photo4u.it


inside the earth
Vai a 1, 2  Successivo
inside the earth
inside the earth
inside the earth
di pentaxteo
Mer 03 Giu, 2009 9:45 am
Viste: 664
Autore Messaggio
pentaxteo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2008
Messaggi: 2309
Località: Salento

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2009 9:49 am    Oggetto: inside the earth Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
"[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
piega75
utente attivo


Iscritto: 20 Ott 2008
Messaggi: 1065
Località: vigliano biellese (Biella)

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2009 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto effiace
bello scatto mi piace molto l'effetto della luce all'interno della caverna

_________________
Nikon D90 Tamron28/75 f 2,8 Sigma 10/20 Nikor 50mm f 1,8 G Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED

Ale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pentaxteo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2008
Messaggi: 2309
Località: Salento

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2009 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie peiga75, ero nelle grotte di Castellana. Un posto meraviglioso, ma purtroppo una certa mentalità italiana impedisce di fotografare oltre l'ingresso. E questo non perchè i flash potrebbero "danneggiare" le millenarie stallattiti e stallagmiti, ma perchè chi le amministra si è impadronito dei diritti di immagine!!!
Ci sono dei luoghi all'interno incredibili, dove molti di noi avrebbero crisi di overdose creativa e compositiva!!!

Volevo rappresentare quella sensazione di squilibrio e mancanza di orientamento che si prova a guardare all'insù.

Grazie del passaggio.

_________________
"[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2009 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno scatto molto particolare, bella la gestione ella luce e la location Ok!
_________________
Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pentaxteo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2008
Messaggi: 2309
Località: Salento

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2009 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Nero, scattando in raw ho recuperato molta gamma tonale.
Ciao.

_________________
"[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2009 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho visitato le grotte di Castellana a settembre e sono veramente fantastiche!!!
Il tuo scatto è davvero ottimo ,soprattutto per il bilanciamento dell'esposizione Ok! Ok!
Ciao Smile

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pentaxteo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2008
Messaggi: 2309
Località: Salento

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2009 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Berna, effettivamente le grotte sono un posto splendido, peccato per non poter fotografare la Grotta Bianca, un complesso di stallattiti e stallagmiti completamente bianche, come fossero cera. Peccato peccato!
_________________
"[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2009 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutto molto bello!.
Complimenti.
Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Texasflood
utente


Iscritto: 06 Mar 2008
Messaggi: 352
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2009 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La ripresa è molto suggestiva, trasmette qualcosa di mistico, o anche, senza entrare nello spirituale, sembra il fascio di luce proiettato da un spot all’esterno.Unici appunti, la sbavatura azzurra sul cielo che riprendono poi il colore dei fasci di luce, e le nuvole bruciate. Forse l’effetto del raw troppo tirato in fase di PP.
So bene che sia uno scatto molto difficile da gestire a causa dei forti contrasti interno esterno.Forse un HDR o meglio una doppia esposizione avrebbe aiutato. Rimane uno scatto comunque d’impatto e affascinante per l’atmosfera che ne esce Smile

Ciao
Fabrizio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pincopall
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 2970
Località: Brussels

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2009 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

uno scatto molto ben riuscito, ottima la gestione della luce sia in fase di scatto che in pw Ok!
_________________
La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pentaxteo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2008
Messaggi: 2309
Località: Salento

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2009 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il gradito commento a Carrico.

Texasflood ha scritto:
La ripresa è molto suggestiva, trasmette qualcosa di mistico, o anche, senza entrare nello spirituale, sembra il fascio di luce proiettato da un spot all’esterno.Unici appunti, la sbavatura azzurra sul cielo che riprendono poi il colore dei fasci di luce, e le nuvole bruciate. Forse l’effetto del raw troppo tirato in fase di PP.
So bene che sia uno scatto molto difficile da gestire a causa dei forti contrasti interno esterno.Forse un HDR o meglio una doppia esposizione avrebbe aiutato. Rimane uno scatto comunque d’impatto e affascinante per l’atmosfera che ne esce Smile
Ciao
Fabrizio


Grazie Fabrizio anche a te per il commento molto accurato.
Per quanto riguarda le nuvole più di così non potevo recuperare, pur avendo effettuato una doppia esposizione (anzi tripla) e se pur scattando in raw. Non ho effettuato un hdr ma ho usato le layer mask, e proprio queste hanno creato quella piccola sbavatura di luce, ma che posso recuperare facilmente in quanto non ho appiattito i livelli del file psd.
Grazie per avermi fatto notare la sbavatura e per il passaggio.

