Autore |
Messaggio |
fabzioi utente attivo

Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 1827 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Lun 08 Dic, 2008 6:33 pm Oggetto: |
|
|
I colori la rendono davvero strepitosa, con anche la chicca del riflesso. Vedo che a ISO1600 la K20D non ha nessuna paura... davvero colpito dal risultato!
p.s. la parte dello sfocato in alto sembra un po' strana... magie dell'ottica o lavorazione in post?
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabzioi utente attivo

Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 1827 Località: Roma
|
Inviato: Lun 08 Dic, 2008 6:40 pm Oggetto: |
|
|
AlexKC ha scritto: | I colori la rendono davvero strepitosa, con anche la chicca del riflesso. Vedo che a ISO1600 la K20D non ha nessuna paura... davvero colpito dal risultato!
p.s. la parte dello sfocato in alto sembra un po' strana... magie dell'ottica o lavorazione in post?
 |
Ciao Alex,
grazie della visita e del riscontro, per la parte alta non saprei... la post (denoise) è stata applicata in maniera omogenea su tutto il fotogramma!
Alle prossime  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
facciofoto01 utente attivo

Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 2065 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 09 Dic, 2008 6:42 pm Oggetto: |
|
|
mi aggiungo alla lista complimenti, anche a quelli che arriveranno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Mar 09 Dic, 2008 6:43 pm Oggetto: |
|
|
ciao, davvero bravo tutto ben eseguito. _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabzioi utente attivo

Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 1827 Località: Roma
|
Inviato: Mar 09 Dic, 2008 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi sono contento che vi sia piaciuta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcm utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1204 Località: Venezia Mestre
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabzioi utente attivo

Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 1827 Località: Roma
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 10:24 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno a tutti
La ricordate?
E' stata selezionata dalla redazione della rivista "Tutto Digitale" ed è stata pubblicata sul n° 54 di questo mese.
Insieme a foto di altri autori sarà esposta, per tutto il mese di Giugno, nella mostra, che, in collaborazione con Fotoforniture Sabatini, si svolgerà presso i locali dello storico rivenditore specializzato e centro di formazione fotografica, in Roma - Via Germanico 168a.
Questi gli orari: dal lunedì al venerdì 9.00-13.00, 15.00-19.00 e il sabato 9.00-13.00.
L'inaugurazione avrà luogo lunedì 8 giugno dalle 17 alle 19.
Per l'inaugurazione sarò lì
Quindi venite a fare due chiacchiere e a brindare
Alle prossime  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Questa foto è bellissima e merita il riconoscimento.
Solo per curiosità, non riesco a capire sche animale sia...una zanzara? _________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabzioi utente attivo

Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 1827 Località: Roma
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 5:17 pm Oggetto: |
|
|
JetMcQuack ha scritto: | Questa foto è bellissima e merita il riconoscimento.
Solo per curiosità, non riesco a capire sche animale sia...una zanzara? |
Ciao Jet...,
L'insettino è un Chironomus Maschio (antenne ricchissime di filamenti per sentire meglio i feromoni femminili), spesso la sua larva è usata come mangime per pesci tropicali molto esigenti come gusti alimentari!
Alle prossime  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|