photo4u.it


Che uccellini sono?
Che uccellini sono?
Che uccellini sono?
FUJIFILM FinePix S6500fd - 6.2mm
1/85s - f/2.8 - 1600iso
Che uccellini sono?
di Paulo
Dom 07 Giu, 2009 6:16 am
Viste: 282
Autore Messaggio
Paulo
nuovo utente


Iscritto: 25 Feb 2008
Messaggi: 27
Località: Colline del Roero, Piemonte

MessaggioInviato: Dom 07 Giu, 2009 6:18 am    Oggetto: Che uccellini sono? Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Paulo
Fujifilm s6500fd / Pentax K7
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paulo
nuovo utente


Iscritto: 25 Feb 2008
Messaggi: 27
Località: Colline del Roero, Piemonte

MessaggioInviato: Dom 07 Giu, 2009 6:26 am    Oggetto: Di che uccellini si tratta? Rispondi con citazione

Scusate se non vi richiedo un giudizio critico dell'immagine (scattata in automatismo e condizioni proibitive),l ma semplicemente domando agli esperti in ornitologia di che uccellini si tratta.
Stanno per involarsi da un nido artificiale che ho costruito io con un pezzo di tronco. Nello stesso nido, in passato, avevano nidificato i codirossi, che hanno la caratteristica di produrre uova di un bel blu carta da zucchero.
Mi rimetto a voi.
Grazie e saluti

_________________
Paulo
Fujifilm s6500fd / Pentax K7
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brick63
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2008
Messaggi: 4608
Località: copertino(le) - milano

MessaggioInviato: Dom 07 Giu, 2009 6:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sono cincie allegre e nidificano sempre in cavita' in legno o in muratura o altre di fortuna...ti assicuro,comunque, che la qualita' della foto e molto buona,bei colori e bel taglio...bravo! Smile Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 07 Giu, 2009 8:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grande, sei riuscito a far nidificare due specie parecchio diffidenti. Mi piacerebbe vedere qualche altra foto che documenti come e dove hai posizionato il nido.
Fotograficamente parlando questa foto è un po troppo appiattita dal flash e da una completa assenza di un minimo di postproduzione. Meriterebbe di essere meglio valorizzata e magari inserita in un piccolo reportage naturalistico.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cipo
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2008
Messaggi: 622
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Dom 07 Giu, 2009 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima composizione!

Cipo

_________________
...il mondo attraverso gli occhi di un 20enne sognatore... Very Happy
Nikon D7000 + AF Nikkor 35-70/2.8 D + Af S 18-105 Nikon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Dom 07 Giu, 2009 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero bella, sono daccrod sul fatto che potresti postare qualche altro scatto Wink
Ciao, Bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paulo
nuovo utente


Iscritto: 25 Feb 2008
Messaggi: 27
Località: Colline del Roero, Piemonte

MessaggioInviato: Dom 07 Giu, 2009 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il nido è ricavato da un pezzo di tronco che svuotai con molta pazienza con una grande sega a nastro. Come fondo usai una "fetta" dello stesso legno e come coperchio un pezzo di asse. E' posizionato nell'angolo del mio terrazzo e sta a nord-est.


090607 nido.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  155.36 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 694 volta(e)

090607 nido.jpg



_________________
Paulo
Fujifilm s6500fd / Pentax K7
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paulo
nuovo utente


Iscritto: 25 Feb 2008
Messaggi: 27
Località: Colline del Roero, Piemonte

MessaggioInviato: Dom 07 Giu, 2009 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa è la madre durante la cova (foto 17 maggio 2009)


090517 cova.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  63.93 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 692 volta(e)

090517 cova.jpg



_________________
Paulo
Fujifilm s6500fd / Pentax K7
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paulo
nuovo utente


Iscritto: 25 Feb 2008
Messaggi: 27
Località: Colline del Roero, Piemonte

MessaggioInviato: Dom 07 Giu, 2009 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Disturbata dal fotografo la madre (o il padre) stazionava nei paraggi in attesa di avvicinarsi al nido in sicurezza


090607 attesa.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  81.51 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 689 volta(e)

090607 attesa.jpg



_________________
Paulo
Fujifilm s6500fd / Pentax K7
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paulo
nuovo utente


Iscritto: 25 Feb 2008
Messaggi: 27
Località: Colline del Roero, Piemonte

MessaggioInviato: Dom 07 Giu, 2009 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di entrare nel nido, un'ultima occhiata a valutare eventuali situazioni di pericolo


090607 cibo 2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  108.1 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 687 volta(e)

090607 cibo 2.jpg



_________________
Paulo
Fujifilm s6500fd / Pentax K7
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paulo
nuovo utente


Iscritto: 25 Feb 2008
Messaggi: 27
Località: Colline del Roero, Piemonte

MessaggioInviato: Dom 07 Giu, 2009 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio tutti per le veloci risposte, precisando solamente che le foto nel nido le ho scattate senza flash, in super macro, in piedi sul davanzale, con una gamba attorcigliata al pilastro per sorreggermi, la mano sinistra ad aprire il coperchio del nido e la destra, ovviamente, alla fida Fuji. Nel malaugurato caso di una caduta, comunque, sotto avevo solo 3 metri di vuoto.

Ancora grazie e ciao

_________________
Paulo
Fujifilm s6500fd / Pentax K7
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Dom 07 Giu, 2009 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per aver postato anche le altre Wink
Ciao, Bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi