Autore |
Messaggio |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 9:54 am Oggetto: Il pino solitario |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 10:42 am Oggetto: |
|
|
Molto bella, essenziale , ben fatta e piacevolissima  _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 10:45 am Oggetto: |
|
|
Un classico sempre piacevole da guardare. Le nuvole son belle, ma se ci fossero state due o tre nuvolette sul cielo azzurro sarebbe stato molto meglio. Ma non credo tu possa sistemare queste cose!!!
Bello scatto.
Ciao.
Matteo. _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 10:55 am Oggetto: |
|
|
Uno scatto essenziale ma di grande effetto!!
Ciao Paolo _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a:
Franco
Matteo
Mauro
per la visita ed i commenti, è indubbiamente una foto semplice senza troppe pretese e con pochissimi elementi, ma al momento dello scatto mi è piaciuta molto.
Ciao, Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 5:31 pm Oggetto: |
|
|
un classico ben eseguito, ottimo il verde, ottima la mdc, cao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio roby per il tuo intervento.
Ciao, Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Anche a me piacciono tanto gli alberi solitari nei prati... _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 7:31 pm Oggetto: |
|
|
ciao Paolo, molto bella gradevole mi piaciono i colori ben riuscita
davvero bravo
mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 8:00 pm Oggetto: |
|
|
La foto ha una costrizione semplice, ma a volte la semplicità è meglio di cerare per forza qualcosa di straordianrio che al momento può non esserci.
Molto piacevole la luce sull'erba del prato che a mio avviso rappresenta il punto forte del fotogramma.
Ciao. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 9:57 pm Oggetto: |
|
|
semplice ma molto bella e ben composta...molto belli anche i colori...bravo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2009 6:49 am Oggetto: |
|
|
Classica, semplice e pulita composizione, ne esce un'immagine elegante e piacevole.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2009 9:19 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio
Matteo
mauri
Tiziano
brick
Antonio
per avermi fatto visita eed aver lasciato un commento su questa foto.
Come tutti avete evidenziato, spesso con pochi elementi si riesce a fare delle fotografie, che pur nella loro semplicità, sono comunque gradevoli da vedere.
Un saluto a tutti, Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Primo D'Apote utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2005 Messaggi: 1609 Località: Basso Piemonte
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2009 11:54 am Oggetto: |
|
|
Ciao, dalle tue parti questa è una scena che si vede spesso.Immagine gradevole ed ottimamente eseguita. Ciao  _________________ Canon 5D Mark II - Nikon D800 -Canon 17-40 f4- Canon 70-200 f4 IS - Canon Powershot G7. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2009 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del commento adelchi, è vero qui nel centro Italia, tra Toscana, Umbria e Marche è molto facile imbattersi in scene di questo tipo.
Questa è stata scattata sulle colline intorno al lago Trasimeno, nel comune di Castiglion del Lago, terra di confine fra Umbria e Toscana e nella fattispece tra le province di Perugia, Arezzo e Siena.
Ciao, Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Lun 08 Giu, 2009 12:22 pm Oggetto: |
|
|
semplice ma di notevole impatto...si possono contare i fili d'erba!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Lun 08 Giu, 2009 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Ma per avere una cosi omogenea esposizione cosa hai fatto ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 08 Giu, 2009 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a mauro e Dreamer per la visita e i graditi commenti.
@Dreamer : Ad essere sinceri non ho fatto nulla di particolare, un pò sono stato aiutato dalle condizioni favorevoli della luce al momewnto dello scatto ed in parte dal fatto di aver attivato in macchina la funzione D-lighting che permette di leggere sia i dettagli nelle zone molto illuminate che nelle zone d'ombra.
Ciao, Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2009 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Paolo, una bellissima foto, piena di colori, dove la nitidezza e la luce ne fanno da padroni, complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2009 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Francesco per il tuo gradito intervento.
Ciao, Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|