photo4u.it


wasp
wasp
wasp
Canon PowerShot A580 - 12.643mm
1/3s - f/4.0 - 80iso
wasp
di annabruscaglin
Dom 07 Giu, 2009 5:00 pm
Viste: 455
Autore Messaggio
annabruscaglin
utente


Iscritto: 07 Mgg 2009
Messaggi: 335

MessaggioInviato: Dom 07 Giu, 2009 5:00 pm    Oggetto: wasp Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ischia1969
utente


Iscritto: 28 Apr 2007
Messaggi: 196
Località: Ischia

MessaggioInviato: Dom 07 Giu, 2009 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella... Ma una dama dell'800 la vedrei in b/n o almeno mi piacerebbe vedere anche quella versione.
_________________
Eos 7D + 50 f1.4 + 17-40 f4 L + 70-200 f4 is L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Dom 07 Giu, 2009 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella!
Piacevole e curata l'ambientazione in stile 800, peccato che le tapparelle riconoscibili sullo sfondo la riconducano ai tempi nostri.

_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Dom 07 Giu, 2009 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che io sappia, wasp è l'acronimo di White Anglo-Saxon Protestant (o qualcosa del genere), che indica, credo, prevalentemente i facoltosi abitanti della East Coast americana, i più simili agli inglesi per lingua e costumi. Credo perciò che l'Ottocento c'entri abbastanza poco, o almeno che l'abbigliamento richiami un aspetto sociale, più che storico.
Del ritratto mi piace molto il riflesso della luce delle candele sul viso, le labbra perfettamente disegnate dal rossetto (una cura di sé che forse indica anche una certa freddezza) e quell'espressione degli occhi con le sopracciglia lievemente sollevate, davvero molto anglosassone: di una che esprime impercettibilmente il disappunto per la fotografia che le stanno facendo.

Ciao

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Dom 07 Giu, 2009 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Historicus ha scritto:
Che io sappia, wasp è l'acronimo di White Anglo-Saxon Protestant (o qualcosa del genere)...Credo perciò che l'Ottocento c'entri abbastanza poco, o almeno che l'abbigliamento richiami un aspetto sociale, più che storico.


ammetto l'ignoranza...per questo a mio avviso invece della frase critiche e suggerimenti ben accetti a volte è meglio soffermarsi un tantino di più su quello che si intende trasmettere e perchè no, anche sugli aspetti tecnici.
In ogni caso, la foto rimane ben fatta e a questo punto le tapparelle sullo sfondo non sono elemento di diturbo Very Happy

_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
annabruscaglin
utente


Iscritto: 07 Mgg 2009
Messaggi: 335

MessaggioInviato: Dom 07 Giu, 2009 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per essere passati

ischia1969 volevo mantenere il colore e la luce delle candele ma la faro' anche in bianco e nero...ciao

Historicus effettivamente e' così come dici ...grazie per il passaggio!!!


riccardobruno pensavo che la foto e il titolo bastassero a far capire ma
in questo caso avrei dovuto dare qualche informazione.
Anche secondo me le tapparelle creano disturbo, ho provato
con la post produzione a fare qualcosa ma il risultato era a
mio avviso scadente e ho preferito tenere il disturbo...
Grazie ancora!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Francesco Ercolano
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2008
Messaggi: 13253
Località: Piano di Sorrento (Na)

MessaggioInviato: Dom 07 Giu, 2009 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...mi ha ricordato una scena del film L'ereditiera con Olivia DeHavilland...interessante immagine...
...atmosfera molto ricca...
Bella...
Franco
Smile

_________________
Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Mar 09 Giu, 2009 12:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come la precedente da me commentata, di fondo è presente una certa ricerca teatrale, nelle immagini che sottoponi alla critica, anche se manca a mio avviso, ancora, una certa consapevolezza nella gestione dello strumento tecnico.

Infatti per quanto sia felice l'intuizione generale, la scelta della focale e del punto di ripresa, hanno determinato il sovrapporsi dei due distinti piani prospettici, rappresentati dal candelabro ed il volto.

Di contro una ripresa con una focale grandangolare, possibilmente dal basso, oltre che scandire meglio i volumi, avrebbe accentuato proprio quel senso di drammaticità, che sembra sottacere alla scena.

Ciao Smile

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
annabruscaglin
utente


Iscritto: 07 Mgg 2009
Messaggi: 335

MessaggioInviato: Mer 10 Giu, 2009 1:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Webmin ha scritto:
Come la precedente da me commentata, di fondo è presente una certa ricerca teatrale, nelle immagini che sottoponi alla critica, anche se manca a mio avviso, ancora, una certa consapevolezza nella gestione dello strumento tecnico.

Infatti per quanto sia felice l'intuizione generale, la scelta della focale e del punto di ripresa, hanno determinato il sovrapporsi dei due distinti piani prospettici, rappresentati dal candelabro ed il volto.

Di contro una ripresa con una focale grandangolare, possibilmente dal basso, oltre che scandire meglio i volumi, avrebbe accentuato proprio quel senso di drammaticità, che sembra sottacere alla scena.

Ciao Smile

E' vero, sicuramente ho delle difficolta' ...Tra le foto che ho scattato c'e' una ripresa dal basso che dona all'immagine quel senso di drammaticita' di cui tu parli ma nella foto che vedi non era quello il mio intento poi tecnicamente, ripeto, ho molto da imparare e ti ringrazio ancora una volta per i tuoi suggerimenti
ciao
anna
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
annabruscaglin
utente


Iscritto: 07 Mgg 2009
Messaggi: 335

MessaggioInviato: Mer 10 Giu, 2009 1:35 am    Oggetto: macchina utilizzata Rispondi con citazione

Canon PowerShot A580
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi