Autore |
Messaggio |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 11:52 am Oggetto: Moving in station |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lithos utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 3733 Località: La Terra dei Nuraghi
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 11:57 am Oggetto: |
|
|
il risultato è piacevole
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 3:06 pm Oggetto: |
|
|
a primo impatto è una foto molto interessante, mi trasmette un senso di movimento e di frenesia.
Mi sarebbe piaciuta di più con lo sfondo fermo e con le sole persone in movimento ma poi sarebbe stato uno scatto un pò classico e penso che la foto rispecchi quello che tu volevi
cmq
_________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Bhò io so solamente che una volta delle foto cosi non si stampavano, anzi si diceva che si era sprecato un fotogramma, hai giorni d'oggi magari risulta una cosa artistica, ora questo indubbiamente sta nella scelta di chi a scattato, se intenzionalmente oppure e uno scatto cosi ...nel senso se lo avevi scattato con la pellicola lo avresti mai stampato ???????
cmq aldilà di queste mie considerazioni che possono essere più o meno giute aspettiamo le motivazioni di chi a scattato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Lithos e grazie del commento stringato ma efficace.
Patbon ti sei già fatto la domanda e la risposta da solo. Lo scatto è voluto e cercato e lo dico anche e soprattutto per Francesco. Con questa tecnica usata anche il altri campi e con altri soggetti si cerca di rendere il senso del movimento delle cose dargli animazione. Nello specifico ho mosso la macchina dall'alto verso il basso impostando un tempo piuttosto lungo al buio della galleria. Il riusltato è quello che vedi e certamente che lo stamperei perchè è aderente alle intenzioni. magari a volte riesce anche meglio ma per quanto ponderabile come tecnica lascia sempre un po' di spazio anche alla casualità. Ciao e grazie. Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 5:40 pm Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: | Ciao Lithos e grazie del commento stringato ma efficace.
Patbon ti sei già fatto la domanda e la risposta da solo. Lo scatto è voluto e cercato e lo dico anche e soprattutto per Francesco. Con questa tecnica usata anche il altri campi e con altri soggetti si cerca di rendere il senso del movimento delle cose dargli animazione. Nello specifico ho mosso la macchina dall'alto verso il basso impostando un tempo piuttosto lungo al buio della galleria. Il riusltato è quello che vedi e certamente che lo stamperei perchè è aderente alle intenzioni. magari a volte riesce anche meglio ma per quanto ponderabile come tecnica lascia sempre un po' di spazio anche alla casualità. Ciao e grazie. Tiziano |
Piace anche a me; proverei anche con qualche persona in più.
Un saluto
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Marco e grazie. Per il tuo piacere ne allego un'altra fatta qualche istante dopo. Ciao Tiziano
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 422 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Davvero un bel vedere Tiziano ed interessante anche la tua spiegazione ed il secondo scatto
Ciao, Bruno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 8:50 pm Oggetto: |
|
|
ciao Tiziano,mi piace molto hai ottenuto un bel effetto
davvero brao
mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Dopo tanto mi rivedi..
commento questa tra le tue ultime perchè sai bene quanto mi piaccia questo effetto..
la prima la trovo molto ben fatta,nettamente superiore alla seconda,per il semplice motivo che comunque si intravedono le persone,quello che stanno facendo e dove stanno guardando,grazie forse a un movimento non eccessivo..
la seconda mi piace meno,perchè la trovo più confusionaria,magari alla fine con più gente,l'effetto più netto può rappresentare il tram tram della vita quotidiana,ma non distinguendo per nulla le persone la trovo meno affascinante della prima
_________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2009 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Bruno, molto felice del tuo pessaggio. Un caro saluto. Tiziano
Grazie anche a te Maurizio.
Francesco, anch'io sono d'accordo con te. Mi piace di più la prima come senso di movimento della gente in stazione. L'altra assume una sensazione diversa. Come di indifferenza e qualunquismo, che pure è una delle sensazioni che si possono vivere in certi luoghi dove ci sentiamo un po' stranieri e anonimi.
Grazie del passaggio e degli apprezzamenti. Un caro saluto. Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Vedo con piacere che la visita alla stazione di S.M.N. ho dati risultati assai proficui.
Per quanto riguarda l'analisi delle due foto proposte, sposo in pieno l'analisi di Francesco, la prima mi piace di più perchè si riconoscono ancora bene le persone e quello che stanno facendo, pur trasmettendo una notevole sensazione di dinamismo, la seconda avendo accentuato il movimento della macchina, rende meno riconoscibili le persone e quindi sposta il risultato su piano più astratto, forse più pittorico che fotografico ed è per questo che, pur rimanendo comunque interessante, le preferisco la prima.
Ciao, Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Paolo per l'attenta e precisa analisi che condivido. Felice anche per il fatto che ti sia piaciuta. Ciao Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 7:55 pm Oggetto: |
|
|
anche a me piace ogni tanto cimentarmi con la macchina in movimento o con le zumate. credo che queste due immagini postate siano gradevoli e raggiungono l'obiettivo di trasmettere sensazioni di dinamismo la prima e di "ombre vaganti" la seconda.
ciao, fiò
_________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Fiò. Concordo con il tuo modo di considerare il senso delle immagini che poi è anche il mio. Un caro saluto. Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|