Ciao.

_________________
"[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pentaxteo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2008
Messaggi: 2309
Località: Salento

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2009 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Pincopal, apprezzo particolarmente i tuoi complimenti.
Ciao.

_________________
"[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2009 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tema interessante che non può che affascinarmi..

ps. Ti segnalo il link in arancio nella mia firma, ci troverai (se hai piacere) altri scatti "sotterranei" Smile

pp.ss. bella Castellana!

Un saluto Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Texasflood
utente


Iscritto: 06 Mar 2008
Messaggi: 352
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2009 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, ti capisco benissimo, la difficoltà in questo tipo di foto è quella di bilanciare queste luci in condizioni estreme, soprattutto quando la luce all’esterno è dura. Io di solito faccia più di tre scatti
a diversa esposizione.
Ti dico la mia , poi tra il dire e mettere in pratica una doppia esposizione cosi difficile….Qui ne farei uno dove l’interno risulta nero, in modo che l’esterno sia ben bilanciato.La difficoltà maggiore sarebbe poi andare dietro il contorno degli alberi, il sole che filtra tra le fronde, insomma un macello, la trovo appunto difficile e poi, ci vuole un sacco di tempo e pazienza…altrimenti tenterei un HDR senza effetti strani…ma è tutto da sperimentare.

Buona giornata
Fabrizio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pentaxteo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2008
Messaggi: 2309
Località: Salento

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2009 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Belgarath, del passaggio. Grazie per il link, interessantissimo.

Grazie nuovamente a Fabrizio. Purtroppo non potevo dedicare troppi SECONDI allo scatto, quindi l'esposizione delle nuvole non è stata perfettissima. Non ho optato per l'hdr perchè così credo di aver ottenuto un'ampia gamma tonale.

Vi posto delle foto per farvi contestualizzare al meglio grandezze e situazione.

Ciao.



Grotta-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  190.97 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1494 volta(e)

Grotta-1.jpg



Grotta-2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  178.68 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1494 volta(e)

Grotta-2.jpg



_________________
"[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Kr33p
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 2043
Località: Frankfurt

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2009 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mammamia che hai fatto Very Happy
Stupenda in tutto,complimentoni.
Ciao

_________________
Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2009 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero molto bella questa luce che entra, si percepisce benissimo il senso di profondità.
Ottimo scatto Wink Ok!
Ciao, Bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NothingElseMatters
utente


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 98
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2009 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, bella foto, belle le grotte.
Condivido pienamente il rammarico per non poter fare foto al loro interno.

L'unico appunto (meno tecnico) che mi sento di muovere è FORSE quello di ruotare la foto al contrario.
In questo modo viene illuminata la parete in alto con un fascio di luce che parte dal basso, mentre normalmente ti aspetteresti un illuminazione con un raggio di sole fatta al contrario, dall'alto vs il basso.
Si evidenzierebbe di più anche l'effetto buco che dall'alto illumina il fondo della caverna.
E' solo una mia idea.

Ciao Mario

_________________
"Open mind for a different view... and nothing else matters"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Trentina
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2007
Messaggi: 3714
Località: Trento

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2009 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wowwww..straordinaria .. Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok!
_________________
^-^ ciao Carmen ^-^

Nikon D80 obiettiv 18-135 ...micro Nikkor 105 WR -Sigma 18-200
Ultimamente mi sono comperata la D90 ^__^
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cerasus
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2008
Messaggi: 3513
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2009 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una gestione della luce a dir poco fantastica, in una situazione tutt'altro che facile, bravissimo.

Ciao, Paolo

_________________
Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi