photo4u.it


brown butterfly
butterfly
butterfly
Canon EOS 450D - 300mm
1/25s - f/14.0 - 100iso
butterfly
di cacabruci
Mar 26 Mgg, 2009 9:25 pm
Viste: 321
Autore Messaggio
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 9:28 pm    Oggetto: brown butterfly Rispondi con citazione

1/25
f14
ISO 100
300 mm
cavalletto
scatto remoto
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 9:31 pm    Oggetto: brown butterfly Rispondi con citazione

Qualcuno sa dirmi il nome esatto???
grazie

VERSIONE A 1200 pixel
http://www.flickr.com/photos/30422502@N02/3567160051/sizes/l/

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Devo dire che la trovo ottima... visto che hai usato il cavalletto, avrei cercato ancora più parallelismo tra sensore e farfalla e optato per un taglio in verticale... comunque molto bella questa Hesperiidae... Ok!

Per l'identificazione, dovrebbe trattarsi di una Thymelicus sylvestris, prova a dare un'occhiata a questo bellissimo e ricco sito sui lepidotteri:

http://www.leps.it/

Ciao! Wink

_________________
Massimo


Ultima modifica effettuata da massimo albertoni il Mar 26 Mgg, 2009 9:37 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 9:37 pm    Oggetto: butterfly Rispondi con citazione

grazie Microcosmos....
I tuoi consigli sono sempre validi!!!!!
Un saluto
Daniele
Ok!

Grazie anche per il nome della piccola farfalla.....

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi Chiriaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2007
Messaggi: 6622
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2009 7:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scatto abbastanza valido, con questo soggetto non è mai facile
_________________
https://www.facebook.com/LuigiChiriacoPhotography/

https://www.instagram.com/luigichiriaco/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2009 11:51 am    Oggetto: butterfly Rispondi con citazione

Grazie tiferapondica....
Hai proprio ragione...la "butterfly" era irrequieta....
Mah
Un saluto Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2009 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella la compo e scatto ottimo. Ciao
_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GHIGO
non più registrato


Iscritto: 12 Feb 2008
Messaggi: 83
Località: PRATO

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2009 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vedo che ci stai prendendo gusto, bravo complimenti, ottima gestione della luce, mi piace molto.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2009 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

microcosmos ha scritto:
Devo dire che la trovo ottima... visto che hai usato il cavalletto, avrei cercato ancora più parallelismo tra sensore e farfalla e optato per un taglio in verticale...


Stesso pensiero, anche se credo che la mancanza generale di nitidezza sia dovuta al micromosso.
Quell'insetto in punta allo stelo così delicato non credo fosse molto stabile.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2009 7:05 pm    Oggetto: butterfly Rispondi con citazione

grazie tante a cesoia e ghigo....
eh si ghigo...ci stò proprio prendendo gusto....grazie di nuovo...
se tiro fuori qualche scatto il merito è un pò anke tuo!!!!

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2009 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

valter ha scritto:
microcosmos ha scritto:
Devo dire che la trovo ottima... visto che hai usato il cavalletto, avrei cercato ancora più parallelismo tra sensore e farfalla e optato per un taglio in verticale...


Stesso pensiero, anche se credo che la mancanza generale di nitidezza sia dovuta al micromosso.
Quell'insetto in punta allo stelo così delicato non credo fosse molto stabile.


Grazie valter del passaggio....
ma la vedi davvero con un pò di micromosso??? Mah
a me non sembra...
grazie comunque....alla prossima!!!!!
un saluto Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi