Autore |
Messaggio |
Amata Ciro utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2009 1:23 pm Oggetto: che farfalla é? |
|
|
TV (Velocità otturatore) 1/400
AV (Valore diaframma) 8.0
mano libera
commenti e critiche ben accetti anzi fondamentali _________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2009 3:26 pm Oggetto: |
|
|
La Vanessa dell'ortica (Aglais urticae) è un lepidottero facilmente osservabile in tutta Italia, esclusa la Sardegna. Ho detto osservabile, non fotografabile. Infatti a me manca.
Il suo habitat spazia dalla pianura fino a oltre 3000 metri s.l.m.Ha tendenze migratorie.
Presenta una sola generazione annuale, con sfarfallamento degli adulti da giugno ad agosto. Il bruco si ciba preferibilmente delle foglie delle piante di ortica.
Complimenti per la cattura, un soggetto dai colori vivacemente belli. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2009 5:27 pm Oggetto: |
|
|
molto ben ripresa! mi piace pure il taglio!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2009 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Splendido esemplare già ampiamente descritto dall'amico Pier! Lo scatto è ottimo, nitidezza e colori super... l'avrei visto meno vicino al bordo del fotogramma...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 06 Giu, 2009 9:21 am Oggetto: |
|
|
microcosmos ha scritto: | Splendido esemplare già ampiamente descritto dall'amico Pier! Lo scatto è ottimo, nitidezza e colori super... l'avrei visto meno vicino al bordo del fotogramma...  |
Condivido l'amico Max. Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amata Ciro utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
|
Inviato: Lun 15 Giu, 2009 11:18 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per i commenti
ultimamente sono stato fuori e non ho potuto replicare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Lun 15 Giu, 2009 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Bella, ancor di piu' perche fatta a mano libera
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|