interno chiesa |
|
NIKON COOLPIX P5100 - 7.5mm
1/8s - f/3.8 - 64iso
|
interno chiesa |
di gulfis |
Mar 26 Mgg, 2009 10:28 am |
Viste: 258 |
|
Autore |
Messaggio |
gulfis utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2009 Messaggi: 1464 Località: Pianura Padana
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 10:29 am Oggetto: interno chiesa |
|
|
ciao
graditi comm/crit econsigli
saluti
_________________ Massimiliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Una bella foto, sia che tu l' abbia colta al volo, sia che tu l' abbia pensata per poi attendere il momento buono per lo scatto.
Un piccolo dilemma: dove andrà il passante? A me piace pensare sulla scala, verso un punto imprecisato, là in alto.
Correzione della prospettiva e miglioramento della nitidezza mi paiono utili. Da valutare anche un taglio verticale, poco oltre la metà tra il bordo destro e la porta bianca, per riportare la scala a chiocciola in posizione meno centrale, che oltre a portare un beneficio alla composizione, esalterebbe maggiormente la componente verticale, motore della foto. IMHO, naturalmente.
Ciao
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gulfis utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2009 Messaggi: 1464 Località: Pianura Padana
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 1:05 pm Oggetto: |
|
|
ciao Marka
Mi fa molto piacere sottoporre ad uno sguardo attento come il tuo i miei lavori
al riguardo mi piacerebbe sapere cosa intendi per miglioramento della nitidezza,e se tale mancanza può essere dovuta ad una cattiva compressione dell'immagine.
un saluto
_________________ Massimiliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gulfis utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2009 Messaggi: 1464 Località: Pianura Padana
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 1:23 pm Oggetto: |
|
|
ah,dimenticavo,il primo scatto senza la presenza umana non mi esaltava,sono rimasto non appena con la coda dell'occhio ho intravisto la persona,cosi da potere fare un confronto delle due.
ciao
_________________ Massimiliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 2:40 pm Oggetto: |
|
|
La foto è nitida quando i bordi degli oggetti che sono stati ripresi volutamente a fuoco sono netti, ovverosia non presentano sfocatura, sdoppiatura, disturbo, ecc.
In generale è auspicabile che la foto sia sempre nitida dove occorre (cioè dov’ è a fuoco), tralasciando i casi in cui la poca nitidezza è voluta e funzionale ad uno scopo (ma non mi pare il tuo caso).
La nitidezza può certo essere dovuta alla compressione, ma, prima di tutto, alla riduzione fisica delle dimensioni. Quindi questo vuol dire che se il tuo originale è ok, puoi considerare quanto sotto solo se vuoi che chi guarda la tua foto qui la veda al meglio.
Saprai che ogni immagine digitale è composta da un certo numero di pixel e che si misura tot px in altezza, tot px in larghezza. Quando crei l’ immagine attraverso la fotocamera (o con lo scanner se parti da una pellicola) essa presenta delle dimensioni fisiche iniziali normalmente maggiori di quelle ammesse per il post. Va da sé che devi effettuare una riduzione che consiste, sostanzialmente, in un calcolo che il software fa per passare da una immagine, diciamo 1500x2000 px ad una diciamo di 600x800 (giusto per fare un esempio).
Il software non fa altro che mettere un px là dove prima ne aveva 4, 8 … secondo il rapporto tra le due immagini. Evidentemente quanto migliore è la capacità di approssimazione del software, tanto migliore sarà il risultato, ma comunque sia questo processo porterà ad un “appannamento” dell’ immagine ridotta.
Per contrastare questo difetto si utilizza dapprima una opzione adatta in fase di riduzione (bicubica nella maschera riduzioni di PS), poi un ulteriore calcolo, che fa sempre il software, noto come maschera di contrasto (filtri>contrasta>maschera di contrasto), per la cui comprensione ti rimando a questo tutorial del forum http://www.photo4u.it/viewtutorial.php?t=361830 . In pratica si tratta di un aggiustamento che il software fa sui pixel tra loro adiacenti, in prossimità dei bordi degli oggetti fotografati.
La maschera di contrasto va utilizzata come ultima lavorazione prima del post perché, come leggerai meglio nel tutorial, fortemente condizionata, nelle sue regolazioni, dalla dimensione fisica dell’ immagine (px altezza x pixel larghezza). Significa in pratica che la stessa quantità di mdc da origine a risultati differenti sulla stessa immagine in dimensioni differenti.
Dopo la riduzione fisica, anche la compressione jpg ha una qualche influenza, ma se ti mantieni sui livelli più alti di qualità, è sostanzialmente ininfluente, rispetto al problema precedente.
Chiarisco anche la questione distorsione, nel caso ti interessi.
Quando inquadri dal basso una struttura alta (tipicamente l’ edificio) e per di più ti trovi ad essa vicino, si verifica un distorsione delle linee dovuto al sistema ottico dell’ obiettivo che non fa altro che accentuare la prospettiva.
Questa deformazione, in generale, non è molto piacevole da vedere nella foto, dato che i nostri occhi non ci sono abituati perché non la percepiscono allo stesso modo dal vivo essendo “otticamente migliori” dell’ obiettivo (alla buona eh ..) e quindi appare “strana”.
Vero è che talvolta queste distorsioni possono essere utilizzate “creativamente” per ottenere immagini originali http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=406519 ,ma non mi pare il tuo caso. Quindi conviene servirsi del controllo prospettiva in PS per riportare l ‘immagine ad un’ aspetto più naturale.
Ti allego un aggiustamento fatto al volo che include le tre correzioni citate: prospettiva, nitidezza, taglio. La prospettiva non è corretta bene perché l’ ho fatto con un programma obsoleto, ma in PS viene perfetta. Dall’ allegato dovresti notare l’ apporto di una migliore nitidezza, la correzione prospettica (circa ..) e l’ influenza del taglio sulla composizione, il tutto con l’ ovvia premessa che si tratta sempre e solo della mia opinione.
Ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
173.19 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 594 volta(e) |

|
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gulfis utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2009 Messaggi: 1464 Località: Pianura Padana
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 10:17 pm Oggetto: |
|
|
ti ringrazio davvero molto Marka per il tempo che mi hai dedicato con i tuoi preziosi consigli.
un saluto
a presto
p.s la tua versione mi piace molto
_________________ Massimiliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|