Autore |
Messaggio |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Lun 08 Giu, 2009 11:57 pm Oggetto: habitat |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
backlighteye utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 1220 Località: Roma
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2009 8:10 am Oggetto: |
|
|
ma quanto mi piace sta foto. Peccato però per
- la compressione che ha rovinato le zone d'ombra
- la cornice
- il bn
le ultime due vanno a braccetto. Avrei preferito un pelino di contrasto in più e la cornice nera.
Complementi comunque per il taglio e per l'atmosfera di pacata tensione dovuta al contrasto tra le nuvole sullo sfondo ed il sole che illumina il primo piano composto da due finestre, anch'esse opposte nell'accogliere la luce.
foto senza tempo che non mi stancherei mai di osservare.
bravo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gulfis utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2009 Messaggi: 1464 Località: Pianura Padana
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2009 10:03 am Oggetto: |
|
|
piace molto anche a me. complimenti
ciao
_________________ Massimiliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2009 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Diegoloso
Una bella immagine che trae eleganza dalla pulizia delle linee, definite e rigorose; dalle ombre nette, corpose ma leggibili; da un' inquadratura curata con attenzione; dal formato quadrato, rigoroso quanto il soggetto. Di grande e piacevole effetto il cielo con la maestosa nuvola, resa abbastanza bene nei toni e nei volumi, senza eccessi nelle alte luci.
Piacevole il contrasto moderato anche se, volendo, la foto può dare soddisfazione pure in una interpretazione un po' più decisa, sotto questo aspetto. Apprezzabile per me, nel contesto della pubblicazione qui, anche la costruzione grafica della cornice, che riprendendo le tonalità della foto, in qualche modo la estende.
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2009 1:36 pm Oggetto: |
|
|
backlighteye ha scritto: | ma quanto mi piace sta foto. Peccato però per
- la compressione che ha rovinato le zone d'ombra
- la cornice
- il bn
le ultime due vanno a braccetto. Avrei preferito un pelino di contrasto in più e la cornice nera.
Complementi comunque per il taglio e per l'atmosfera di pacata tensione dovuta al contrasto tra le nuvole sullo sfondo ed il sole che illumina il primo piano composto da due finestre, anch'esse opposte nell'accogliere la luce.
foto senza tempo che non mi stancherei mai di osservare.
bravo. |
Grazie del passaggio e dell'apprezzamento che ho molto gradito.
Mi fa piacere averti trasmesso quella che tu definisci una sensazione di "pacata tensione", ragione di questa foto.
Per gli aspetti meno riusciti mi trovi daccordo, il contrasto non l'ho esasperato per evitare ulteriori compromissioni dell'immagine in fase di compressione visto che già le nuvole hanno avuto problemi.
Ho provato questo scatto parecchie volte e con le più disparate condizioni di luce, ma non so se per limiti miei o dell'attrezzatura la resa sul cielo è stata sempre un pò deludente.
posto i dati di scatto e ripresa se qualcuno mi volesse dare qualche dritta gliene sarei grato
Nikon D60 nikkor 55-200 (f4-5,6) focale 55 ISO 100 esposimetro matrix (ampia lettura) fuoco sull'edificio bianco, ora dello scatto circa le 19.
Grazie anche a te Gulfis [b] felice che ti sia piaciuta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2009 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Marka detto da te che non ti accontenti dei colori perchè esiste il bianco e nero l'apprezzamento vale doppio.Felice anche che ti sia piaciuta la composizione, un aspettto che cerco sempre di curare molto.
Ciao alla prossima
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 10 Giu, 2009 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Questa aspetto di rientrare a casa per poterla guardare dal monitor calibrato, per poterne davvero apprezzare il b/n.. la vedo un po' morbida, in basso, come regolazione.. proprio come dice backlighteye..
Per il resto, mi piace la presenza così importante della nuvola nella parte alta, contrapposta alla rigidità compositiva dell'architettura presente nella parte più bassa..
