 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
Riccardo Bonetti utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 809 Località: Milano
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 6:28 pm Oggetto: Salto ostacoli |
|
|
Primi esperimenti con il salto a ostacoli.
Peccato per il cielo...
Fuoco sull'ostacolo, f3,5 a 200mm.
Il momento secondo voi è buono?
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concerti • Reportage Burlesque • |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L'infermiere utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 620
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Ho parlato con un fotografo professionista che opera in questo campo.
E' un campo molto difficile.
Chi gli compera le foto non e' un semplice appassionato che vuole la foto bella da mostrare agli amici o da mettere sul desktop.
Chi compra le foto lo fa perche' vuole valutare il comportamento del cavallo.
Poi e' ovvio che c'e' anche chi vuole una bella immagine da incorniciare.
Quindi non mi esprimo sul momento colto.
Ti posso solo dire che mi sembra ben composta e ben studiata. Il diaframma non completamente chiuso ti ha permesso di avere una pdc adeguata.
Per quanto riguarda il cielo credo tu non avessi altra possibilita' di azione.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 7:52 am Oggetto: |
|
|
Fare fotografia sportiva presuppone una profonda conoscenza dei tempi dello sport che si va a ritrarre, proprio per non rincorrere, spesso con esiti mediocri, l'azione ma premeditarla con cura.
Questa immagine, per tempismo e pulizia dell'azione, credo si possa annoverare tra quelle che, senza dover ricorrere a pesanti forzature grafiche, riesce a restituire l'eleganza e la dinamicità del gesto sportivo.
Per quanto riguarda l'eventuale resa in stampa, credo che vada solo effettuata qualche regolazione delle curve, per non incorrere in un cielo, eccessivamente bianco.
Ti allego una versione esemplificativa in tal senso.
Ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
174.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5376 volta(e) |

|
_________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamartinz utente

Iscritto: 13 Nov 2007 Messaggi: 279 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 9:15 am Oggetto: |
|
|
Ciao!
ho fatto equitazione anche a livelo agonistico per più di 10 anni, quindi ti darò il mio parere da sportiva:
la foto è ben riuscita, hai colto un momento buono, MA l'ideale sarebbe fare la foto
- un momento prima, ovvero con il cavallo che ha ancora i posteriori a terra
- un momento dopo, ovvero ill cavallo "in aria" con l'ostacolo sotto la pancia
ASSOLUTAMENTE da scartare le foto della seconda parte del salto, o almeno da proporre assieme alle altre...se uno si vuole studiare.
Di solito cavalieri e amazzoni fanno fare il video del percorso per studiarsi, la foto deve essere perfetta!
In questa eri anche un po' troppo frontale, l'ideale (che so benissimo non essere possibile) sarebbe un'angolazione di 30/4o° rispetto all'ostacolo... oppure molto belle e apprezzate se esattamente frontali
Se possibile è sempre bene, come hai fatto tu dare il riferimenti del terreno, nelle gare alte è difficile verrebbe un'inquadratura troppo ampia, quindi va bene tagliare il terreno per far vedere bene cavallo e cavaliere...
spero di esserti stata d'aiuto...
immagino che tu abia fatto altre foto! faklle vedere, magari ci sono cose che nelle altre vanno meglio o peggio...
_________________ i viaggi=> http://ilpuffoburlone.splinder.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale80 utente attivo

Iscritto: 08 Dic 2006 Messaggi: 759 Località: Immigrato a Magenta (MI)
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 9:38 am Oggetto: |
|
|
Io ogni tanto collaboro con un fotografo che fa proprio questo genere di fotografie....
ovviamente non si finisce mai di imparare, ma secondo me il momento è buono, lo si vede dalle zampe posteriori staccate dal terreno e il petto del cavallo sopra l'ostacolo...
quoto lamartinz per l'angolo di ripresa, che è sui 40-45 gradi rispetto all'ostacolo... io di solito uso un taglio orizzontale, includendo tutto l'ostacolo
un altro consiglio: sta molto attento ai tempi di scatto, usa piuttosto la priorità dei tempi e considera che già a 1/500 ottieni un micromosso...
spero di esserti stato utile
Ciao
Ale
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 9:56 am Oggetto: |
|
|
A me la foto piace, esprime la potenza e la grazia propria di questo sport, non tralasciando gli elementi tecnici quali l´ostacolo e il riferimento col terreno. Anche la realizzazione é praticamente ineccepibile con un´adeguata e lieve sovraesposizione che dona maggiore leggibilitá sul cavallo senza sacrificare i dettagli delle zone piú luminose.
Il colore del cielo non lo trovo fastidioso, certo che fosse stato azzurro sarebbe stata un´altra cosa, ma a questo punto lo lascierei cosí (a meno di non fare un lavoro certosino con curve e maschere come diceva Webmin)
Interessanti i commenti precedenti di chi ha piú esperienza in questa specialitá, che sicuramente aiuteranno te a migliorare le foto nella prossima occasione e insegnano qualcosa di nuovo a chi, come me, l´equitazione la conosce poco
Ciao,
Bark
PS: con tutti sti esperti di equitazione.. quand´é che vediamo un po´di foto come si deve?! o cavalcate e basta?
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamartinz utente

Iscritto: 13 Nov 2007 Messaggi: 279 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 1:37 pm Oggetto: |
|
|
caro bark...io andavo solo a cavallo...
di foto di equitazione non ne ho...però è un futuro progetto...
mi sono infatti espressa SOLO dal punto di vista sportivo!
come ho già scritto, questa è una BUONA fotografia, sicuramente vendibile, all'epoca ne ho comprate di molto peggiori...
_________________ i viaggi=> http://ilpuffoburlone.splinder.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale80 utente attivo

Iscritto: 08 Dic 2006 Messaggi: 759 Località: Immigrato a Magenta (MI)
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 1:52 pm Oggetto: |
|
|
io purtroppo non ne ho con me....
le foto che scatto le tiene il mio "capo" fotografo ogni volta che ci sono le competizioni (anche perchè le scatto con la sua macchina)
vi faccio una domanda, anche se è un OT....
io avrei diritto a possedere qualche foto, anche se queste vengono scattate con la sua macchina e le vende lui? insomma se lavoro per lui?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bonetti utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 809 Località: Milano
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 2:05 pm Oggetto: |
|
|
L'infermiere ha scritto: | Ho parlato con un fotografo professionista che opera in questo campo.
E' un campo molto difficile.
Chi gli compera le foto non e' un semplice appassionato che vuole la foto bella da mostrare agli amici o da mettere sul desktop.
Chi compra le foto lo fa perche' vuole valutare il comportamento del cavallo.
Poi e' ovvio che c'e' anche chi vuole una bella immagine da incorniciare.
Quindi non mi esprimo sul momento colto.
Ti posso solo dire che mi sembra ben composta e ben studiata. Il diaframma non completamente chiuso ti ha permesso di avere una pdc adeguata.
Per quanto riguarda il cielo credo tu non avessi altra possibilita' di azione. |
grazie per il commento.
ho parlato con diversi cavalieri e loro comprerebbero la foto per il movimento del cavallo, il momento colto ma soprattutto per la loro posizione sulla sella. insomma: sono mooolto esigenti.
Webmin ha scritto: | Fare fotografia sportiva presuppone una profonda conoscenza dei tempi dello sport che si va a ritrarre, proprio per non rincorrere, spesso con esiti mediocri, l'azione ma premeditarla con cura.
Questa immagine, per tempismo e pulizia dell'azione, credo si possa annoverare tra quelle che, senza dover ricorrere a pesanti forzature grafiche, riesce a restituire l'eleganza e la dinamicità del gesto sportivo.
Per quanto riguarda l'eventuale resa in stampa, credo che vada solo effettuata qualche regolazione delle curve, per non incorrere in un cielo, eccessivamente bianco.
Ti allego una versione esemplificativa in tal senso.
Ciao  | grazie Webmin per il commento molto gratificante.
per le curve hai ragione, ho provato a scurire il cielo con lightroom ma era un effetto troppo irreale e ho lasciato perdere.
sto facendo un corso di photoshop, alla fine spero di riuscire a gestire meglio le curve.
lamartinz ha scritto: | Ciao!
ho fatto equitazione anche a livelo agonistico per più di 10 anni, quindi ti darò il mio parere da sportiva:
la foto è ben riuscita, hai colto un momento buono, MA l'ideale sarebbe fare la foto
- un momento prima, ovvero con il cavallo che ha ancora i posteriori a terra
- un momento dopo, ovvero ill cavallo "in aria" con l'ostacolo sotto la pancia
ASSOLUTAMENTE da scartare le foto della seconda parte del salto, o almeno da proporre assieme alle altre...se uno si vuole studiare.
Di solito cavalieri e amazzoni fanno fare il video del percorso per studiarsi, la foto deve essere perfetta!
In questa eri anche un po' troppo frontale, l'ideale (che so benissimo non essere possibile) sarebbe un'angolazione di 30/4o° rispetto all'ostacolo... oppure molto belle e apprezzate se esattamente frontali
Se possibile è sempre bene, come hai fatto tu dare il riferimenti del terreno, nelle gare alte è difficile verrebbe un'inquadratura troppo ampia, quindi va bene tagliare il terreno per far vedere bene cavallo e cavaliere...
spero di esserti stata d'aiuto...
immagino che tu abia fatto altre foto! faklle vedere, magari ci sono cose che nelle altre vanno meglio o peggio... |
Grazie per l'interessante spunto!
avevo letto da qualche parte di evitare il momento in cui il cavallo ha le zampe ancora a terra, però proverò!
le frontali le ho provate, ma rendono il cavallo pericolosamente simile a una mucca. le ho buttate direttamente.
sono contento che approvi i riferimenti.
ti allego altre foto buone che ho scattato quel giorno.
massacrami pure.
ale80 ha scritto: | Io ogni tanto collaboro con un fotografo che fa proprio questo genere di fotografie....
ovviamente non si finisce mai di imparare, ma secondo me il momento è buono, lo si vede dalle zampe posteriori staccate dal terreno e il petto del cavallo sopra l'ostacolo...
quoto lamartinz per l'angolo di ripresa, che è sui 40-45 gradi rispetto all'ostacolo... io di solito uso un taglio orizzontale, includendo tutto l'ostacolo
un altro consiglio: sta molto attento ai tempi di scatto, usa piuttosto la priorità dei tempi e considera che già a 1/500 ottieni un micromosso...
spero di esserti stato utile
Ciao
Ale |
Grazie Ale, sei stato molto utile! vedrò di studiarmi anche dei buoni tagli orizzontali. per i tempi hai ragione, ho sempre scattato a oltre 1/640, bellissimo vedere la polvere sospesa in aria.
alla prossima!
Bark ha scritto: | A me la foto piace, esprime la potenza e la grazia propria di questo sport, non tralasciando gli elementi tecnici quali l´ostacolo e il riferimento col terreno. Anche la realizzazione é praticamente ineccepibile con un´adeguata e lieve sovraesposizione che dona maggiore leggibilitá sul cavallo senza sacrificare i dettagli delle zone piú luminose.
Il colore del cielo non lo trovo fastidioso, certo che fosse stato azzurro sarebbe stata un´altra cosa, ma a questo punto lo lascierei cosí (a meno di non fare un lavoro certosino con curve e maschere come diceva Webmin)
Interessanti i commenti precedenti di chi ha piú esperienza in questa specialitá, che sicuramente aiuteranno te a migliorare le foto nella prossima occasione e insegnano qualcosa di nuovo a chi, come me, l´equitazione la conosce poco
Ciao,
Bark
PS: con tutti sti esperti di equitazione.. quand´é che vediamo un po´di foto come si deve?! o cavalcate e basta? |
Grazie Bark! sono contento di aver catturato una buona immagine!
ne ho inserite alte, se ti va di lasciare un altro commento mi farebbe piacere.
_________________ Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concerti • Reportage Burlesque • |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bonetti utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 809 Località: Milano
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 2:08 pm Oggetto: |
|
|
ale80 ha scritto: | io purtroppo non ne ho con me....
le foto che scatto le tiene il mio "capo" fotografo ogni volta che ci sono le competizioni (anche perchè le scatto con la sua macchina)
vi faccio una domanda, anche se è un OT....
io avrei diritto a possedere qualche foto, anche se queste vengono scattate con la sua macchina e le vende lui? insomma se lavoro per lui?  |
penso proprio di sì! basta che chiedi al tuo capo, non dovrebbe farti problemi.
in fondo il diritto di una foto è di chi la scatta, non di chi mette lo strumento.
se così non fosse metterei a disposizione senza problemi la mia compatta a mr terry richardson.
_________________ Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concerti • Reportage Burlesque • |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamartinz utente

Iscritto: 13 Nov 2007 Messaggi: 279 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 3:09 pm Oggetto: |
|
|
una risposta veloce che non ho molto tempo:
la 4 è fantastica!!!! la foto di una caduta ci sta nel proprio album!!!!
il cavallo con i posteriori a terra è molto bello, anche per il cavaliere, soprattutto se si parla di ostacoli molto alti, si vede lo slancio e il movimento assolutamente sincronizzato (almeno in teoria) del cavallo/cavaliere...in realtà è il momento topico per la buona riuscita del salto, se il cavaliere anticipa o ritarda il movimento il salto risulta una schifezza...
comunque questi sono dettagli, puoi provarli tutti,e soprattutto ti consiglio di farli sempre un po' di tutti i tipi!
la 1: le foto frontali secondo me rendono meglio se prese in piedi e non dal basso, nella tua quasi non si vede il cavaliere
la 2: esattamente in quel momento del salto il cavallo è brutto, non è in fase di spinta e non è nemmeno raggruppato, i posteriori sembrano dimenticati molli
la 3: è OK!!!
è difficilissimo avere la foto perfetta in questo sport, non sono moto, macchine, biciclette con sopra delle persone, sono bestie con bestiacce sopra!
una volta il cavallo è brutto una volta il cavaliere ha la lingua fuori...
tecnicamente difficili, emotivamente ancora di più...
per esempio la 2...cavallo e cavaliere hanno comunque una brutta postura, la foto fotograficamente parlando è molto buona, come tutte, sportivamente non è bella, ma non per colpa tua, il gesto del cavallo non è bellissimo e l'assetto dell'amazzone è abbastanza brutto...sono tutti e due un po' tronchi...
tu continua a postare foto!
comunque sono tutte buone!
bravissimo!
_________________ i viaggi=> http://ilpuffoburlone.splinder.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bonetti utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 809 Località: Milano
|
Inviato: Dom 31 Mgg, 2009 7:00 pm Oggetto: |
|
|
lamartinz ha scritto: | una risposta veloce che non ho molto tempo:
la 4 è fantastica!!!! la foto di una caduta ci sta nel proprio album!!!!
il cavallo con i posteriori a terra è molto bello, anche per il cavaliere, soprattutto se si parla di ostacoli molto alti, si vede lo slancio e il movimento assolutamente sincronizzato (almeno in teoria) del cavallo/cavaliere...in realtà è il momento topico per la buona riuscita del salto, se il cavaliere anticipa o ritarda il movimento il salto risulta una schifezza...
comunque questi sono dettagli, puoi provarli tutti,e soprattutto ti consiglio di farli sempre un po' di tutti i tipi!
la 1: le foto frontali secondo me rendono meglio se prese in piedi e non dal basso, nella tua quasi non si vede il cavaliere
la 2: esattamente in quel momento del salto il cavallo è brutto, non è in fase di spinta e non è nemmeno raggruppato, i posteriori sembrano dimenticati molli
la 3: è OK!!!
è difficilissimo avere la foto perfetta in questo sport, non sono moto, macchine, biciclette con sopra delle persone, sono bestie con bestiacce sopra!
una volta il cavallo è brutto una volta il cavaliere ha la lingua fuori...
tecnicamente difficili, emotivamente ancora di più...
per esempio la 2...cavallo e cavaliere hanno comunque una brutta postura, la foto fotograficamente parlando è molto buona, come tutte, sportivamente non è bella, ma non per colpa tua, il gesto del cavallo non è bellissimo e l'assetto dell'amazzone è abbastanza brutto...sono tutti e due un po' tronchi...
tu continua a postare foto!
comunque sono tutte buone!
bravissimo!  |
Grazie per l'ulteriore commento!
ho tutta la serie della 4, devi vedere lo sguardo che ha tirato al cavallo quando si è rialzata.
grazie per consigli che mi avete dato, la prossima volta farò sicuramente meglio!
_________________ Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concerti • Reportage Burlesque • |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vandrem utente attivo

Iscritto: 02 Set 2005 Messaggi: 1306 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 02 Giu, 2009 10:21 pm Oggetto: |
|
|
mi piacciono molto tutte e 5, ma in particolare mi fanno impazzire quelle della caduta e quella con il cartello finish (mamma che dinamismo e che eleganza quel cavallo!).
Sono esemplari secondo me!
Mi piace meno quella orizzontale in cui si vede tutto l'ostacolo (ok ambientare, ma mi pare dispersiva).
Carina quella frontale, non lo vedo simile ad una mucca il cavallo (a meno che tu nn conosca mucche in grado di saltare così, nel caso posta qualche foto XD).
La prima postata (quella chiamata salto ostacoli) è quella che in tutta onestà mi piace meno..
_________________ -Vandrem- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bonetti utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 809 Località: Milano
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2009 1:09 pm Oggetto: |
|
|
vandrem ha scritto: | mi piacciono molto tutte e 5, ma in particolare mi fanno impazzire quelle della caduta e quella con il cartello finish (mamma che dinamismo e che eleganza quel cavallo!).
Sono esemplari secondo me!
Mi piace meno quella orizzontale in cui si vede tutto l'ostacolo (ok ambientare, ma mi pare dispersiva).
Carina quella frontale, non lo vedo simile ad una mucca il cavallo (a meno che tu nn conosca mucche in grado di saltare così, nel caso posta qualche foto XD).
La prima postata (quella chiamata salto ostacoli) è quella che in tutta onestà mi piace meno.. |
Grazie Vandrem!
in effetti c'erano dei cavalli davvero bellissimi!
per l'effetto-mucca guardati questa foto, presa da google (le mie le ho cancellate subito )
non è il massimo dell'eleganza, no?
_________________ Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concerti • Reportage Burlesque • |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2009 1:38 pm Oggetto: |
|
|
lamartinz ha scritto: | caro bark...io andavo solo a cavallo...
di foto di equitazione non ne ho...però è un futuro progetto...
mi sono infatti espressa SOLO dal punto di vista sportivo!
come ho già scritto, questa è una BUONA fotografia, sicuramente vendibile, all'epoca ne ho comprate di molto peggiori...  |
Spero che la mia battuta non sia stata fraintesa, voleva solo essere uno sprone a farci vedere qualche foto, nel caso qualcuno le avesse nel cassetto e fosse troppo timido per mostrarcele
I commenti come i tuoi, che spiegano in maniera dettagliata al fotografo non praticante e non pratico della disciplina i momenti e le postazioni migliori per fare delle foto corrette, non solo dal punto di vista fotografico ma anche sportivo, sono sempre ben graditi e anzi ce ne vorrebbero di piú!
La fotografia é anche e soprattutto questo.. la bella foto non é fatta solo dalla giusta esposizione o dalla giusta composizione, ma richiede che il soggetto sia ritratto nei momenti giusti per valutarne le capacitá.. oppure per enfatizzare momenti particolari come ad esempio la foto della caduta (una delle mie preferite nella serie)
Ciao,
Bark
PS: le foto sono tutte bellissime, una meglio dell´altra
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vandrem utente attivo

Iscritto: 02 Set 2005 Messaggi: 1306 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2009 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo Bonetti ha scritto: | vandrem ha scritto: | mi piacciono molto tutte e 5, ma in particolare mi fanno impazzire quelle della caduta e quella con il cartello finish (mamma che dinamismo e che eleganza quel cavallo!).
Sono esemplari secondo me!
Mi piace meno quella orizzontale in cui si vede tutto l'ostacolo (ok ambientare, ma mi pare dispersiva).
Carina quella frontale, non lo vedo simile ad una mucca il cavallo (a meno che tu nn conosca mucche in grado di saltare così, nel caso posta qualche foto XD).
La prima postata (quella chiamata salto ostacoli) è quella che in tutta onestà mi piace meno.. |
Grazie Vandrem!
in effetti c'erano dei cavalli davvero bellissimi!
per l'effetto-mucca guardati questa foto, presa da google (le mie le ho cancellate subito )
non è il massimo dell'eleganza, no? |
Personalmente non trovo affatto che sembri una mucca, anzi...ma è un parere personale questo
_________________ -Vandrem- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bonetti utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 809 Località: Milano
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2009 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Bark ha scritto: |
La fotografia é anche e soprattutto questo.. la bella foto non é fatta solo dalla giusta esposizione o dalla giusta composizione, ma richiede che il soggetto sia ritratto nei momenti giusti per valutarne le capacitá.. oppure per enfatizzare momenti particolari come ad esempio la foto della caduta (una delle mie preferite nella serie)
Ciao,
Bark
PS: le foto sono tutte bellissime, una meglio dell´altra  |
quoto completamente, per fare una buona foto sportiva bisogna prima di tutto conoscere i momenti migliori in cui scattare. per fortuna avevo vicino una persona che mi ha dato delle buone dritte.
grazie per essere ripassato, e per il commento positivo!
vandrem ha scritto: | Personalmente non trovo affatto che sembri una mucca, anzi...ma è un parere personale questo  |
secondo me si snatura molto...sembra largo e tozzo...
punti vi vista.
_________________ Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concerti • Reportage Burlesque • |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamartinz utente

Iscritto: 13 Nov 2007 Messaggi: 279 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2009 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Bark ha scritto: | lamartinz ha scritto: | caro bark...io andavo solo a cavallo...
di foto di equitazione non ne ho...però è un futuro progetto...
mi sono infatti espressa SOLO dal punto di vista sportivo!
come ho già scritto, questa è una BUONA fotografia, sicuramente vendibile, all'epoca ne ho comprate di molto peggiori...  |
Spero che la mia battuta non sia stata fraintesa, voleva solo essere uno sprone a farci vedere qualche foto, nel caso qualcuno le avesse nel cassetto e fosse troppo timido per mostrarcele
I commenti come i tuoi, che spiegano in maniera dettagliata al fotografo non praticante e non pratico della disciplina i momenti e le postazioni migliori per fare delle foto corrette, non solo dal punto di vista fotografico ma anche sportivo, sono sempre ben graditi e anzi ce ne vorrebbero di piú!
La fotografia é anche e soprattutto questo.. la bella foto non é fatta solo dalla giusta esposizione o dalla giusta composizione, ma richiede che il soggetto sia ritratto nei momenti giusti per valutarne le capacitá.. oppure per enfatizzare momenti particolari come ad esempio la foto della caduta (una delle mie preferite nella serie)
Ciao,
Bark
PS: le foto sono tutte bellissime, una meglio dell´altra  |
figurati, nessun fraintendimento!
magari la prossima volta che vado dfa ma mamma prendo qualche foto che mi hanno fatto e che reputo valide, le scansiono e le posto come esempio!
_________________ i viaggi=> http://ilpuffoburlone.splinder.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamartinz utente

Iscritto: 13 Nov 2007 Messaggi: 279 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2009 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo Bonetti ha scritto: | vandrem ha scritto: | mi piacciono molto tutte e 5, ma in particolare mi fanno impazzire quelle della caduta e quella con il cartello finish (mamma che dinamismo e che eleganza quel cavallo!).
Sono esemplari secondo me!
Mi piace meno quella orizzontale in cui si vede tutto l'ostacolo (ok ambientare, ma mi pare dispersiva).
Carina quella frontale, non lo vedo simile ad una mucca il cavallo (a meno che tu nn conosca mucche in grado di saltare così, nel caso posta qualche foto XD).
La prima postata (quella chiamata salto ostacoli) è quella che in tutta onestà mi piace meno.. |
Grazie Vandrem!
in effetti c'erano dei cavalli davvero bellissimi!
per l'effetto-mucca guardati questa foto, presa da google (le mie le ho cancellate subito )
non è il massimo dell'eleganza, no? |
in realtà sportivamente parlando quesa foo è bellissima e istruttiva, si vede il movimento molto bello del cavallo di raccolta delle zampe (ovvero le quattro zampe sono raccolte alla stessa altezza, non una più in basso dell'altra) e anche il cavaliere può studiarsi bene e notare che i suoi piedi arretrano forse un po' troppo (ma dipende anche dall'altezza dell'ostacolo e a naso, isto il gesto di vcavallo e cavaliere è bello altino)
ti consiglio di non buttare nulla se non quelle nere, quelle mosse, quelle bruciatissime....
le altre, falle valutare ai clienti! anche perchè immagino che di binomio tu abbia al massimo una decina di scatti...
_________________ i viaggi=> http://ilpuffoburlone.splinder.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|