Autore |
Messaggio |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Sab 13 Giu, 2009 4:34 pm Oggetto: |
|
|
ottimi colori e nitidezza  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 2719 Località: rimini
|
Inviato: Sab 13 Giu, 2009 5:01 pm Oggetto: |
|
|
direi ottima in tutto, veramete complimenti  _________________ Cristina
Nikon d200-Nikon d40 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S DX Zoom-Nikkor-Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG MACRO-AF Nikkor 50mm f/1.8D
i miei scatti su http://www.flickr.com/photos/26168278@N04/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 13 Giu, 2009 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Con po' di contrasto risulterebbe migliore.
Avresti dovuto inserire nella diagonale tutto il fiore e non lasciarne fuori un pezzettino.
Con il clone sarebbe opportuno pulire la parte in basso a dx da quei petali. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 13 Giu, 2009 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Concordo in tutto con quanto scritto da Pigi47. Perchè iso 400 ? C'era vento ?
So che sei un sostenitore della mano libera, in questo caso non so se lo hai fatto oppure no.
Il treppiede, oltre che a tenere ben ferma la fotocamera, serve anche per avere un attimo di riflessione da dedicare alla composizione.
Probabilmente un soggetto come questo non ti dava il tempo e volava via prima che tu scattassi la foto.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Sab 13 Giu, 2009 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Sono un sostenitore della mano libera in quanto a me piace fotografare i soggetti dove essi sono, in questo caso ero nel mezzo di erba alta circa 1.5 metri su di un terreno scosceso e dovevo fare attenzione a dove mettevo i piedi per non cadere, in queste condizioni qli scatti vengono fatti d'istinto senza pensarci troppo , a me cio piace molto, perche a mio modo di vedere gli scatti cosi sono piu' naturali e veri; 400 asa in questo caso perche ero al tramonto e la luce cominciava a scarseggiare.
Scatto fatto a mano libera.
Poi con il 35mm il soggetto lo devi quasi toccare quindi l'uso di un cavalletto e quasi impossibile con soggetti vivi!
ringrazio tutti per critiche e commenti
piero
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 14 Giu, 2009 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Un bellissimo primo piano della mitica Lulù (la mascotte del forum).In quanto al mano libera io ho sempre scattato a mano libera. Poi mi sono convertito al 180 e ogni tanto mi trascino dietro il 3piedi. Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Dom 14 Giu, 2009 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Con il 180 si giustifica il cavalletto .
Quando avro' il dinero un pensierino al ....180
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|