photo4u.it


Coppia di damigelle
Coppia di damigelle
Coppia di damigelle
Panasonic DMC-FZ50 - 34mm
1/400s - f/6.3 - 100iso
Coppia di damigelle
di gmassimo
Lun 25 Mgg, 2009 11:50 am
Viste: 229
Autore Messaggio
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 11:50 am    Oggetto: Coppia di damigelle Rispondi con citazione

Model DMC-FZ50
Date/time original 23/05/2009 11.46.41
Exposure time 1/400 s
F-number f/6.3
ISO speed ratings ISO 100
Exposure bias value -1.00 eV
Metering mode Pattern
Flash Flash did not fire, compulsory flash mode
Focal length 34 mm
White balance Auto white balance

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
JetMcQuack
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2007
Messaggi: 2502
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai colto un momento notevole, e per di più difficile da fotografare in maniera perfetta.

Mi secca molto trovare difetti ad immagini di momenti come questo, che da solo valgono lo scatto, e se lo faccio è solo perché ci hai abituato troppo bene in passato.

La prima cosa -e forse la più grave- è il fuoco che si perde sull'occhio della dama in alto, e è un occhio molto importante perché catalizza l'attenzione. Una disdetta ncora più grande perché tutto il resto dei corpi delle damigelle è perfetto, e so quanto sia difficile (sarà per questo che non ne posto mai hihihi).
La seconda, ma è un peccato veniale, è lo sfondo, molto presente e più luminoso rispetto ai soggetti.

Non volermene troppo Wink

_________________
Simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MaMan
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 1252
Località: Trento

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La compo è ok ma vedo la foto un po rumorosa ( e forse poco dettaglio ). La pecca maggiore è la mancanza del fuoco sull'occhio.

Mattia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
quadro_79
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2008
Messaggi: 620
Località: versilia - firenze

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella bella...
_________________
www.quadrophoto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

JetMcQuack ha scritto:
Hai colto un momento notevole, e per di più difficile da fotografare in maniera perfetta.

Mi secca molto trovare difetti ad immagini di momenti come questo, che da solo valgono lo scatto, e se lo faccio è solo perché ci hai abituato troppo bene in passato.

La prima cosa -e forse la più grave- è il fuoco che si perde sull'occhio della dama in alto, e è un occhio molto importante perché catalizza l'attenzione. Una disdetta ncora più grande perché tutto il resto dei corpi delle damigelle è perfetto, e so quanto sia difficile (sarà per questo che non ne posto mai hihihi).
La seconda, ma è un peccato veniale, è lo sfondo, molto presente e più luminoso rispetto ai soggetti.

Non volermene troppo Wink


Intanto grazie per il commento, perchè mai dovrei volertene Smile !

la maf sull'occhio a primo impatto può trarre in inganno, per un motivo molto semplice:

gli occhi delle libellule in generale ma delle damigelle in modo particolare sembrano sempre "non a fuoco" per via du una particolare pigmentazione sfumata sull'occhio stesso.

Se analizziamo lo scatto notiamo che le zampette anteriori si allargano ben oltre l'occhio e sono a fuoco, di conseguenza l'occhio è compreso nella pdc, però per via della sua caratteristica può indurre in inganno.

Allego una versione a risoluzione più alta:
http://www.colliano.com/fotoforum/P1370425_1200.jpg


Osserva anche questo scatto in cui l'occhio risulta particolarmente ingrandito, se osservi anche quì sembra sfuocato.



Ciao
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un Grazie a Tutti Amici !
_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella in tutto. Io non sono riuscito ancora abeccarle in questa posa.Ciao
_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
facciofoto01
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2008
Messaggi: 2065
Località: Lecce

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wow che coppia!! forse la maf pecca un po' sugli occhi del primo soggetto, ma complessivamente mi piace!
ciao

_________________
www.mauromaggiore.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Ragazzi !

riallego il link ad alta risoluzione:

http://www.colliano.com/fotoforum/P1370425_1200.jpg


Ciao
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gmassimo ha scritto:
JetMcQuack ha scritto:
Hai colto un momento notevole, e per di più difficile da fotografare in maniera perfetta.

Mi secca molto trovare difetti ad immagini di momenti come questo, che da solo valgono lo scatto, e se lo faccio è solo perché ci hai abituato troppo bene in passato.

La prima cosa -e forse la più grave- è il fuoco che si perde sull'occhio della dama in alto, e è un occhio molto importante perché catalizza l'attenzione. Una disdetta ncora più grande perché tutto il resto dei corpi delle damigelle è perfetto, e so quanto sia difficile (sarà per questo che non ne posto mai hihihi).
La seconda, ma è un peccato veniale, è lo sfondo, molto presente e più luminoso rispetto ai soggetti.

Non volermene troppo Wink


Intanto grazie per il commento, perchè mai dovrei volertene Smile !

la maf sull'occhio a primo impatto può trarre in inganno, per un motivo molto semplice:

gli occhi delle libellule in generale ma delle damigelle in modo particolare sembrano sempre "non a fuoco" per via du una particolare pigmentazione sfumata sull'occhio stesso.

Se analizziamo lo scatto notiamo che le zampette anteriori si allargano ben oltre l'occhio e sono a fuoco, di conseguenza l'occhio è compreso nella pdc, però per via della sua caratteristica può indurre in inganno.

Allego una versione a risoluzione più alta:
http://www.colliano.com/fotoforum/P1370425_1200.jpg


Osserva anche questo scatto in cui l'occhio risulta particolarmente ingrandito, se osservi anche quì sembra sfuocato.



Ciao
Massimo



Condivido e se mi permetti vorrei aggiugere anche che a seconda dell'incidenza della luce negli occhi possono dare una sensazione di "OPACITA" che sembra un fuori fuoco ma in effetti non lo è.
Per concludere non sono dei soggetti non facili e per le dimensioni e per il fatto che se non si becca il parallellismo è....solo tempo perso. Perdonami per la pacifica invasione. Ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ritengo che la maf sia precisa sulle damigelle conoscendo, per essermi impazzita più di una volta, la struttura dell'occhio della damigella che molto spesso risulta acquoso o poco definito.
Per lo sfondo, dal diaframma utilizzato, hai fatto il possibile.
Bella situazione immortalata.
ciao Lilian

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi associo a quanto detto di positivo sulla messa a fuoco dell'occhio della damigella. Ho impiegato un po' di tempo prima di capire quanto fosse facile sbagliare il giudizio sull'occhio delle libellule e quindi correggermi. Molte volte danno propio l'impressione del fuori fuoco, però se si osservano bene ci si rende conto del facile errore.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
JetMcQuack
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2007
Messaggi: 2502
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro Massimo, il ritratto che hai postato in seguito sul muso della dama mi rende stupefatto.
Alla fine di tutta la discussione sugli occhi delle dame, l'unica certezza è che le dame (notare il doppio senso misogino Ops) sono bestie superbastarde, che ti prendono sempre per il naso!! Ok! Ok! Ok!

Ti rinnovo i complimenti per il momento colto e per tutto il tuo impegno nella macrofotografia Wink

_________________
Simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Amici !!!

Vi allego anche un breve video:

http://www.youtube.com/watch?v=7A9KUWze3yg&feature=channel_page

Ciao
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grande Max, dopo tutti i discorsi che sono già stati fatti sugli occhi delle damigelle, non posso far altro che unirmi a tutti i bei commenti al tuo scatto e farti un complimento per le tue precisazioni sempre puntuali! Ok!
_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

microcosmos ha scritto:
Grande Max, dopo tutti i discorsi che sono già stati fatti sugli occhi delle damigelle, non posso far altro che unirmi a tutti i bei commenti al tuo scatto e farti un complimento per le tue precisazioni sempre puntuali! Ok!


Grazie Massimo !!!

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivan63
utente attivo


Iscritto: 31 Dic 2006
Messaggi: 1044

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che dire ottima Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivan63 ha scritto:
Che dire ottima Ok!


Grazie !!

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi