente impossibile perchè in teoria non dovevamo stare (ne io ne lei) in quella posizione

la 15 e 16 messe in apertura avrebbero scompaginato il reportage dal punto di vista cronologico. Per come l'ho costruito, infatti, il reportage tiene abbastanza conto dello svolgersi degli eventi, seguendo la manifestazione dall'inizio alla fine secondo un ordine cronologico (eccetto qualche piccolissima concessione). Probabilmente è una costruzione mentale mia, una fissazione da ingegnere (lo so, non godiamo di buona "stampa")

credo di aver spiegato il perchè di certe scelte. Ovviamente non provaavo a convincere nessuno Wink

Rinnovo i ringraziamenti a tutti, è il primo reportage di questo tipo che ho fatto e ogni consiglio è preziosissimo

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stecco333
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 5065

MessaggioInviato: Ven 19 Giu, 2009 7:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Devo dire che le manifestazioni religiose in sicilia sono molto emozionanti...mi e' capitato di essere a Scicli nel solito periodo e di assistere all'omovivo...molto bella!
questa serie e' ben composta...come sempre qualcuno vorrebbe eliminare quella o l'altra...io mi limito a dire che tutte le immagini che hai messo raccontano particolari e aggiungono qualcosa...poi si puo' discutere della bellezza di ognuna o del numero...ma quel che importa...a mio modesto parere...e' che sei riuscito a cogliere le sfumature giuste...primi piani ed espressioni...movimenti...enfasi...scorci panoramici...insomma mi piace!

...per onor di cronaca...concordo con lilian e con i suoi prfessori...
stampare le foto piccole e disporle come figurine dei calciatori in serie su di un tavolo per una visione di insieme...e' il metodo migliore per costruire un portfolio...
concordo anche con le osservazioni per la 02 e la 06...

ciao
Ste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Ven 19 Giu, 2009 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Luca,dal mio modesto parere hai fatto un ottimo lavoro essendo anchio del sud ho vissuto molte volte queste manifestazioni e da questo punto di vista troche ha saputo rendere al ameglio questa manifestazione
complimenti
mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi