photo4u.it


Arona By Night
Arona By Night
Arona By Night
Arona By Night
di sgash
Sab 06 Giu, 2009 2:27 pm
Viste: 223
Autore Messaggio
sgash
nuovo utente


Iscritto: 06 Giu 2009
Messaggi: 32
Località: Cassano Magnago (VA)

MessaggioInviato: Sab 06 Giu, 2009 2:37 pm    Oggetto: Arona By Night Rispondi con citazione

Ciao a tutti, sono un principiante alle prime armi e sto avvicinandomi pian piano al mondo della fotografia.
Ho scattato questa foto in riva al lago ad Arona, con una powershot G9... so che ho molto da imparare ed i Vostri commenti saranno preziosissimi!! Grazie a chiunque mi aiuterà ad imparare.
Sgash

_________________
Canon Eos 40d + Canon EF-S 17-85 IS USM + Canon 70-300 IS USM + Canon 100mm macro IS USM

http://www.flickr.com/photos/marcocappai
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pantanella
utente


Iscritto: 18 Apr 2008
Messaggi: 250

MessaggioInviato: Sab 06 Giu, 2009 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuto Smile, la foto è gradevole, forse, a parer mio, un po' troppi elementi. Personalmente avrei fotografato solo lo specchio d'acqua con le luci riflesse...... Ok!

Ciao

Carlo

_________________
Non ho scelto io di nascere quindi lasciatemi vivere come mi pare. (Jim Morrison) _-_-_-_
Canon Eos 5d - Canon EF 85mm f/1.2L USM - Canon 24-70 f2,8 L USM - Canon EF 300mm f/4L USM-Canon EF 70-200mm f 4L IS USM - Canon EF 1.4x II Extender
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sgash
nuovo utente


Iscritto: 06 Giu 2009
Messaggi: 32
Località: Cassano Magnago (VA)

MessaggioInviato: Sab 06 Giu, 2009 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie 1000 Pantanella del tuo commento!
per completezza aggiungo anche i dati di scatto:
f:8, ISO:100, T=15s
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Sab 06 Giu, 2009 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto anche da parte mia.
La foto è piacevole. Naturalmente in queste condizioni la gestione delle luci è difficilissima per via delle alte luci che arrivano oltre il limite della saturazione e per il verde dei pini che diventa slavato per sovraesposizione. La soluzione probabilmente consiste nello scattare più foto con esposizioni diverse e poi unirle con programmi di HDR (io non lo so fare). Qualcosa si può migliorare anche lavorando di fino in post-working se si dispone anche del file raw della foto. Ma c'è tempo per tutto, Roma non fu fatta in un giorno.
Ciao

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Sab 06 Giu, 2009 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Troppo fuori gamma le alte luci.
In questi casi è difficilissimo riuscire ad ottenere buoni risultati da un singolo scatto, avrà ombre chiuse al massimo e luci correttamente esposte oppure il contrario come in questo caso.
Unica soluzione, come asserisce Franco, una doppia esposizione, una per le luci, l'altra per le ombre, ma puoi ottenerla direttamente con la fotocamera senza necessariamente unirle in pw. (a patto che la tua fotocamera abbia la funzione esposizioni multiple)

_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
grenouille
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2007
Messaggi: 4058

MessaggioInviato: Sab 06 Giu, 2009 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'immagine di per se non è sgradevole. La composizione un pò casuale anche se in realtà un suo motivo di esistere ce l'ha e secondo me sta proprio nella potenza di queste luci che squarciano il buio profondo. La luce che forma una stella a sx, sembra un monito....
Si vede un bel pò di rumore elettronico. Purtroppo le compatte, anche se ne danno la possibilità, potendo lavorare in manuale, soprattutto nei notturni danno qualche problema con i tempi lunghi.
Visto che l'argomento sono le luci mi sono permesso di mettere le mani al file enfatizzando le luci, una piccola azione sui toni e sul rumore. Ciao!



prova.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  199.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 510 volta(e)

prova.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sgash
nuovo utente


Iscritto: 06 Giu 2009
Messaggi: 32
Località: Cassano Magnago (VA)

MessaggioInviato: Lun 08 Giu, 2009 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio tantissimo tutte le persone che hanno commentato, siete davvero utilissimi!
Grazie 1000 francodipisa & Riccardobruno per i suggerimenti sull'HDR e sulle luci
e grazie 1000 a Grenouille per aver elaborato la foto, la prenderò come spunto per capire quali altre modifiche avrei dovuto fare!

Un saluto.
Sgash
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi