..... |
|
|
..... |
di rosario |
Mar 14 Apr, 2009 7:55 am |
Viste: 559 |
|
Autore |
Messaggio |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Sab 30 Mgg, 2009 7:58 am Oggetto: ..... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Trentina utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 3714 Località: Trento
|
Inviato: Sab 30 Mgg, 2009 9:24 am Oggetto: |
|
|
Sembra di guardare fuori dalla finestra un paesaggio con la neve...mi piace però preferisco di gran lunga i tuoi campi colorati... ciao Rosario buona giornata  _________________ ^-^ ciao Carmen ^-^
Nikon D80 obiettiv 18-135 ...micro Nikkor 105 WR -Sigma 18-200
Ultimamente mi sono comperata la D90 ^__^ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Sab 30 Mgg, 2009 9:44 am Oggetto: |
|
|
eh,..si molto meglio i campi colorati, mancanza di dettaglio, bianchi bruciati, la scansione lascia il tempo che trova, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Sab 30 Mgg, 2009 10:33 am Oggetto: |
|
|
Grazie Carmen. ciao
Roby ancora una volta devo spiegarti che quando non scrivo nulla sotto una foto vuol dire che è "digitale" quindi almeno i difetti di scansione non ci sono...
Comunque a parte questo vorrei anche dirti un'altra cosa. Ho ossrvato le tue foto che hai postato ed il mio sincero giudizio è che sono quasi tutte perfette dal lato compositivo, per tecnica, per disposizione dei volumi, ecc ma, sinceramente e non avertene a male, le trovo fredde, tecniche, non ci trovo un pò di cuore o di emozione. Abbiamo due modi di fotografare diversi, io quando mi trovo davanti ad una immagine che mi prende non sto a guardare molto l'aspetto tecnico, desidero solo registrare quello che mi ha colpito. Quindi troverai sempre le mie foto imperfette sotto tutti i punti di vista. Gli aspetti che tu sistematicamente metti in evidenza commentando le mie foto, dovresti averlo già capito, non mi interessano. E' una vita che fotografo, ho alle spalle decenni di camera oscura, di manuali, di mostre, di attenta lettura delle tecniche dei grandi; anche io andavo alla ricerca, quando il digitale non esisteva ancora, alla totale assenza di grana, alla estesa gamma tonale dei grigi, ecc...poi, col passare degli anni mi sono accorto che mi appaga più fotografare emotivamente che tecnicamente. Per concludere se tu mi dici che una mia foto è "tecnicamente sbagliata", sono contento perchè ancora una volta sono stato coerente con il mio "stile" e questo non è poco, credimi.
Ciao
Rosario _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Sab 30 Mgg, 2009 12:15 pm Oggetto: |
|
|
trovo che sia un'immagine molto bella, mi piace l'idea di un'immagine che contiene una cornice che è parte dell'immagine stessa...
mi piace il vedere qualcosa, poco ma si vede, nella cormice, mi sembra che dia una maggior sensazione di tridimensionalità, non tanto dal punto di vista geometrico, ma di contrapposizione dentro/fuori....
allo stesso tempo, e lo dico dopo avere guardato a lungo l'immagine, mi da fastidio la composizione... uso la parola fastidio non a caso, è davvero la sensazione che mi da... è che mi sembra "sbagliata"... metta questa parola fra virgolette perchè so molto bene che tutto quello che sto dicendo sono solo mie impressioni personali, non è e non vuole essere un giudizio assoluto, lo voglio sottolieare, .... e te lo dico dopo avere letto che tu cerchi di fotografare in modo emotivo (ci provo anche io, credo di capire quello che hai scritto)..
Tornando alla mia sensazione non so se ha senso che dica cosa penso me la dia, diciamo che è il posizionamento dell'apertura, così vicina al lato sinistro ma forse troppo vicino forse non abbastanza, la simmetria con i due lati verticali però rotta da quel qualcosa (non riesco a capire cosa sia) che parte e finisce subito uscendo a sinistra....
ho provato a raccontarti le sensazione emotive che mi muove la tua immagine,che so essere solo mie impressioni personali... _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Sab 30 Mgg, 2009 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Paolo sono contento per il tuo commento che non è superficiale. Sono contento che in te abbia suscitato una sensazione, non importa se fastidio o piacere, ma pur sempre è una sensazione.
Passo a spiegarti cosa io ho visto, ma che per gli altri non è altrettanto chiaro: la contrapposizione tra l'angolo in penombra ed il "fuori" solare. Hai mai avuto la sensazione che per un fatto contingente ti sia sentito messo in un angolo senza vie d'uscita? Ecco, è questa sensazione, ma per essere un poco ottimista ho dato spazio anche al fuori, alla luce abbagliante. Si tratta solo di scegliere.
Questo è il mio modo di fotografare. Sono pezzi del mio sentire tradotti in malo modo, ma rimangono sempre il mio sentire.
Ciao
Rosario _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Sab 30 Mgg, 2009 12:50 pm Oggetto: |
|
|
mi sono accorto di avere commentato anche un'altra tua immagine "simile" (nel senso di un paesaggio ripreso attraverso una finestra), questa immagine, forse ancora più intensa di questa....
si sei davvero un fotografo emotivo, un bravo fotografo emotivo.......
per me è un grossissimo complimento.... _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 30 Mgg, 2009 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Continuo a guardare fuori da questa finestra e sognare, l'immagine arriva, complimenti  _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Sab 30 Mgg, 2009 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Paolo grazie, sono onorato del tuo complimento.
Grazie anche a te Nero. _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 30 Mgg, 2009 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Tutto è graffiato, inciso, un po' crudelmente analitico nella resa dei tratti, sia nel buio che nella luce, là dove le linee si moltiplicano a disegnare il paesaggio, nella superficie delle curve di terra, come negli angoli e le rette della casa da cui ci si affaccia.
Eppure, ne scaturisce un senso di sottile indeterminatezza e, stupefacentemente, grande profondità di visione.
La prospettiva pare allungarsi guardando innanzi, dalla oscurità alla luce, e sembra di prendere lentamente la rincorsa verso l'avanti.
Sempre preservata la particolarità in ogni tua scelta compositiva.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|