Autore |
Messaggio |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Dom 31 Mgg, 2009 8:34 pm Oggetto: Moronasco 03 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Dom 31 Mgg, 2009 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Moronasco...prima o poi ci si dovrà andare.
Luce e atmosfera non certo facili da interpretare,sotto un cielo lattiginoso che non lascia passare niente.
Ti concentri dunque nel comporre,piani distanti,profondità,l'intreccio dei fili sul crocevia polveroso,un pp deciso,un traliccio si intravede la in fondo.
L'equilibrio sembra funzionare e lo sguardo prosegue deciso sino alla pieve sullo sfondo,attorno alla carraia campi coltivati e pali della luce uno dei quali cadente.
Il colore del mattone,sanguigno e sincero,si ripercuote sul fondo polveroso e si va a riunire coi tetti lontani.
Non mi meraviglierei di veder sbucare lo Smilzo che,frenando all'americana,si perde in una nube di polvere.
Si,è maledettamente Guareschiana questa visuale,forse impura come struttura,ma vibrante di vita vissuta.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 31 Mgg, 2009 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Semplice, limpida e bella, con grande rigore formale, uno stile che a me ricorda quello di Baistro, e che a me piace immensamente.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Dom 31 Mgg, 2009 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace questa tua foto, con pochi essenziali elementi composti con cura, dai colori caldi nel muro in primo piano e con quella bella linea di fuga che ti porta lontano
Angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 01 Giu, 2009 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Partocolare e intellignete la costruzione di questa inquadratura campagnola. Mi piace. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Lun 01 Giu, 2009 5:05 pm Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: | Partocolare e intellignete la costruzione di questa inquadratura campagnola. Mi piace. Tiziano |
Quoto Tiziano.
Piace molto anche a me.
Ciao _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Lun 01 Giu, 2009 5:15 pm Oggetto: |
|
|
peccato per il cielo che penalizza l,immagine, molto buona la compo, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 01 Giu, 2009 9:24 pm Oggetto: |
|
|
baistro64 ha scritto: | Moronasco...prima o poi ci si dovrà andare.
Luce e atmosfera non certo facili da interpretare,sotto un cielo lattiginoso che non lascia passare niente....
Prima o poi ci devo portare [b]baistro, pensavo mentre mi aggiravo in questa vecchia corte
Prima d'andarvi in quasi clandestinità, vorrei riuscire a chiedere il permesso. Ci sono tante cose da vedere che farlo in tranquillità e con la possibilità di accedere agli interni sarebbe la soluzione migliore.
...Non mi meraviglierei di veder sbucare lo Smilzo che,frenando all'americana,si perde in una nube di polvere.
Si,è maledettamente Guareschiana questa visuale,forse impura come struttura,ma vibrante di vita vissuta...
Siamo un poco fuori zona, ma i riferimenti a Guareschi ci stanno, fosse solo per la polvere Mi piace questa tua lettura.
Ciao.
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 01 Giu, 2009 9:35 pm Oggetto: |
|
|
francodipisa ha scritto: | Semplice, limpida e bella, con grande rigore formale, uno stile che a me ricorda quello di Baistro, e che a me piace immensamente.
Ciao |
Ciao franco, in effetti un poco baistrana lo è, nella costruzione almeno.
Prendere spunto da chi ci sa fare è stimolante.
Grazie del passaggio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 01 Giu, 2009 9:40 pm Oggetto: |
|
|
ventura. Ciao Angelo. Grazie del passaggio.
onaizit8. Ciao Tiziano. Sempre gradevole leggerti.
freeadam. Grazie Francesco.
roby 2. Purtroppo, al ciel non si comanda Ciao grazie del passaggio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2009 5:16 pm Oggetto: |
|
|
L' agguato del Passator Cortese (un po' fuori zona eh ..).
Dietro quel muro acquattato,
ad aspettar viandanti ignari,
per toglier loro borsa, veste e calzari.
Ciao Jus
PS: Il muro, così ripreso, insieme al cielo ed alla luce normale, mi fanno sentire lì; per questo mi piace la foto. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2009 8:22 pm Oggetto: |
|
|
marka ha scritto: | L' agguato del Passator Cortese (un po' fuori zona eh ..).
Dietro quel muro acquattato,
ad aspettar viandanti ignari,
per toglier loro borsa, veste e calzari.
Ciao Jus
PS: Il muro, così ripreso, insieme al cielo ed alla luce normale, mi fanno sentire lì; per questo mi piace la foto. |
Fuori zona direi di si, ma certamente non fuori luogo.
Poco distante da qui, dove la via Emilia, indugia in alcuni saliscendi detti le Basse di Rimale, lì, era uso quando ancora l'Emilia era un nastro di polvere che fendeva la macchia della bassa, che i briganti s'appostassero in attesa di carrozze e viandanti obbligati a rallentare la loro corsa.
Grazie marka.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|