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Mer 10 Giu, 2009 5:07 pm Oggetto: |
|
|
beh allora aspetto con ansia l'implacabile giudizio del monitor
anche perchè dopo qualche mese di scatti mi piacerebbe stampare qualcosa e questo è una delle papabili..
un'altra cosa mi piacerebbe sapere zio mauri se non approfitto troppo...
forse con calma noterai che le linee orizzontali del'edificio bianco non sono perfettamente parallele (la griglia non mente) ora ti chiedo in uno scatto di architettura è accetabile uno scarto simile ? è solo una mia fissazione, quasi patologica , o effetivamente per considerarsi uno scatto riuscito nel genere questa precisione deve essere assoluta?
Ho rinunciato a diverse foto per errori prospettici di questo tipo e vorrei capire quanto nel bilancio complessivo dell'immagine siano importanti
grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 10 Giu, 2009 6:32 pm Oggetto: |
|
|
diegoloso ha scritto: | beh allora aspetto con ansia l'implacabile giudizio del monitor anche perchè dopo qualche mese di scatti mi piacerebbe stampare qualcosa e questo è una delle papabili.. |
Eccoci qui.. dunque, devo dire che dal monitor calibrato le cose appaiono un po' diverse da come le vedevo dal (normale) monitor del portatile a lavoro.. il b/n in basso effettivamente sembra un po' carente di contrasto, mentre il bianco forse si poteva osare leggermente di più, portando quelle nuvole a diventare un po', senza bruciare nulla, ovviamente, più bianche.. usando l'istogramma per controllare le regolazione, si può ottenere un risultato più preciso.. se vuoi, più tardi provo a fare una mia regolazione del b/n..
diegoloso ha scritto: | ...un'altra cosa mi piacerebbe sapere zio mauri se non approfitto troppo...
forse con calma noterai che le linee orizzontali del'edificio bianco non sono perfettamente parallele (la griglia non mente) ora ti chiedo in uno scatto di architettura è accetabile uno scarto simile ? è solo una mia fissazione, quasi patologica , o effetivamente per considerarsi uno scatto riuscito nel genere questa precisione deve essere assoluta?
Ho rinunciato a diverse foto per errori prospettici di questo tipo e vorrei capire quanto nel bilancio complessivo dell'immagine siano importanti. grazie |
Dunque Diego.. in questo caso, le linee non parallele non sono affatto un problema, perché si intuisce tranquillamente che i due punti di fuga della prospettiva sono uno sulla destra, al di fuori della scena, e l'altro sul lato sinistro, più vicino all'inquadratura.. quindi, anche vedendo questa scena dal vivo, le linee apparirebbero esattamente così, se posizionati nello stesso punto di scatto e con la stessa angolazione.. quello che potrebbe disturbare, in questo tipo di immagini, e che si tende a indicare come un errore, è la presenza di linee cadenti, quelle che tendono a far cadere gli oggetti o in avanti o indietro.. a causa della deformazione prospettica introdotta dalle ottiche usate.. per cui, nelle riprese ad ampio respiro, come può essere un grande scorcio di architetture, dove sono presenti tante linee orizzontali, se si usa una prospettiva con punti di fuga così lontani dalla scena, la presenza delle linee non parallele è normale, ed è quasi suggerita dal cervello stesso, che si aspetta di trovarle..
Mio suggerimento è quello di stare sempre attenti alle linee cadenti: se non usate in maniera attenta, per creare una immagine molto particolare, in cui sia la deformazione prospettica la reale protagonista e motore interno della riuscita della stessa immagine, sono un qualcosa da evitare, e da considerare un 'difetto' nelle immagini dal sapore architettonico..
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 10 Giu, 2009 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Fatta una prova veloce sul b/n, ma partendo dalla tua versione desaturata.. per cui ho fatto il possibile.. ho sistemato solo i livelli, come indicato nell'immagine, ma ho visto che si potrebbe pensare di lavorare anche con un paio di livelli, magari con una fusione tipo soft light, per tenere accese le nuvole ma togliere un po' di grigio nel resto..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
110.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 897 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
121 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 897 volta(e) |

|
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Mer 10 Giu, 2009 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Hai puntato al B/N per aggiungere qualcosa o per eliminare qualche cromia fastidiosa ?
mi piacerebbe vedere lo scatto a colori: se l'edificio è in qualche colore tenue, le nuvole belle bianche e il cielo blu intenso ne esce una immagine niente male, ma questa per il momento è solo nella mia fantasia
_________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Mer 10 Giu, 2009 8:51 pm Oggetto: |
|
|
grazie zio mauri per la tempestivita' al momento sono fuori casa ( sto risoondendo da un cellulare )appena rientro do` un occhiata dal mio monitor e posto anche l'originale per soddisfare la curiosita' di gabronski
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Gio 11 Giu, 2009 12:04 am Oggetto: |
|
|
beh l'immagine ci ha guadagnato molto in profondità, l'edificio è più tridimensionale grazie alle ombre più scure e il cielo è molto meno piatto del mio e le nuvole in effetti non si sono bruciate.
Ovviamente si perde un pò di leggibilità nelle zone in ombra sopratutto nella parte di edificio tagliata dall'inquadratura e nella parte bassa, altro mio cruccio nella regolazione del contrasto, ma vista la linearità delle forme e l'assenza di dettagli da preservare avrei dovuto osare di più.
Grazie del tempo che mi hai dedicato, anche il discorso sulle linee orizzontali è chiaro.
Per Gabronski grazie anche a te del passaggio e dell'interesse.
Non sono un fan del bianco e nero a tutti i costi anzi cerco spesso nei miei scatti di trovare piacevoli accostamenti cromatici (generalmente su tonalita blu azzurre) ma in questo caso credo ci stesse proprio bene per
drammatizzare la scena e per dare quel tocco di eleganza a quello che in fondo è pur sempre un capannone industriale.
Fammi sapere (se ti fa piacere)
Descrizione: |
|
Dimensione: |
143.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 877 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Gio 11 Giu, 2009 7:05 pm Oggetto: |
|
|
in effetti l'edificio è un po' "smorto" e il B/N lo rivitalizza un po'.
di B/N ne capisco come di aramaico antico scritto in brutta calligrafia, e stavo pensando di convertire qualche mia foto con gli stessi difetti per vedere se migliora. però ne devo mangiare di gimp per arrivare a certi risultati che vedo qua sul forum
_________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Ven 12 Giu, 2009 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Davvero bella questa immagine, ed interessante tutto il discorso che ne è venuto fuori..
Composizione di grande effetto, con le nuvole a far da quinta all'edificio, pulitissimo, in primo piano.
Non sto guardando dal mio solito monitor (vedo che a lavoro ci diamo da fare un pò tutti.. ), ma le sensazioni che ho avuto all'inizio, ovvero una morbidezza generale ed un bn molto grigio, sono rafforzate da quelle degli altri utenti..
Apprezzo molto di più l'immagine ripresa da Maurizio: le ombre più marcate danno a tutto lo scatto una bella tridimensionalità.
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Ven 12 Giu, 2009 3:35 pm Oggetto: |
|
|
grazie ancora una volta del tuo interesse eruyomë il b-n rimane ancora una mia bestia nera, avro` anche un monitor bello contrastato perché mi sembra tutto sempre molto carico. Il prossimo passo sara` quello di tentare una calibrazione che a giudicare dai vostri commenti ha un ruolo importante nella composizione finale dell'immagine. Felice che ti sia piaciuto cmq nel complesso questo scatto. Approfitto dell'occasione per ringraziarti "di persona " dei giudizi espressi sull'immagine del contest due che, anche se non direttamente, mi hanno visto parecchio coinvolto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|