Autore |
Messaggio |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2009 8:35 pm Oggetto: Aporia crataegi... il ritorno! |
|
|
f/14 - 1/6 sec. - ISO 100 - no flash - no crop - sollevamento specchio - cavo di scatto - treppiede
Foto ad alta risoluzione _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2009 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao amici... posto un altro scatto dell'Aporia crataegi postata qualche giorno fa... qui il musetto è meno immerso nel fiore, diaframma più chiuso e leggermente diversa la posizione del lepidottero...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2009 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Bella
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2009 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Queste immagini sono davvero molto belle, tralaltro nelle tue la nitidezza e il dettaglio sono eccezionali.
Mi sono sempre chiesto se ti lasciano il tempo di sistemare il treppiede, la fotocamera, aggiustare l'inquadratura ecc. Perché con me queste bestiole sono sempre scappate
Forse la mattina presto stanno più ferme? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivan63 utente attivo
Iscritto: 31 Dic 2006 Messaggi: 1044
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2009 10:22 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2009 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Molto stretta ma bella. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2009 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Una farfalla fantastica.
Come al solito molto bravo  _________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ralph utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3955 Località: RENDE (COSENZA)
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 2:23 am Oggetto: |
|
|
ottima nitidezza  _________________ CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm 100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
50mm canon+17-40mm f4 canon lens |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 6:37 am Oggetto: |
|
|
Ottima in tutto come sempre. Credo che ognuno di noi abbia una prerogativa personalissima nello esprimersi con le foto. La tua ,credo, è quella delle inquadrature "strette" ma rimangono sempre validissime. Ciao Max. _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Ultima modifica effettuata da Cesoia il Gio 28 Mgg, 2009 7:26 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 7:22 am Oggetto: |
|
|
Il precedente mi era sfuggito.
Scatto esemplare, tutto al posto giusto.
Nitidezza strepitosa e sfondo più che perfetto.
A 1200 spettacolo puro.
Ma che vuoi di più?
Sai che non ho peli sulla lingua e quello che penso lo dico.
Vabbè allora un difetto te lo trovo: per me troppo stretta soprattutto sopra le antenne.
Scherzo, nel senso che sono pippe mentali perchè andiamo sui gusti personali (come, più a dx, più a sx, chi la vò cotta e chi la vò cruda).
Al limite prova a decentrarla e vedi si ti garba di più, questo magari per affinare l'occhio alle inquadrature.
Io col tempo ho iniziato ad apprezzare le inquadrature spostate, quelle che lasciano aria davanti al soggetto, ma non perchè l'ho letto in libro o qualche divinità me l'ha imposto come dogma,
ma solo perchè piano piano il mio gusto è cambiato oppure si è affinato.
Se guardo i miei primi scatti (un anno fà) sono tutti centrali, si vede che allora li preferivo così. E vanno bene pure adesso, allora.
Salutoni a ancora complimenti, ma sinceri sinceri.
gerarcone ha scritto: | ...Forse la mattina presto stanno più ferme? |
Ferme? Sono pietrificate!
Le puoi manipolare (con rispetto) come vuoi e hai tutto il tempo di prepararti. L'ho sempre detto e lo ripeto: una passeggiata.
Arrivi lì all'alba (questi giorni prima delle 6:00) e cominci a cercare, ed è come aprire un cofanetto e trovarci tanti gioielli lì per te.
Una magia unica.........impagabile........ _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Anche tu come Simone ti vendichi e mi mostri questa meraviglia di farfalla che io purtroppo non ho mai incontrato?? Ottima ripresa come sai fare sempre! ogni tanto sbagliane una però!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio76(Va) utente attivo

Iscritto: 03 Lug 2007 Messaggi: 1863 Località: Cassano Magnago (Varese)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Altra divinità fissata nell'immagine.
Come sempre questa Pieride da soddisfazione a chi sa coglierla con una giusta e sapiente tecnica.
E' vero che al mattino presto è più facile fotografarle, ma a parte questo esemplare facilmente visibile, personalmente mi trovo a mal partito nell'identificare altri lepidotteri che si infrattono nella vegetazione, insomma ci vuole una buona vista e la mia non lo è più. Mi risulta ovviamente più facile vederle quando sono attive, anche se il fotografarle diventa più complicato.....In compenso la caccia è più affascinante. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 7:19 pm Oggetto: |
|
|
olpi
gerarcone vedo che Valter ti ha già fornito una esauriente risposta al quesito...
Ivan63
AlexFoto
JetMcQuack
ralph
Cesoia
valter hai ragione caro amico, infatti una cosa che non mi va giù in questo scatto sono proprio le antenne , che così dritte, rimangono molto vicine al margine superiore del fotogramma...
tiferapondica
Mr.T Come ti è già stato detto da Simone nel suo post, da noi queste farfalle sono comunissime... le Zerynthia polyxena invece sono rare... se vuoi facciamo uno scambio, ti mando una Aporia in cambio!
Fabio76(Va)
pigi47 caro Pier, hai perfettamente ragione... abbiamo due stili di caccia diversi... ma entrambi affascinanti!
Uellà! Quanti bei commenti e quante visite, miei carissimi amici!!! Tutti davvero sempre troppo buoni e gentili con il sottoscritto... ma la cosa mi fa troppo piacere!!!
GRAZIE!!!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciuccio81 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2007 Messaggi: 1259 Località: Tolentino (MC)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 5:20 pm Oggetto: |
|
|
ciuccio81 ha scritto: | La trovo perfetta, mi piacciono le macro strette. |
Grazie di cuore anche a te, carissimo amico... sempre felicissimo di ricevere commenti positivi!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 07 Giu, 2009 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Scusami Massimo. Mi ero persa questa splendida immagine di aporia femmina per il marroncino delle venature delle ali.
Direi che qui ti è riuscito tutto al meglio : sfondo, fiore e farfalla
Maggior godimento per gli occhi in hi res. La sostanza c'è e si vede.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Dom 07 Giu, 2009 8:41 pm Oggetto: |
|
|
lilian ha scritto: | Scusami Massimo. Mi ero persa questa splendida immagine di aporia femmina per il marroncino delle venature delle ali.
Direi che qui ti è riuscito tutto al meglio : sfondo, fiore e farfalla
Maggior godimento per gli occhi in hi res. La sostanza c'è e si vede.
Ciao Lilian |
Ti scuso subito, carissima Liliana!
Ti ringrazio davvero per il commento molto gentile e competente (come sempre) che mi hai lasciato, sono felice che ti sia piaciuta l'immagine e complimenti per l'occhio da vera esperta... in effetti è una bella femminuccia!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alenote utente

Iscritto: 22 Mgg 2007 Messaggi: 419 Località: Empolese-Valdelsa
|
Inviato: Mar 04 Ago, 2009 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Veramente bella e ben eseguita, nitidezza spettacolare, mi piace anche la composizione.
Complimenti  _________________ :: Ho concluso correttamente con IlGiaN, Strife, maddi, biggiampy, Superproduzione, under, carax, Squartapolli :: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|